RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Classifica aggiornata Monitor Wide Gamut e schede grafiche 10bit colore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Classifica aggiornata Monitor Wide Gamut e schede grafiche 10bit colore





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 19:47

Salve a tutti gli utenti del Forum

Vorrei comperare un nuovo monitor con cui fare ANCHE fotoritocco ma non dedicato esclusivamente a quello.
Il monitor lo userei principalmente per lavoro d'ufficio ma vorrei essere in grado di visualizzare al meglio anche le mie foto e (magari in futuro) fare qualche video montaggio.
NON mi interessano i giochi (da anni non ho più il tempo di giocare purtroppo) ma vorrei un monitor di qualità che mi duri nel tempo e perciò sono disposto a fare un piccolo investimento.

Volevo indirizzarmi perciò su un ottimo monitor da 24 o meglio 27".
Da quel che ho letto sarebbe meglio andare sui monitor IPS, fattore forma 16:10 con schermo opaco, calibrabili e con copertura 100% SRGB e possibilmente Wide gamut (e quindi con buona copertura dell'Adobe RGB).

A parte i supercostosi EIZO CG potreste aiutarmi a stilare una classifica della bonta dei monitor ATTUALI dei vari brand ?
Mi interessano le impressioni d'suo EFFETTIVE dei vari monitor perchè le schede tecniche NON dicono tutto. Ad. es. difetti di qualità ricorrenti, problemi di uniformità ecc. ecc.

In base a quanto letto qua sul forum e su internet, ho elencato questi monitor ma sentitevi liberi di aggiungere altri modelli, dal momento che non li ho cercati proprio tutti. In alcuni casi riporto il prezzo di listino che ho trovato.

Monitor Wide gamut da 27":
- Eizo CX 270 (1.250 €)
- Eizo CX 271 ( 1.209€) ( credo senza sonda e con SW base...ma si può usare una sonda a parte ?)
- NEC PA272W (1.295 €)
- DELL ULTRASHARP U2713H ( 535 €)
- ASUS PA 279Q AH-IPS
- ASUS PB278Q (478 €)

Monitor Wide gamut da 24":
- Eizo CX 240 (circa 1.000 €)
- NEC PA242W (circa 870 €)
- NEC PA241W
- DELL ULTRASHARP U2413 (375 €)
- ASUS PA246Q Pro Art P-IPS
- Asus PA249Q AH-IPS

Poi ci saranno ovviamente i monitor di LG, Philips, HP ecc ecc...

Come vedete i prezzi variano molto a seconda dei brand...ma effettivamente vale la pena pagare molto per gli Eizo/NEC o ci si può "accontentare" ?

La piattaforma è windows 7 64bit ed ho anche un portatile con Windows 8.1 con porta HDMI.
Prenderò ovviamente anche una sonda per calibrare il monitor e so che poi dovrei procurarmi anche una scheda con supporto 10bit colore per sfruttarli al meglio.

Attualmente ho una ATI Radeon serie 4800 che non credo supporti i 10bit.
Che scheda consigliate ?
A parte quelle super-professionali c'è qualche scheda ATI o NVIDIA che supporta bene i 10bit colore ?
Io NON devo fare CAD ma principalmente office, grafica e magari in futuro un pochino di montaggio video.
Ho letto delle Quadro K600 e delle ATI Firepro 4900 ma non mi dispiacerebbe avere qualche scheda "moderna" mainstream (es. R9 270X o 280X) per avere il meglio dei 2 mondi ma se ho ben capito in pratica non ce ne sono...ma attendo smentite.

Vi ringrazio in anticipo per i consigli e l'aiuto che vorrete darmi.
Buona serata,
SkyEagle

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 20:21

SOLO le schede pro supportano i 10bit. per quello che devi fare tu, secondo me, non ti serve il widegamut comunque.

tieni conto che le schede pro hanno praticamente le stesse gpu di quelle game ma appunto hanno abilitata la scrittura del framebuffer e quindi l'uscita a 10bit ma costano circa 4 volte tanto. quindi una scheda pro da 200 euro ha la potenza di una da 50 gaming.

se fai molta grafica 3d e non vuoi svenarti ti straconsiglio le schede gaming con una Zotac 750 Ti per stare su nvidia o analogo AMD. solo se ti serve invece una fedeltà cromatica perfetta allora vale la pena investire su una scheda pro.


qui un bench dove puoi vedere le schede pro comparate con alcune gaming. vai a vedere quanto costano i modelli gaming e quanto quelle pro che stanno sotto di loro...

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 20:31

Black Imp: grazie per il consiglio.

Io comunque NON devo fare gaming...purtroppo ho visto la differenza di costo e perciò ho citato le 2 schede in questione, che credo siano tra le entry level del segmento pro....mi sarebbe piaciuto però che qualcuno avesse trovato come abilitare i 10bit colore perchè credo che anche su altre schede ci sia l'architettura e sia solo una questione di drivers...
Immagino poi che la grafica integrata negli Haswell NON supporti i 10 bit colore.

Mi viene il dubbio che ci sia qualche problema a lasciare attivo i 10bit colore quando NON si usa photoshop o lightroom...mi sembra di aver letto di problemi nell'utilizzo del web con i 10bit colore abilitati...

Ma mi devo ancora informare per bene...ed intanto chiedo a voi esperti...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 20:34

ti ho aggiunto i bench al post sopra.
ho capito che non fai gaming ma se devi spendere 200 euro meglio prendere una gaming e avere potenza di calcolo anziché avere una scheda scarsissima come potenza ma con uscita 10bit.
una volta - 12-13 anni fa! - c'era un modding che permetteva di cambiare una scheda nvidia gaming in quadro. ci ero riuscito ma poi mi si era corrotto il bios della scheda madre :)

ultimamente non seguo molto ma non credo ci sia più qualcosa del genere

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 20:44

edit...

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 11:22

Black Imp: ho visto i bench...ma lo sapevo già.
Tra le schede professionali e quelle per gaming c'è un abisso in termini di potenza pura...ma io cercavo soprattutto qualità cromatica e...certo...se fosse anche discretamente potente non mi dispiacerebbe....ma, come dicevo, non devo giocare...al massimo farò in futuro del montaggio video.
Stavo quasi pensando di usare una doppia scheda video o magari usare quella integrata nel processore e quella dedicata (es. Quadro K200 o ATI 4900) se devo usare i programmi di grafica..non so se si può collegare 2 schede allo stesso monitor via 2 uscite diverse (es. DVI o displayport) ...mah...ho un po' di confusione per quanto riguarda poi l'uso quotidiano...io non userei il video per 7-8 ore di elaborazioni grafiche MA vorrei appunto poterlo fare nel migliore dei modi quando mi serve.

Mi serve comunque un ottimo monitor, accoppiato poi con con una buona sonda x la calibrazione e una scheda video abbastanza perfomante (ma NON devo fare CAD professionale ne calcoli strutturali ecc.).
Certo che con tutte le sigle PA , PB ecc ci si confonde che è un piacere...sul sito Asus Italia comunque non c'è il PB 249Q ma su internet l'ho trovato...che difetti aveva comunque il PA ?

Se dovessi stare su un 27" poi meglio Dell o Asus o.... ?

Grazie per l'aiuto,
Skyeagle

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 11:42

Io ho preso l asus pa 279q e mi trovo da dio ovvio piu un profilator x- Rite i1Display Pro piu un quadro K 2000d e ti dico che in adobe rgb e una bomba ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:24

PA 249 q
www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pa249q.html

PB 248 q
www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb248q.html


avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:39

Black Imp: ma sei sicuro che i 2 monitor citati siano della stessa "serie" ? In precedenza i monitor x grafica mi sembra che fossero la serie PA...magari la PB è molto buona in rapporto al costo che ha ...tra l'altro devo verificare se è wide gamut o copre solo SRGB.

Certo che con tutte queste sigle uno impazzisce...

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:43

Florin:

Grazie per la risposta...vorrei sapere se lo utilizzi solo per la grafica o se lo usi anche per altri utilizzi (office, web surfing ecc).In tal caso hai problemi con il SO ?
La Quadro 2000 è l'unica scheda grafica del PC ? O hai qualche configurazione multi scheda/monitor ?

Hai valutato anche i Dell o sei andato subito di Asus ?

Posso chiederti quanto hai pagato la sonda e la scheda grafica ?

Grazie ancora per l'aiuto,
SkyEagle

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:45

Non c'è nessun utente dei NEC o dei DELL che può riportare qualche esperienza/impressione d'uso evidenziando magari le criticità che ha trovato nell'uso quotidiano ?

Le schede tecniche ovviamente NON sono tutto !

Grazie ancora per le risposte,
SkyEagle

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:32

lo utilizzo solo per la grafica pero non credo di crearti problemi con le altri software, si e l unica scheda in pc collegata a due monitor, sono andato subito da asus visto le recensioni su internet di questo monitor. Dopo che ho profilato il monitor ha cambiato solo un pochettino visto che ha una buona calibrazione di fabbrica, poi dipende dalla luminosità della camera e la luminosità che imposti tu il monitor.La scheda video lo pagata 360 su E-Key e la sonda 200 su amazon. Ancora non ho messo nessuna foto su Juza da quando ho comprato il monitor (due mesi) pero ti assicuro che ce una enorme differenza. Vedi anche su Youtube delle recensioni su asus. Io ti lo consiglio;-)

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:32

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 0:51

ok sono rimbambito, scusate, rifacciamo:

il pa248q è quello che non si riesce a calibrare del tutto
il pb248q è la versione successiva nettamente migliorata e sono entrambi a 8bit colore

il pa249q è a 10bit. però dalla recensione non ne esce molto bene

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 10:23

Segnalo anche un EIZO SX2762W di cui sono in possesso da Dicembre e lo trovo splendido per fedeltà nella post produzione e confronto a immagini stampate ( correttamente profilato con una sonda XRITE 1 one display pro).
E' un Wide Gamut ADOBE RGB al 99%.
Se può esservi d'aiuto la mia opinione, mi trovo pienamente soddisfatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me