RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare il mare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare il mare





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 8:23

Ma quanto è difficile fare delle belle foto al mare, specialmente se increspato!!!
Mi sapete dare dei consigli sui tempi di esposizione?

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 13:22

Ciao, abitando in una città di mare spesso, nemmeno a dirlo, mi ritrovo a fotografarlo.
Beh riguardo l'esposizione basta affidarsi all'esposimetro, nel senso che se abbiamo una buona luce del giorno è vogliamo semplicemente "congelare" lo scatto, quindi magari schizzi e onde, tempi dell'ordine di 1/250-500 o giù di li dovrebbero bastare, poi più lo scatto è rapido meglio è...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 13:40

Se guardi ad esempio le foto qua su Juza di Caterina Bruzzone,dai dati exif delle sue foto hai praticamente a disposizione il manuale della fotografia di mare

poi tu puoi scegliere se fare lunghissime esposizioni per un effetto seta e morbido oppure tempi piu brevi per un effetto di maggior dinamicita'...

Cavalletto,filtri,doppie esposizioni,etc etc sono i vari ferri del mestiere da scegliere in base alla luce del momento

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 19:31

Grazie Carmelo infatti avevo intuito che i tempi di esposizione devono essere intorno a 1/250 o 1/500 se devo congelare lo scatto o 1/30 per l'effetto seta ma ho delle difficoltà con la messa a fuocoMrGreen
Grazie anche a te fefo Sorriso ho studiato le bellissime foto di Caterina, e continuerò a studiare e studiare!!!!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 15:53

ho delle difficoltà con la messa a fuoco

Hai provato in manuale?Metti a fuoco manualmente il punto che ti interessa e scatti...
Oppure, vai di iperfocale...

Dario

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 20:00

...ma il mare, come ogni soggetto, può essere fotgrafato in miliardi di modi diversi e tutti efficaci...se fotografi a mezzogiorno va bene, il mare diventa trasparente e blu profondo, in questo caso la composizione è la cosa che fa la differenza, altrimenti lo fotografi al tramonto/alba, e qui diventa un po' più difficile, se vuoi un certo tipo di foto, filtri, compensazione ecc...però potrebbe essere anche "semplice", insomma tutto dipende da cosa vuoi ottenere.
Mi sapete dare dei consigli sui tempi di esposizione?

il tutto è subordinato a come vuoi fotografare.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 20:31

grazie mille i vostri consigli sono utilissimi:
grazie dario, giusto messa a fuoco manuale, o iperfocale?proverò nelle prossime fotoSorriso
e grazie LC dei consigli, lo so la composizione è importantissima, sembra facileMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:54

Scatta scatta e scatta , confronta gli scatti e riscatta Cool fai esperimenti e troverai il tuo modo , i tuoi tempi , ciao

Claudio c

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:46

grazie Claudio SorrisoSorriso hai ragione solo scattando e scattando si impara qualche cosa Sorriso
ringrazio ancora per i vari suggerimenti :cool:
ciao Francesca

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 23:20

se vuoi l'effetto setoso 1/30 non ti basta, devi usare un filtro nd per avere tempi di qualche secondo oppure fare più scatti consecutivi e sovrapporli in maniera da fondere le esposizioni.
Ad ogni modo l'unica che hai è alla prima mareggiata utile andare a fare delle prove.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 0:08

Quest'estate ne ho fatti tanti al mare. Ho usato quasi sempre 1/1000 f8 auto-iso (salvo quando c'era poca luce) in cui sono arrivato anche 1/400 f2.8 sempre auto iso. Focus rigorosamente automatico.

Eccone un paio di archivio, quelle nuove devo ancora ridimensionarle per il web









avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 11:57

Matteo ti ringrazio...come dici tu, per imparare bisogna scattare, scattare, e fare vari sperimenti con o senza filtri Nd Sorriso ma sopratutto trovare un bel postoCoolCool

Ciao Fabio, ti ringrazio del consiglioCool
bellissimeSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me