RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Correzione vignettatura automatica?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Correzione vignettatura automatica?





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:38

Con la 70d conviene impostare la correzione luce periferica (vignettatura) in modo che sia la macchina ad aggiustarla, o conviene farlo in Pp con un qualche software? Lo stesso dicasi della correzione dell'aberrazione cromatica, meglio farla fare alla macchina o farlo in Pp?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:46

Si possono fare anche in macchina? Non lo sapevo, sulla mia no di certo forse perchè è un po datata. Comunque alla macchina non farei fare niente, lo farei io in un secondo tempo con un buon programma. Se lo scatto invece ti serve
immediatamente allora è un'altra cosa vai di jpg e correggi sul campo.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 17:03

Quello che non ho capito è se la correzione la fa anche sul raw o solo sul jpeg

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 17:06

credo solo su jpeg

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 17:39

Solo su jpg..

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 17:41

Solo sul jpg. Se sviluppi i raw con DPP, il software legge il metadato relativo all'attivazione della correzione on camera e te la riporta automaticamente (ma lo puoi disabilitare). Se scatti in raw e sviluppi con sw di terze parti (tipo Lightroom), la correzione non viene letta né applicata. Io la tengo disabilitata e, quando lo ritengo necessario, correggo in Lightroom.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 17:42

MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 1:08

Sì infatti permettere troppi automatismi non mi attira, non vorrei che si trasformasse in alterazione. Ad es. l'eliminazione dell'aberrazione a volte toglie anche piccoli particolari che appartengono alla scena e se le si fa togliere in automatico dopo non ci sono più. Però se l'applicazione della correzione è solo sul jpeg resta sempre un raw su cui agire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me