RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

safari botwana/zambia/zimbawe ed altro! consigli da chi c'è stato


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » safari botwana/zambia/zimbawe ed altro! consigli da chi c'è stato





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 21:45

Dopo la Tanzania sto programmando il prossimo safari e non so decidermi, qualcuno sa consigliarmi?
No problem per tende, problem per budget stratosferici.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2014 ore 11:21

Non so cosa intendi per budget stratosferici ... ;-)
Per quanto riguarda il South Luangwa sono stato in questo camping

wildlifezambia.com

Si trova a circa 15 min dal gate.
Comunque gli animali sono all'interno del camping giorno e notte. Qualche giorno dopo la mia partenza un gruppo di leonesse ha ucciso una giraffa vicino al bungalows dove stavo io. Hanno messo una foto su Facebook.
Hanno anche posti tenda molto economici credo sui 20$.
Per i safari ero in un gruppo se ne fanno due al giorno al costo di 50$ l'uno a cui aggiungere l'ingresso al parco di 25$ valevole up tutto il giorno. Gli orari previsto come da sito sono mattina 6-10, pomeriggio 16-20. Belli i safari notturni. Previsti anche walking safari, senza garanzia di vedere i leoni.
Ho fatto anche un safari da solo con jeep e driver solo per me. Al costo di 100$ per 5 ore, 200$ Se volevo stare fuori dalle 6 al tramonto. Ingresso parco sempre a parte.
Per i prezzi e info esatte se interessato ti conviene chiedere info direttamente al manager.

Spero ti sia utile. Se vuoi altre info chiedi pure.
Ciao
Alberto

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2014 ore 16:05

Diciamo che ho appena fatto 9gg pieni di safari, Manyara, Ngorongoro, Serengeti a 1700€ + il volo.
Ho pernottato sempre in bungalow belli e 1 sola notte in tenda.
Ero con la famiglia quindi ho dovuto adattarmi e ho dovuto spendere per gli alloggi; ora vorrei tornare da solo ( o magari si forma un gruppo qui sul forum ) e potrei risparmiare, dormo ovunque senza problemi.
Cercavo qualche parco magari meno costoso perchè meno turistico ma mi sembra che i prezzi siano alti ovunque.
Googolando ho trovato il Delta dell'okawango che potrebbe essere unito al Chobe e alle cascate Vittoria; Namibia penso abbia costi proibitivi, Il Masai Mara ( ma sono già stato ad Amboseli e Tzavo ).
Avendo visto solo una parte del Kenya e Tanzania potrei anche ritornare li ma cercavo altre mete magari più economiche.
Riguardo gli avvistamenti penso che oltre all'organizzazione conti molto il c.lo, io non sono riuscito a vedere una sola scena di caccia, anzi era difficile anche solo vedere felini in movimento nonostante abbiamo fatto safari dalla mattina alla sera; ne abbiamo visti parecchi ma sempre a pancia piena e in fase "digestiva".
Vorrei rimanere sui costi del precedente anzi abbassarli se possibile.

CHiedo info su altri parchi e nazioni ma se non fossero all'altezza dei parchi che ho appena visto potrei accordarmi per tornare, magari in aprile che spendo meno.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2014 ore 16:14

Non so se si capisce ma vorrei sapere i migliori parchi africani per fare safari e quali siano a costi accessibili, fatevi sotto gente con le vostre esperienze!

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2014 ore 16:18

Cosa c'entra l'amboseli con Masai Mara?
Ora c'è la migrazione al Mara, quindi è certamente una metà interessante dove le occasioni fotografiche non mancheranno. Mi sa che ti serve un po' più di studio e cultura sull'africa.

Il safari non vuol dire solo felini ... ;-)

Come tipo di parchi e turismo preferisco l'Africa australe, meno turistica ...
Io ho fatto lo Zambia con viaggi avventure nel mondo e sei intorno ai 2200€ dormendo in bungalows, cene e colazioni al ristorante. Il prezzo scende se si sta in tenda e se ci si organizza con cibo dall'Italia.



avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2014 ore 16:54

Era solo per dire che ero già stato in Kenya e mi sarebbe piaciuto visitare un altro Stato, lo so che sono parchi molto diversi tra loro; la migrazione l'ho già incontrata adesso sul serengeti e sto comunque prendendo in considerazione il Mara. Sto chiedendo appunto per farmi una cultura...
Fotografo di tutto, sto postando anche lucertole e avifauna, ma di sicuro tra vedere una cicogna e un ghepardo in caccia preferisco la seconda senza dubbio.Cool
Avevo già guardato i viaggi nel mondo ma è troppo alto il rischio di trovarti con gente che ti rovini il safari; entrambi i safari che ho fatto ero in 4x4 ad uso privato ( eravamo 6 ), mi fermavo dove volevo e quando volevo.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2014 ore 17:28

La migrazione è un occasione dove le scene di caccia non mancano, anche perché se non sbaglio e anche periodo di riproduzione degli erbivori. Occasioni Di caccia facili per i leoni.

Con avventure dipende dai tipo di viaggi. Non sono specifici per fotografi. Questo è certo.
Quello in Zambia l'ho fatto con loro. Il camping decide tutto.
Il tour operetor ci mette solo volo e transfer dal Malawi al campo e ritorno e una notte in albergo tramite il corrispondente locale.
Poi dipende dal piano voli.
In 5 gironi fai 9 safari compreso un walking e quelli notturni. Cosa non sempre possibili in altri parchi.
In taluni casi è un buon compromesso per rapporto qualità/prezzo visto che i pareva fosse quello il problema.
Anche il Kenya l'ho fatto con loro e come avvistamenti sono andato molto bene.
A parte qualche meta è un bel programma di viaggio.


avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 4:52

Quale hai fatto del Kenya?
Ce ne sono una marea, col 4x4, pulmino o col camion?
Non penso si riesca a fare foto in un camion pieno di gente con il pulmino invece?

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2014 ore 6:54

L'organizzazione che hai usato per andare in Tanzania non fa anche il Masai Mara ?

Pulmino sempre, mai usato le jeep. Il viaggio si chiama Kenya magico.
Avevo prenotato per la partenza del 23 agosto, chiedendo una variazione sul programma che prevedesse più giorni al Masai Mara ma non l'hanno voluta o potuta fare. Per cui mi sono spostato su un'altra meta.
Fino a 4 max 5 persone sui pulimini come sulle jeep si scatta bene, sia dal tetto o dai finestrini per un PDR migliore a patto di non avere tutti super tele, cosa che non avvenine mai con viaggi avventure. I truck secondo me non hanno senso.
Guarda che il mio non è un consiglio, ti ho solo riportato la mia esperienza. Non sono viaggi fotografici, questo non vuol dire che le occasioni fotografiche non ci siano. Al Mara siamo spesso rimasti ore ad osservare i cuccioli di leone giocare.
Purtroppo dipende sempre dal gruppo di persone che trovi ... Comunque come costi sei sempre oltre i 2000€.
Io mi informo prima sui mezzi che usano e sul programma e parto sapendo che devo accettare alcuni compromessi.

Il viaggio nel South Luangwa l'ho trovato migliore proprio per il fatto che è il camping che organizza i safari con jeep scoperte e driver/guide solo del posto.
Lo puoi fare anche da solo scrivendo direttamente al manager per aver e info. Ora come ora i voli sono in po' cari l'altra sera ne avevo trovato uno a 750€ circa. Magari leggi anche la scheda destinazioni scritta da Juza. Da info utili.

Il South Luangwa è famoso per i leopardi. ;-)
Ciao
Alberto



avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 7:52

io ho usato il minivan solo per il primo safari(tsavo/amboseli). quando ho visto che per raggiungere il Galdessa quasi ci ribaltavamo, ho deciso di farlo sempre in jeep. anche nel mara se vai ad esempio da gennaio in poi rischi di non poter attraversare alcune zone per via del fango. rimani impantanato anche con una jeep, ma le possibilità di rimanerci con il minivan sono triple rispetto ad una buona jeep. parere mio. se vuoi affrontare la tanzania non a costi proibitivi puoi uscire dai classici circuiti commerciali (serengeti etc) ed orientarti su aree enormi tipo selous e ruaha. ci sono campi che fanno ottimi pacchetti. il campo che ha usato Alberto nello Zambia è uno dei migliori dal punto di vista prezzo/cose che hai. ce l'ho appuntato anche io e prima o poi ci farò un salto. per quanto riguarda le altre aree che hai nominato nel topic, è vero che sono care, ma è anche vero quello che dice Steff, ossia che bisogna andarci con gente skillata o non fuori stagione perchè se vai cercando il risparmio rischi di vedere poco o niente. se non sei mai stato in sudafrica, un primo approccio all'area potresti tentarlo da li. prova a dare un'occhiata a questa agenzia (non sono miei parenti, la usa un mio amico di un altro forum) che fanno buoni prezzi: www.uyaphi.com/ e ti permettono di entrare nei paesi da te nominati passando dal sudafrica e risparmiando già sui voli. idem per la tanzania. l'entrata da das costa sicuramente meno che farlo da altre parti

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:47

Avevo visto il sud della Tanzania ma come costi con la stessa agenzia che ho usato per il nord veniva molto di più.
Ora provo a vedere solo i pacchetti dei campi.
Grazie a tutti e continuate pure con le esperienze!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 10:03

hai verificato?guarda che i safari a ruaha e selous di solito costano la metà di quelli al serengeti. se ti accontenti ci sono campi da poco + di 100 dollari (dollari non euro) al giorno in tenda. non lo so se ci sono nel serengeti campi da 100-150 $ al giorno tutto incluso (forse qualche public campsite). magari qualcuno li conosce e può dare un contributo costruttivo

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 1:25

No avevo visto solo cosa proponeva la stessa agenzia con cui ho fatto il nord.
Inizio la ricerca dei campi al Selous ora.
Usando i campi senza l'agenzia rimani sempre nella stessa zona o sbaglio?
Anche prenotando campi differenti come mi sposto da uno all'altro?
E dall'aereoporto ai campi come ci arrivo?
Scusa le troppe domande...

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 7:50

il campo che avevo visto io al selous offre possibilità di pickup dall'aeroporto di das, ma ciò non toglie che "sbattendosi" un attimo si possano trovare soluzioni più economiche. io, ad esempio, ho chi mi prende a nairobi e mi porta al mara per 50 euro. fai prima una ricerca sui vari campi nei rispettivi parchi e sui pacchetti che offrono e poi tiri le somme. per spostarti da un posto all'altro fidati che una soluzione si trova. alla fine tiri le somme e vedi se ti conviene andare con agenzia o fare il fai da te

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me