RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax?







avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 13:41

Nuovo del forum in primis vorrei salutare tutti e ringraziare Juza per lo spazio che mi concede, dopo di che vorrei porre un quesito.. ho deciso di sostituire la mia 450D, avendo già a corredo il 17/50 e 70/300 Tamron mi sono orientato sempre su Canon 7D - 70D.
Ma è anche vero che in tutti i campi ci sono anche altre alternative (così come per i sistemi operativi, io uso Linux da 10 anni e ne sono strafelicissimo e non ripasserei a Winzoz per nessun motivo al mondo) sicuramente valide ma meno note.. ora leggendo le pagine di questo splendido Forum mi sono imbattuto sulle Pentax.. preciso, voglio una Reflex tradizionale col classico mirino a pentaprisma, scattare da lcd non mi entusiasma. Leggendo le recensioni mi sono orientato verso la K-5 nelle sue tre versioni (K5 - K5II - K5IIs) e la K-50. Cerco preferibilmente un usato (dovendo poi rifarmi un corredo seppur minimo di ottiche per iniziare) e mi farebbe piacere se qualcuno potesse darmi le sue opinioni, evitando magari lotte tra marchi, un giudizio obiettivo.. Posso aggiungere che non c'è un genere fotografico che prediligo rispetto agli altri, (al momento non faccio foto sportive ne avifauna, salvo rari casi) quindi cerco una macchina che sia un po tuttofare e con una buona resa agli alti ISO (mi piace molto fare foto in ambienti chiusi, castelli, abbazie ecc.). Il mercato dell'usato, sia di corpi che obiettivi, mi sembra un po ristretto ma a parte questo non ho intenzione di cambiare spesso ottiche o corpi, una volta trovato un corredo per le mie esigenze direi che mi accontento. Spero che qualcuno mi aiuti nella scelta, nel mentre vi ringrazio, mandi mandi, Claudio.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 13:50

una k5 IIs abbinata al pentax 17 70 f4 non teme confronti con nessuno, anzi, sono gli altri ad inseguire. se non hai esigenze particolari e' in assoluto un ottima scelta, magari gli abbini il cinquantino 1.8 e sei coperto per un buon numero di situazioni

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 13:51

ciao, ho posseduto sia la K5 che la k5II e anche svariate fotocamere canon. beh posso tranquillamente affermare che le pantax serie 5 sono delle signore fotocamere, in abito apsc secondo me sono di livello superiore alle rispettive canon, anche sulla carta vincono a mani basse, tropicalizzazione, stabilizzatore in camera, un'ottimo mirino e i colori tipici pentax. per quello che riguarda le ottiche anche qui ci sono degli obiettivi di notevole pregio secondo me non fai una scelta sbagliata, ormai quello del monopolio canon/nikon è un concetto passato, esistono altre marche che fanno ottime fotocamere..sta solo a noi la scelta...

ciao buone foto

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 13:57

Veramente ci sono sempre state altre marche che producevano fotocamere, anzi il duopolio canon -nikon secondo me é venuto fuori soprattutto con il digitale.

user44968
avatar
inviato il 01 Luglio 2014 ore 14:31

hai fatto bene a salutarmi....

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 14:36

ho studiato per parecchi mesi la produzione pentax e quoto tutto quello che ti ha scritto Torgino.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 14:42

K-5 è una fotocamera che attualmente si trova a costi decisamente bassi per la classe della fotocamera ed è quindi un apparecchio con un ottimo rapporto qualità-prezzo, quoto tutto quanto detto dagli altri, ti conviene prendere K-5II solo se cerchi un AF più prestante e K-5IIs se vuoi anche un maggior dettaglio (senza filtro), altrimenti la vecchietta si difende ancora benissimo, è di classe superiore a Canon e Nikon per il semplice fatto che questi le ammiraglie le hanno nel Full Frame e di conseguenza solo lì forniscono una costruzione e dotazione da Top di gamma, Pentax al contrario non avendo corpi Full Frame tali caratteristiche le offre nell' APS-C.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:09

Ciao Thinner5, potresti per cortesia dirmi se la mancanza del filtro nella IIs influisce molto sul risultato finale? i quasi 200€ in più non sono trascurabili..

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:13

altra domanda, avendo la stabilizzazione sul sensore posso acquistare anche obiettivi di altre marche non stabilizzati con gli stessi risultati di una fotocamera senza stabilizzatore con obiettivo stabilizzato? sarebbe un risparmio da non trascurare.. però poi non ho capito se la K5 è compatibile con tutti gli obiettivi Pentax o ci sono delle limitazioni.. vedo diverse sigle..

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:15

Pentax ?Eeeek!!!
Lascia perdere e rivolgiti ad un marchio serio !

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:34

Max57.. mi dissero la stessa cosa quando decisi di passare ad un sistema operativo considerato macchinoso, comandi da terminale, privo o quasi dei driver proprietari ecc. ecc.. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:43

Sono utente Canon ma se non hai esigenze specifiche di foto naturalistica (dove Canon offre molte possibilità di scelta nell'usato senza svenarsi .... Il 400 f. 5.6 e' l'esempio tipico)... Pentax nelle sue versioni di gamma medio/alta e' imbattibile, nonché l'unica a poter essere realisticamente avvantaggiata in resa agli alti ISO rispetto alla concorrenza

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:03

puoi usare lo sabilizzatore con tutte le ottiche che vuoi...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:17

Allora io nel mio commento tralasciero la qualità costruttiva dei corpi perché è noto a tutti che pentax non li fa male ... Anzi diciamo che per cercare di competere con canon e nikon ci mette anche il cuore raggiungendo un ottima costruzione. Detto ciò bisogna spegnere la modalità fan boy ed essere concreti!

Non inizio certo dicendoti che se il 90% dei professionisti (anche non riconducibili direttamente a canikon) usano i due principali marchi, sarebbe una considerazione inutile anche se comunque è un punto da cui possono partire diverse riflessioni.
Il punto per me è capire cosa ti offrono i due principali marchi (3 se aggiungiamo Sony con le sue ultime sorprese) che pentax non offre. E nella fattispecie io li riassumersi così:

->Innovazione
->assistenza superiore ( tra cui canon è il punto di riferimento assoluto)
-> possibilità di scelta sostanzialmente illimitata (sai che quello che non c'è ora ci sarà fra qualche mese)

Per me questi fattori sono fondamentali e primo parametro di scelta.
Tu dici che non hai un genere od esigenze particolari, può essere ma non ci metterei la mano sul fuoco che fra un anno tu ti possa innamorare (tanto per fare un esempio) della resa del FF... Che pentax non ha

All'interno del terzo punto possiamo metterci fra le varie cose le ottiche, in questo pentax è parecchio indietro e ricorda come scritto sopra ... Se c'è un ottica che non c'è fra pochi mesi ci sarà, se esce un sensore denso che necessità di lenti nuove fra qualche anno ci sarà! Possiamo dire la stessa cosa di pentax? Direi di no
Vediamo l'ultimo caso, canon era sempre stata dietro a nikon con i grandangolari ora ha sputato un 16-35 che, dati alla mano, dovrebbe essere il miglior grand'angolo sul mercato.
Capitolo assistenza, due parole veloci.... Io abito a due ore e mezza dal canon center di padova.... In 8 giorni ho la macchina riparata e sul tavolo di casa! Possiamo dire la stessa cosa di pentax ? No!

Capitolo innovazione .... Inutile parlare, tre colossi come canon nikon e Sony saranno sempre un passo avanti (se non due )a tutti
Quindi i limiti tecnologici attuali saranno la normalità di un domani.

Ultimo appunto sullo stabilizzatore, pentax lo mette nel sensore... Non giriamoci attorno, lo sanno un po tutti che lo stabilizzatore dentro l'ottica è molto molto più prestante ! Per non parlare dell'enorme versatilità e impostabilità che ha su canikon

Questi i "my two cents" .... :-D

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:18

Se ti vuoi fare del male da solo...poi non potrai piu' partecipare alle intelligentissime discussioni del tipo: e' meglio nikon o canon !! Pensaci bene prima di commettere errori del genere !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me