RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon 16-35 f4 e resa delle luci


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon 16-35 f4 e resa delle luci





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 11:11

Ciao a tutti,

facendo i primi scatti con il nuovo Canon 16-35 f4, mi sono accorto della resa "stellare" che produce fotografando i lampioni o le luci in generale..mi sembra differente rispetto agli altri obiettivi che ho utilizzato fino ad ora..è solo una mia impressione o l'ha notato anche qualcun altro?

ad esempio questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=939313&l=it che è una foto qualsiasi, ma l'ho postata apposta per questa resa particolare che il 16-35 fa della luce del lampione..a me personalmente piace, voi cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 12:15

Io penso semplicemente che sia fantastico e la foto che hai postato mi piace molto :)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 12:28

Può o non può piacere. Nel senso che se la luce, il lampione o il punto luminoso di trova in un contesto di abitazioni tipo paesino dove le lanterne attaccate ai muri sono molto gradevoli nelle foto notturne, credo dia fastidio questo riflesso a stella.
diverssamente invece, una fila di lampioni su un lungo mare, ripresi a dare profondità allo scatto, con questo effetto potrebbero giovarcene.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 12:40

Hai ragione ma il problema non esiste perché basta scattare a diaframmi aperti e la stellina scompare e comunque non ci sono problemi di nitidezza ne tanto meno di pdc ...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:38

Io ancora non l'ho usato per bene...ma dai pochi scatti che ho fatto i colori sono brillanti e intensi...ho fatto foto solo di giorno ma ne sono già soddisfatta con scatti banali...Barbara Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me