RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Analogici...... valutazione ed eventuale vendita


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivi Analogici...... valutazione ed eventuale vendita





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2014 ore 18:30

Ciao a tutti ragazzi,
sono in possesso dei seguenti obiettivi analogici che, visti e presi in mano, sembrano acquistati ieri dal negozio di fiducia... Eeeek!!!
Alcuni, uno in particolare, ho sentito che sia abbastanza ricercato e di buonissima qualità il
MIR 1B 37mm f/2.8 attacco a vite M42, lo Zeiss Flektogon Sovietico

Gli altri sono:
ZENITH MC HELIOS 44M-7 58mm F.2.0 attacco a vite m42
SEIMAR AUTO 28mm f2.8 attacco Canon FD
CANON FD 50mm F1.8 ovviamente attacco Canon FD
SOLIGOR 80-200mm F4.5 C/D Macro (Zoom a pompa) attacco Canon FD

Chiedo a voi e chi ne sà certamente più di me di quale potrebbe essere la valutazione di queste lenti, tenendo conto che come ho già detto sono in uno stato incredibile sia estetico che di funzionamento.

Se poi qualcuno fosse anche interessato all'acquisto, sono ben disponibile Sorriso

Grazie per eventuali vostre gradite info in merito
Buon fine settimana a tutti
Roberto

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2014 ore 22:47

Ciao Roberto,
Il Mir 1b e' un grande classico, vincitore esposizione universale di Bruxelles (quella dell'Atomium), piccolo solido e leggero, affidabile perche' a diaframma con chiusura manuale (sempre odiato) per cui ha due ghiere per la manovra del diaframma. Non vale molto come euro (qualche decina dipende, e' un'ottica diffusa) ma e' simpaticissimo e fornisce ottimi risultati con resa dei colori molto interessante. Il contrasto specie ai diaframmi aperti e' migliorabile rispetto ad esemplari di piu' recente progetto. Purtroppo richiede (piccola) modifica per funzionare su 5D2. Postai a suo tempo su questi fora per vedere se qualcuno l'aveva fatta e dove, ma fui ignorato.
Quasi le stesse considerazioni valgono per l'Helios, 44M7 e' una versione recente direi, ma se riesci a montarlo sulla tua reflex va alla grande (protrude abbastanza all'interno della mirrorbox, le reflex sovietiche avevano specchi piccolissimi e non davano questi problemi).
Il Soligor lo ricordo volentieri perche' ricordo bene che Namias su Tutti Fotografi fece un bel test tanti, tanti anni fa (spero sia questa la versione dell'ottica... sai, 80-200 , 70-210 come si fa a ricordarli tutti?) e l'ottica dimostro' prestazioni lusinghiere, meglio di grandissimi nomi che costavano un multiplo.
Degli altri non so praticamente nulla se non che Canon fa 50 f/1.8 da una vita ed un tempo era uno dei migliori 50mm.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 9:31

Grazie di cuore Duna per il tuo intervento, molto apprezzato e molto chiarificatore....
Stanotte mi sono fatto un Tour de Force in rete ed ho trovato abbastanza riguardo queste ottiche.
Le recensioni non si discostano molto da quello da te scritto, con l'unica differenza che il primo, il Mir 1B, sembrerebbe avere una valutazione di circa 70/100 Euro.
Altrettanto si parla davvero bene dell'Helios, ma a conferma, si lo stupore mi è arrivato dallo zommino a pompa 80-200 Macro di Soligor... :-P
Insomma, sono abbastanza soddisfatto di quello che hai scritto e di quello che ho trovato in rete Sorriso
Ora farò qualche foto degli oggetti e li metterò in vendita.....
Ah, il MIR ha una confezione davvero Originale, una specie di "Barattolo" trasparente con tappo a vite sull'ottica che lo rende davvero unico, sarebbe già così un bellissimo oggetto da collezione... ;-)
Grazie di cuore per il tuo intervento e le tue info, ora non mi rimane che dare un prezzo corretto alle ottiche per metterle in vendita..
Ciao e buone festicciole
Roby

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 9:54

L' helios 30 / 40€, il mir ho fatto fatica a venderlo a 70€ ed era intonso e completo della sua costodia a barattolo, il Canon non si fa fatica a trovarlo anche a 30€, è tutta roba che da buoni risultati ma molto modesti per quanto riguarda il loro valore

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 10:14

Grazie anche a te Sorgino, in effetti le cifre che hai menzionato sono quelle che più o meno avevo in testa ;-)
Magari vedo di fare uno "Stock" e vendere tutti e 5 gli obiettivi in blocco, magari qualcuno potrebbe essere interessato..
..... ovviamente senza pretendere di fare il "colpo del secolo" ma ad una cifra che possa accontentare sia me e sia chi acquista .... Sorriso
Auguro un buon fine settimana anche a te
Roby

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 10:45

Il barattolo trasparente di plastica autarchica era un classico dell'ottica sovietica e comune anche ad altre ottiche, praticamente tutte quelle che non avevano in dotazione il bauletto cilindrico di leatherette o pelle con cinghia tracolla avevano invece questa soluzione. Tutte avevano generalmente anche un passaportino di carta, con riscontro del controllo di qualita' con riportato il numero di serie e la firma dell'operatore, che se presente e con il numero giusto aumenta un po' il valore dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 10:57

Come detto sopra, il mir se vuoi venderlo bene, stai sui 40-50 euro (io lo ho comprato a 35), l'elios, 30-40, il 28 non lo conosco, il canon 50 secondo me a più di 25-30 non lo vendi e l'80-200 secondo me, per quanto possa essere buono, non lo venderai mai (a meno che non lo metti in un blocco) perchè gli zoom dell'epoca erano veramente imbarazzanti, e oggi il mercato vintage è orientato solo verso i fissi, gli altri non vengono presi neanche in considerazione come fermaporta, secondo me se fai un pacchetto da 120 euro ad esempio, potresti riuscire a venderli, il mio consiglio però, è prenditi un adattatore m42, e divertiti con helios e mir, sono fatastici, i due fd, se li vuoi adattare, prendi un anello e li puoi usare come macro (perdono il fuoco all'infinito)

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2014 ore 11:10

Il flektogon è il 20 2,8 oppure il 35?C'è una bella differenza.Il 20 va dai 250 euro all'insu'ed è una lente che va usata a f8-11.Eccellenti risultati in tridimensionalita'

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 11:15

Il flektogon è il 20 2,8 oppure il 35?C'è una bella differenza.Il 20 va dai 250 euro all'insu'ed è una lente che va usata a f8-11.Eccellenti risultati in tridimensionalita'


non è il flektogon, è il mir-1b, la copia economica fatta dai russi MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 11:34

Grazie di cuore anche a "Lenza", di nome e di fatto..!!!! ;-)MrGreen
Si, farò un pacchetto univoco però, 5 obiettivi a 120 euro forse sono un pò pochini vista la presenza del MIR , dell'HELIOS e del SEIMAR.... ;-)
Penso che 180 Euro per tutto il pacchetto di lenti immacolate, possano essere una cifra onesta, sia per chi acquista che per me.
Ora farò un pò di foto e preparo l'inserzione :-P
Grazie di cuore davvero a tutti per i vostri preziosissimi consigli
Roberto

PS: se altri hanno altre info in merito saranno i benvenutissimi ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 13:35

non è il flektogon, è il mir-1b, la copia economica fatta dai russi MrGreen

non e' proprio una copia, e' una produzione su licenza, per quanto inusuale (preda bellica). Ai fini pratici significa che i russi apportavano modifiche generalmente al fine di semplificare la produzione (i russi producevano volumi impensabili, credo che la Zenit E e derivate siano ancora le reflex prodotte nel maggior numero di esemplari) pensate in maniera razionale avendo in mano non semplici esemplari da faticosamente copiare ma gli interi progetti originali completi di quote, tolleranze, parametri esatti delle superfici ottiche, esatte specifiche dei vetri etc, e spesso stock di parti originali e intere linee di produzione (intendo proprio i macchinari). Il mir 1b e' secondo alcuni test online un miglioramento rispetto al flektogon, ma sono test svolti su lenti che hanno facilmente 30 o 40 anni per cui da prendere con le pinze, di certo la semplicita' della meccanica russa le fa spesso invecchiare meglio (non sempre, attenzione, le costruzioni russe non mancano di idiosincrasie, capaci di resistere a mortali abusi e di guastarsi perche' si svita una vitina di tensionamento o si e' cambiato il tempo ad otturatore scarico) ed il mir 1 e' una di quelle rare ottiche di cui si fa una certa fatica a trovare esemplari non funzionanti anche se non mancano notizie di diaframmi incollati, certo direi il problema e' piu' frequente su altri modelli. Le ottiche Kiev medio formato per dire arrivavano nuove con le ghiere di messa a fuoco praticamente incollate e mentre erano ancora in normale produzione! (forse il minor problema qualitativo delle Kiev, ne avevano ben di peggio)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 14:25

@duna: non mettevo in dubbio questo, era solo per spiegare a Czreal che non stavamo parlando del CZ ma del Mir, che come sai hanno prezzi ben differenti! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 15:01

non per smontare i tuoi buoni propositi, ma come ci arrivi a 180€ ? mi sa che stai sopravvalutando e di molto le ottiche in tuo possesso, sono 4 ottiche che vanno da valore zero ( lo zoom ) al vale qualcosina se trovi l' appassionato ( il mir ), mentre le altre due non e' difficile trovarle a 30€ o giu di li. tieni presente che l' helios e' un 44/7 , fosse stato il 44/3 avresti potuto chiedere anche 50€, ma di quello in tuo possesso ne girano a centinaia tra i 20 e i 30€ appunto. lo zoom non ha praticamente valore, all' epoca erano veramente scarsi e scomodi, oggi non ha proprio mercato, del mir e del canon ne abbiamo gia parlato, il primo sui 70€ ce li fai se trovi l' appassionato ( io a quella cifra ci ho messo mesi a venderlo ) e se e' completo di custodia e manualetto in cirillico, mentre del secondo ne girano a migliaia e a stento vale 30€, 10€ in piu' se completo di scatola e quant altro. rimane il seimar 28mm, classico grandangolo 2.8 che anch' esso arriva quando va bene a 30€ o giu di li. per venderli in blocco forse ci riesci facendo un prezzone, ma gia 120 sono al limite, a 180 se trovi l' interessato lo fai scappare prima ancora di farti una proposta

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 15:13

...... se 180 sono troppi, allora ci ripenserò...... comunque a me piace comprare e vendere, e non prendere per il collo o svendere....Sorriso
Se invece come tu affermi, e ti credo sulla parola, la mia richiesta fosse eccessiva, rivedrò il prezzo oppure avrò qualche soprammobile in piu... TristeMrGreen
Grazie Gino per il tuo prezioso consiglio
Roby

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 12:29

Deciso:
Vendo il Blocco per 130 Euro, se mai qualcuno fosse interessato fate un fischio..!!!! ;-)
Buona giornata a tutti
Roby

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me