RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

limite chiusura diaframma in Av mode


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » limite chiusura diaframma in Av mode





avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 9:33

ciao a tutti,
ho da riproporvi un quesito che mi ha posto un'amica che possiede una canon 550d con ob. 18-55mm 3.5/5.6 :
impostata in manuale può chiudere il diaframma fino a f22 ma nel momento in cui ruota la ghiera su priorità di diaframma la chiusura massima selezionabile si ferma a f16. non ho la macchina sotto mano ma magari qualcuno di voi sa se si tratta di qualche limitazione impostata in qualche menu?
grazie

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:03

Forse la macchina, cercando di esporre correttamente in av, è costretta ad impostare tempi superiori a 30" e, non potendo farlo, impedisce di andare oltre f16, per evitare di dover andare oltre 30" di tempo.

Potrei tranquillamente sbagliarmi.

In ogni caso non mi semra un reale problema: andare oltre f16 su aps-c è pura follia Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:06

Non ho mai riscontrato questo limite, semplicemente perché chiudere oltre F16 è assolutamente deleterio! Quindi non mi porrei il problema! Può essere comunque che ci sia una limitazione sw!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:11

In ogni caso non mi semra un reale problema: andare oltre f16 su aps-c è pura follia

su questo sono d'accordo era solo per capire come mai fa quello "scherzo"

riguardo all'ipotesi del limite dei 30" ci avevo pensato anch'io ma ho provato sulla mia full-frame e mi lascia comunque selezionare tutti i diaframmi anche se, quando anche i 30" non risultino sufficienti, lampeggiano per fartelo capire (ma a f22 ci arriva)

allora pensavo di più a una limitazione ISO impostata in qualche menu della camera

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:14

non è che avete provato a due lunghezze focali differenti? esiste un'apertura massima ma anche un'apertura minima. tanto più è corta la lunghezza focale, tanto più sarà difficile avere un'apertura minima particolarmente bassa. non tutti gli obiettivi chiudono a 22, 32 ecc ecc.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:14

Perchè dici limitazione iso?
Non credo che gli iso c'entrino in questo caso.
Magari è una limitazione specifica della modalità Av. Ad esempio, in automatico, gli iso non vanno oltre un tot mi sembra, magari è lo stesso per il diaframma in Av!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:31

riguardo all'ipotesi del limite dei 30" ci avevo pensato anch'io ma ho provato sulla mia full-frame e mi lascia comunque selezionare tutti i diaframmi anche se, quando anche i 30" non risultino sufficienti, lampeggiano per fartelo capire (ma a f22 ci arriva)


Mi sembra che esista una modalità di "rettifica" delle impostazioni quando si usa l'automatismo dell'esposizione: forse potrebbe entrarci qualcosa...
Controlla nelle C. Fn.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 11:09

parlavo di limitazioni iso perchè, se sono in Av, e imposto f22 la macchina tenta di compensare con i tempi (e il limite è 30") e poi con gli iso, ma se questi hanno a loro volta un limite imposto, la macchina si rifiuta di accettare quel f22 che non consentirebbe una corretta esposizione, è plausibile? poi bisogna vedere se effettivamente nel menu della macchina si posso impostare limiti iso differenti per aggirare il problema, ripeto, sono supposizione, poi appena avrò in mano la macchina farò delle prove ;)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 14:37

Ripeto: controlla se hai la funzione "rettifica" attivata.

"Questa funzione può essere utilizzata nelle modalità di AE con priorità di tempi Tv e priorità di diaframmi Av. Quando la luminosità del soggetto cambia in modo irregolare e non è possibile ottenere l'esposizione automatica corretta, la fotocamera modifica automaticamente l'impostazione dell'esposizione per ottenere un esposizione corretta"


Altrimenti c'è qualcosa che non funziona.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 14:39

proverò a controllare grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me