RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hoya HD vs Hoya Pro1 Digital


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Hoya HD vs Hoya Pro1 Digital





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 11:51

Vorrei comprare un polarizzatore circolare da 77. Sono indeciso tra l'hoya HD e l'hoya Pro1. Mi sapete dire le differenze e quale dei due è migliore? Lo userei sul canon 10-22 e sul canon 17-55.... grazie!!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 12:01

Ciao :) io ho l'HD da 77 e 58 e da quel che leggo e' il top di gamma, virtualmente non perdi stop di luminosita', ha il vetro antigraffio e antisporcizia molto valido :)E' anche slim quindi non corri rischio di vignettatura con le FF. Provato su Canon 17/40 va alla grande!
Ciao!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 13:14

Entrambi ottimi, l'HD dichiara di sottrare 2/3 di stop di luce in meno (quindi 1 e 1/3 di stop contro 2 stop circa), inoltre l'HD viene dato come molto più robusto (meno soggetto ai graffi, ho visto filmati allucinanti), e dovrebbe anche essere più facile pulirlo.
Avendo già l'Hoya Super HMC non ho fatto l'upgrade, ma se dovessi prenderlo adesso non avrei dubbi e prenderei l'HD.

avatarmoderator
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 14:09

Non esiste solo la Hoya ma anche la Kenko e sono equiparabili come rifiniture e trasparenza , sono 2 marchi collegati tra loro come è risaputo ma con produzioni in sedi diverse.
La versione HD guadagna come resistenza, facilità nella pulizia e idropellenza.
Il suo corrispettivo nella linea kenko ha la sigla kenko Zèta EX che verrà presto distribuito anche in Italia.

Tutti e 4 i vetri hanno il trattamento satinato ai bordi onde evitare la luce di rimbalzo tramite la superifie interna del ring.
prezzi UV e polarizzatore da 77mm (c.a.) :
hoya hd > 89 vs 120 euro
hoya pro 1 digital > 58 vs 106 euro
kenko pro 1 digital > 43 vs 87 euro

qui potete scaricare il catalogo hoya aggiornato:
www.nationalgeographic.it/fotografia/2011/12/20/foto/vincitori_foto_co

qui il link della kenko:
www.kenkoglobal.com/zeta-ex_features.html

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 14:29

già che ci siamo...io cercavo qualcosa per proteggere la lente del mio 24-105 (non vorrei mai che si graffiasse in qualche modo, visto la fatica fatta per comprarlo!!!)...non vorrei i vetrini scrausi da 15 euro ma qualcosa che non alteri la lente e la qualità della foto.


edit: non avevo visto il post di ellemme...adesso mi documento un po'
edit2: mi sa che il link di National geographic è sbagliato ;-)

user1856
avatar
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 14:36

io cercavo qualcosa per proteggere la lente del mio 24-105 (non vorrei mai che si graffiasse in qualche modo, visto la fatica fatta per comprarlo!!!).



basta usare il paraluce...che è la soluzione migliore! ;)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 15:02

si certo...ma diciamo che si sono presentate 1-2 occasioni nelle quali la reflex ha rischiato di cadere (una volta attaccata al cavalletto che si è improvvisamente svitato)...quindi sono dipsosto ad investire 70-80 euro per mantenerne 900 ;)
Inoltre è da un po' che vorrei provare un polarizzatore circolare MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 15:06

si certo...ma diciamo che si sono presentate 1-2 occasioni nelle quali la reflex ha rischiato di cadere

in queste occasioni probabilmente un filtro non basta, puoi ovviare facendo più attenzione.



avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 15:21

posso essere catalogato come maniaco per quanto riguarda la mia attrezzatura...purtroppo quando si affida in mano ad altri...fortunatamente non è mai successo nulla!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 16:08

ma per non spendere molto puoi prenderti un UV o un filtro neutro...

con non molti € hai la lente protetta da polvere e quant'altro...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 18:12

grazie mille per le risposte.
diciamo che sto valutando Hoya come marca perché ho un Hoya ND8 pro1 e mi trovo molto bene ...
probabilmente i kenko sono altrettanto validi ma avendo trovato la marca giusta per me penso di continuare con quella :-)

anche i b+w sembrano ottimi ma costano ancora di più ...


una domanda: avendo anche l'nd8 se prendo uno di questi polarizzatori poi posso montarli insieme oppure no? essendo slip non hanno una filettatura aggiuntiva giusto per un secondo filtro vero?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 19:39

essendo slip non hanno una filettatura aggiuntiva giusto per un secondo filtro vero?


Puoi montarli tranquillamente, l'hoya HD ha la filettatura anteriore.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 20:52

ho trovato questa interessante recensione

www.kenrockwell.com/hoya/hd-filters.htm

user1856
avatar
inviato il 17 Gennaio 2012 ore 8:49

si certo...ma diciamo che si sono presentate 1-2 occasioni nelle quali la reflex ha rischiato di cadere (una volta attaccata al cavalletto che si è improvvisamente svitato)...quindi sono dipsosto ad investire 70-80 euro per mantenerne 900 ;)


beh un filtro senza paraluce forse portava a più danni che il solo paraluce senza filtro.

detto ciò, andrei di serie HD se hai queste paure..... ;)

per il pola invece anche un più economico pro1d kenko fa quello che deve fare visto che mica lo terresti su sempre....no? ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2012 ore 9:29

Ellemme c'e' da dire che sti Kenko EX costano un occhio della testa anche da Hong Kong.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me