RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi sto' facendo male...voglia di leica!! Continua....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi sto' facendo male...voglia di leica!! Continua....





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 20:20

.... Via si continua a parlare....

Chi mi sà dire qualcosa sulla M8 ne ho trovata una nei mercatini in giro a 1000€.
Cosa mi consigliate per iniziare, non vorrei prendere una M o MM o M9 per poi vedere che non fà proprio il mio caso (sarà difficile;-)) ne vale la pena secondo voi? oppure aspetto natale? la voglia sale sempre piu'.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:08

Meglio la M 8.2 emendata da molti problemi della prima serie. Costa un po' di più ma produce ottimi files, in special modo in b/n. Tieni presente che la M8 non è FF per cui le ottiche si allungano..ed inoltre occorre usare un filtro sulle ottiche per evitare il nero un po' intonato di magenta. Ma del resto i leicisti più esperti di me potranno darti consigli sicuramente più calzanti.
Ciao Sergio

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:22

Sergio Gurrieri ti ha già detto quanto é necessario sapere.
Ma vorrei farti due domande: hai già ottiche Leica M ?
Oppure, con quali lenti vorresti usare la M8 ?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:54

io l'ho usata con il 28mm 1.9 voighlander per iniziare poca spesa tanta resa sopratutto il bn

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:14

Quando feci il mio primo acquisto Leica M, vendendo tutto il corredo Canon FF (un signor corredo, ingombrantissimo), presi proprio la M8.2 (che è la M8 con alcuni miglioramenti).
Uno di questi era l'otturatore: quello della M8 arriva ad 1/8000, ma schiocca che è un piacevole casino. Molta della possibile discrezione va a farsi benedire, perché fa un certo rumore. La situazione è decisamente migliorata con l'otturatore in seguito adottato sulla M8.2 e la M9 (che però arriva solo a 1/4000) e pare definitivamente risolta con il silenzioso ultimo modello.

Per il resto, tutti i modelli M8 sono validi, come qualità d'immagine, anche se c'è il fattore di crop 1.3 (non è full frame).
Il filtro IR sul sensore è sottilissimo, il che si traduce nella necessità di aggiungerne uno davanti alla lente se scatti a colori, ma è un assoluto vantaggio se scatti in bianconero a causa della presenza di frequenze infrarosse che fanno brillare oltremodo i grigi intermedi.
Il miglior bianconero mai prodotto, con grigi perfetti e ben distinti fra loro, l'ho fatto con la M8.2 (io scatto solo in bianconero da circa 15 anni)
Credo che a quella cifra sia da comperare. E' un ottima porta d'ingresso per il sistema Leica M e per l'uso del telemetro, a basso costo.

C'è un problema però. Per alcune cose, come lo schermo LCD posteriore, sulla M8 Leica Camera non da più assistenza. Quindi, se si rompe l'LCD, è irriparabile. Non giurerei sul sensore. Quindi, possedere una M8 oggi, è un rischio in quel senso.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:37

Bhe per iniziare con le ottiche io uso parecchio il 35 fisso con il 50 Nikon non ho nessuna ottica quindi non so' con quale modello 35 o 50 Leica iniziare o visto che ci sono ottiche R e ottiche M APSH ma non so' la differenza.

Pierfranco se ho capito bene, le leica M8 sfornano dei bei BN dalla macchina ma se scatto a colori mi ci vuole un filtro?

quanto puo' durare l'otturatore della M8 o 8.2?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 23:12

Il bianconero migliore devi farlo con conversione dal RAW. Non è quello della macchina.
Ma i files in bianconero, convertiti dal RAW, hanno una marcia in più

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 23:21

io ho avuto una M8, comprata perchè anche io sono stato affascinato dal marchio

abbinata ad un voigt 40mm f1.4

Rivenduta per disperazione, mille problemi di messa fuoco (back focus o front focus a palate adesso non ricordo).

Se mettevo a fuoco col in base al telemetro le foto venivano tutte fuori fuoco, era impossibile usarlo sotto 5.6


Altro difetto (per me di tutte le leica), la minima distanza di messa a fuoco..


Sono subito tornato nel caldo ovile Olympus di cui sono ancora soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 23:54

Probabilmente avevi il telemetro starato (possibile spiegazione) o la camma dell'obiettivo era difettosa.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:18

Mah, io prenderei una M a pellicola, in modo da vedere meglio l'effetto delle ottiche. Sulla m8 lo avresti solo in parte (letteralmente e fisicamente, visto il sensore croppato).

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 11:58

Il problema di prendere una M a pellicola, soprattutto le più anziane, é che poi, a livello di raffinatezza costruttiva e feeling di scatto, le M8, M8.2 e M9 sembrerebbero un mezzo passo indietro ;-)

Io ho fatto l'"errore" di affiancare una M3 alla mia bella M9-P Silver e il risultato é stato quello di vendere la M9-P un annetto dopo MrGreen

Adesso sto pacificamente aspettando una Monochrom con l'otturatore della M typ 240, chissà se mai la vedremo...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 12:00

Tjd grazie per aver riaperto il topic, molto interessante, dove è possibile poter leggere i grandi esperti
Pierfranco Fornasieri (mitico), Razius, Daddy65, Tiamat ecc.
Io posseggo una M4p e diverse ottiche Leica M che uso con soddisfazione anche con Fuji Xe2 e XPro1,
e quindi vi seguo con grande interesse. La goduria di uscire a fotografare con una Leica e un 35mm
piccolissimo e compatto è immensa.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 12:46

Comunque la M9 (ahimè ;-)) oggi si trova a poco più di 2500 euro, spesso in ottime condizioni e usate pochissimo.
Personalmente credo che quella sia una gran macchina, senza punti deboli (per chi cerca quel tipo di fotocamera).

A mio avviso, potrebbe valerne la pena più che per la M8.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 13:23

sicuramente m9 è decisamente meglio poi il prezzo dell'usato si è stabilizzato.

uscire con la M e il 35 mm è una goduria immensa ;-)

sulle ottiche il 35mm f2 summicron pre asph lo trovi sotto i 1.500 € ed è una gran lente il 50mm invece viaggia ancora più basso.

diciamo che con un 5.000/5.500 € d'investimento ti porti a casa una gran macchina con due Signore lenti il tutto pesa quanto una compatta.



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:06

Ehm...pesa molto di più.
Non c'è un pezzo di plastica che sia uno. Solo metallo e vetro.
Diciamo che ingombra come una compatta ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me