RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi sto' facendo male...voglia di leica!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi sto' facendo male...voglia di leica!!





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 9:12

E' una settimana che non dormo, dopo aver letto varie recensioni, scaricato RAW della M9 e della Monochrom (quest'ultima un vero gioiello) sto' pensando di prenderne una (mi faccio il regalino di natale).

Nel mio ragionamento sono un fotografo matrimonialista e lavoro rispetto ad altri fotografi con solo ottiche fisse, in manuale e senza flash, quindi penso che non troverei molta fatica nell'affiancare alla mia Df una Leica. In testa avrei già un progetto di un libro di matrimonio girato con 35mm Leica in BW.

Aiutatemi a fermare questa scimmia. Datemi un motivo valido per non farlo.
Ho comperato macchine costose come Nikon D3s e D4 pagata 6770€ appena uscita) e non ci ho pensato due volte quando è stata ora di rivenderle.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 10:23

Un 35 mm fle (non obbligatorio ma auspicabile) e una monochrome costano sugli 11.000: li capisco più come passione che come investimento in mezzi da lavoro. Non dubito che oggi con la df ed il 35 sigma riusciresti a fare lavori che il 99, 99 dei clienti troverebbero ugualmente belli (e che pagherebbero allo stesso modo).
Anche io ho preso alcuni obiettivi leica m (ma che uso sulle sony a7 e a7r) e ne sono molto molto contento: però il plus è essenzialmente il peso (35 e 75 summilux - spero di non essere sacrilego - non è che sono un altro pianeta rispetto al 35 sigma art ed all'85 L canon che usavo prima: sono diversi nella resa del colore, ma se converti in bianco e nero...).
Per un viaggio il peso conta, in un matrimonio credo molto meno.
Poi vedi tu, le scimmia son scimmie!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 10:42

Penso che oltre al feeling con il file e l'idea del bianco e nero debba scattare anche quello con il corpo macchina, per cui prendila in mano per bene e magari affittala.

Se il file in B&N quello che cerchi, non dimenticherei le sigma DP con il foveon. Ho visto il RAW che arrvia da quel sensore e, secondo me, compete con leica per quanto riguarda la gestione delle sfumature. entrambe non hanno il filtro bayer e non interpolano con i colori.
La Leica ha in più che è full frame e puoi metterci anche ottiche 1,4. IL colore però te lo scordi.
La sigma è APSC, ha una ottica dedicata e nitida ma appena piu buia. Ora la trovi nuova a 450 euro e in più ha anche degli ottimi colori.

Io un pensiero ce lo farei..


avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 11:55

Si diciamo che per lavoro sarà difficile, ma è una scusa buona per convincere mia moglie ;-)

Adesso sto' cercando di vedere dove si puo' noleggiare, voglio fare delle prove per capire meglio. Poi trarro' delle conclusioni, che ahimè so già che mi faranno del male.;-)

Non capisco le scale di classificazione degli obiettivi summilux, summicron etc. vedo solo le differenze di prezzo.
Adesso cerco anche il magazine, voglio informarmi piu' che posso. Grazie raga ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 12:05

Attento che ti fai male!MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 12:10

Tranquillo, se poi sarai contento dei risultati il male è relativo.
Per gli obiettivi è molto semplice: come per ogni brand quelli più luminosi costano di più. Con una eccezione che lascio a te trovare.

Io comunque non prenderei mai una leica per montarci un f2.


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 12:11

I nomi dipendono dalla apertura: noctilux f1; summilux f 1.4; summicron f2; elmarit 2.8 ... puoi più facilmente trovare una leica a pellicola da provare:intanto provi il telemetro e capisci se è un sistema di messa a fuoco che fa per te.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 15:31

Quoto Garciamarquez, la tua è una scelta dettata più da passione che da esigenze vere e proprie, non penso proprio che i clienti noterebbero differenze rispetto alla tua Df, ad ogni modo la M Monochrome è veramente superiore nel BN rispetto alle altre fotocamere tuttavia non è obbligatorio abbinarla ad ottiche asferiche e FLE recenti, anzi con il BN molti preferiscono la resa di lenti pre-asferiche e quindi anche più economiche.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 18:19

Scimmia autoalimentata autolesionista... una volta che ti sei comprato una M troverai un amico che ha il 35 Summilux FLE... te lo farà provare e non lo staccherai più MrGreen Cool

Io comunque non prenderei mai una leica per montarci un f2.

Deduco che non hai mai provato il Summicron 50mm f/2...

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 18:59

una scimmia pericolosissima!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 20:34

Luca125... quella è l'eccezione che citavo nel mio post poco prima ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 20:41

La fotografia è un male incurabile.....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 21:16

Per lavoro prendi un'altra DF,magari nera(cosi non rischi di confonderla con l'altra)
,la M la usi/userei per la passione.......e basta.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 21:16

Confermo !MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 1:03

Le Leica M sono delle ottime macchine e gli obiettivi Leica sono superlativi, Summicron compresi anzi suggerirei a chi ha detto che non monterebbe mai un f2 su una Leica di andare a vedere qualche foto fatta con il 50 f2 APO summicron asph da 6000 euro. anche se la qualità degli obiettivi è indiscutibile la Leica M non è certo una macchina "facile" soprattutto se sei abituato agli automatismi (AF in primis e iso alti subito a seguire) di Nikon o Canon.
se i servizi li fai per lavoro ti consiglierei di cambiare la Df con un corpo che abbia 2 slot per le schede, se poi hai voglia di spendere potresti passare a Canon (se la maggior parte dei matrimonialisti usa Canon un motivo ci sarà) e la Monochrom + il 35 se sei stato così bravo che babbo natale ti fa un regalo da 10.000 euro potresti cominciare ad usarla, come ha già detto qualcuno prima di me, per passione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me