RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor Eizo o Imac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor Eizo o Imac





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 18:04

avrei intenzione di cambiare computer ma mi si pone il problema del monitor...


se considero i prezzi tutto sommato non sono molto differenti, mi spiego meglio

un monitor Eizo 24" + un computer apple (in questo caso mac mini) si arriva intorno ai 1600 euro

un imac da 27" costa anch'esso circa 1600 euro.

concentrandomi solo sul monitor, secondo voi è meglio scegliere un imac (lucido) e un buonissimo Eizo?

sono un po' indeciso...

grazie
ciao

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 0:12

Il mac sicuramente ha più effetto "WOW!!!" ma per lavorarci é così e così... sicuramente un prodotto Eizo di buon livello é più adatto alla fotografia...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 0:19

E' un bel dilemma che attanaglia anche me.. Io però ho deciso di aspettare l'uscita dei nuovi iMac prevista per la primavera, chissà che la Apple non ci voglia fare un regalo (a noi fotografi) presentando un iMac con schermo antiglare, un bel ssd di serie, 8 gigi di ram ad un prezzo "umano"... Sognare costa nulla MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 0:30

Sognare costa nulla


Hai detto bene...sognare....ahahahahMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 11:40

Io però ho deciso di aspettare l'uscita dei nuovi iMac prevista per la primavera.....


Cavolo,buona a sapersi,non lo sapevo,meno male non l'ho ancora preso,anchio sono prossimo all'acquisto,e non riesco a decidermi,a me piace molto il nec,però l'idea del minimac non mi entusiasma,allora vediamo cosa fanno uscire di nuovo poi decido.

user1802
avatar
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 11:52

Personalmente mi trovo bene con iMac perchè è tutto un pezzo unico.
È vero però che i riflessi a volte possono essere fastidiosi.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 12:38

Dipende dalle condizioni in cui lo metti, io ho una porta finestra affianco :D se devo fare lavori di fino la socchiudo... per tutto il resto va benissimo! ;-) avere il "pezzo unico" senza fili è comodissimo!
Il mac mini è una valida alternativa, ma è molto limitato come potenza (non faccio solo fotoritocco)... aspettiamo magari la primavera con i nuovi imac (non credo tolgano lo schermo lucido).

Qualcuno ha cercato di ovviare al problema così: www.radtech.us/Products/ClearCal-Displays.aspx
Oppure avevo letto di un "pazzo geniale" che ha rimosso il vetro davanti al monitor, mettendo lo stesso una cornice nera ai bordi mantenenti l'eleganza dell'imac...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 16:04

Fai le tue valutazioni. Un buon monitor EIZO senza togliersi un rene riproduce il 95% di adobeRGB.

Un imac è intorno al 70/76%.


user1802
avatar
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 17:18

Dubito che apple tolga lo schermo lucido.
Si può sempre fare così:
www.macworld.com/article/139942/2009/04/mwvodcast103.html

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 18:21

Fai le tue valutazioni. Un buon monitor EIZO senza togliersi un rene riproduce il 95% di adobeRGB.

Un imac è intorno al 70/76%.


e direi che con questo hai detto tutto..

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 20:13

Si ok, abbiamo capito che sti eizo,nec,ecc....sono meglio dello schermo dell'imac,il problema sta nel cosa collegarci.è quello il dilemma.restando in apple non si hanno molte possibilità,il minimac non mi convince,in piu a quel prezzo,il macpro e' troppo ingombrante,l'imac e' quello che tutto sommato ha un po tutto quello che serve,anche se non ha lo schermo all'altezza di quelli gia menzionati prima.
io aspetto primavera,per vedere cosa faranno di nuovo sui nuovi imac,poi deciderò.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 20:54

grazie a tutti delle risposte!

non sapevo dei nuovi imac allora a questo punto aspetto..

grazie della dritta!

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2012 ore 9:35

magari risparmi un pò sull'imac e lo prendi da 21,
poi se non ti trovi per le foto puoi sempre aggiungerci il monitor che vuoi.
Il mac mini secondo me è un pò troppo caro, se puoi ci aggiungi tastiera e mouse quasi raggiungi l'imac.

Ciao
Marco

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2012 ore 9:51

Per gli Eizo dovresti verificare i prezzi sul loro store, a volte hai risparmi non indifferenti.
Secondo me la discrimante che devi valutare é l'importanza di un monitor indubbiamente migliore e calibrabile.
Aggiungerei anche che il monitor lo puoi collegare a qualsiasi altro PC ( anche windows ) e che é un'investimento che ti resterebbe ben oltre la vita utile del Mac Mini.
Tieni anche conto che la scheda video del Mac Mini non é allo stesso livello di quella dell'Imac.

Ma valutare un Mac Pro usato ?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2012 ore 12:08

Dovete valutare anche che, acquistando un monitor come l'Eizo, dovete poi necessariamente acquistare una sonda per la taratura. Sarebbe infatti un controsenso non tarare un monitor del genere.

Ergo dovete addentrarvi nella (per me) selva oscura della calibrazione/profilatura del vostro monitor, diventerete schiavi della LUT, avrete orrendi incubi notturni in cui vi appariranno colori fuori gamut, grigi che si ribellano ad intenti di rendering assoluti, profili colori ICC che si animano di vita propria....

Passerete il resto della vostra magra esistenza non a scattare foto, ma a profilare il monitor ogni giorno, alla luce di lampade con temperatura di colore rigidamente controllata. Perderete l'appetito nell'atroce dubbio che i colori restituiti dal vostro monitor non siano quelli reali, vivrete succubi di dominanti ciano/magenta, scelte amletiche tra cromaticità del bianco D50 e D65, per non parlare del gamma.... meglio 2.2 o L*?? Eeeek!!!
Siete ancora sicuri di voler comprare un monitor wide gamut??? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me