RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f/4 L valido anche per ritratti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f/4 L valido anche per ritratti?





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 21:51

Sto valutando di cambiare il mio 15-85 con il tele in oggetto.
Dato che mi piace fare anche dei ritratti mi chiedevo se il 70-200 essendo poliedrico nell'uso sia in grado di fare anche dei bei ritratti oppure in questo caso specifico sia solo nella media.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 21:57

a direi che è bello tosto! ne ho visti vari di ritratti... li puoi vedere anche tu qua nel forum...



avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:00

l'ho provato pochi giorni fa, ha una nitidezza incredibile, secondo me non faresti un errore a prenderlo, anzi

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:02

fatto ritratti con grande soddisfazione (nel mio piccolo)










versione IS, ma non c'e' una gran differenza

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:02

Grazie per la risposta.
Quindi lo consideri una buona ottica anche x ritratti?
Poi è ovvio che non può essere paragonato al 100 f/2 ma ci si dovrebbe guadagnare in praticità.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:04

Complimenti yaaa, davvero splendida.
Grazie egix.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:07

Dal mio punto di vista un 70-200 f4 permette un insufficiente stacco del soggetto. O hai uno sfondo che già di per sè agevola o altrimenti potrebbe non essere il massimo...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:20

Grazie ted.
In effetti potrebbe appiattire foto con sfondo vicino al soggetto data la non grande luminosità.
Ma d'altronde io vengo da un 15-85 che alla massima focale è addirittura 5.6, per me dovrebbe essere cmq superiore.

@Yaaa splendidi esempi, magari poter avere la versione is... ma ci accontentiamo :)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:22

il punto e' se il tuo obiettivo e' fare ritratti o ANCHE ritratti ... e il budget ovviamente

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:26

io ho il 70-200 2.8f USM L non IS, una vera chicca.
Spettacolare!!!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:34

Se fosse stato solo ritratti avrei speso meno prendendo nuovo il più che buono 85 f/1.8 che su aps-c sarebbe anche ottimo.
Il mio obiettivo è fare anche ritratti.
Dm900 fai scambio col mio 15-85? :p
scherzo ovviamente :)

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:57

Dal mio punto di vista un 70-200 f4 permette un insufficiente stacco del soggetto. O hai uno sfondo che già di per sè agevola o altrimenti potrebbe non essere il massimo

Se il 70-200 f4 staccasse lo sfondo come un 100 f2 sarebbe come avere la botte piena e la moglie ubriaca! In ogni caso il bianchino se la cava più che bene nei ritratti e comuque non è solo l'apertura max del diaframma a decretare una lente da ritratto ma più che altro dipende da caratteristiche intrinseche della lente..

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 22:59

cmq, complice la focale 200, su primi e primissimi piani anche a f4 si sfoca decisamente....




certo, se riduci la focale e passi ad un mezzobusto lo sfocato si riduce:




foto non mie ...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 23:12

A 200 mm l'f4 stacca, tranquillo

user10907
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 6:02

A 200 mm l'f4 stacca, tranquillo


a 200, esatto. sotto un bel pò meno (rispetto a 85 1.8, 100 2, 135 2).

come ti hanno già detto se la prendi per ritratti lascia stare, se la prendi ANCHE OGNI TANTO SE CAPITA PERCHÈ NO CI PUO' STARE MA SI' per ritratti, allora è il miglior vetro che puoi scegliere !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me