| inviato il 14 Maggio 2014 ore 8:48
Secondo me pubblicare delle foto nella galleria matrimonio solo perchè il soggetto indossa un vestito da sposa è un affronto al genere. Il servizio matrimoniale è qualcosa di unico ed irripetibile, uno di quei pochi giorni nella vita dove le emozioni rivoltano come calzini persone normali in contesti straordinari, nulla a che vedere con uno shooting di ritratto ad una modella. La stessa differenza che passa tra scattare 4 foto allo zoo e spacciarle per un reportage naturalistico nei boschi della Lapponia. Sono io troppo estremista? |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 9:15
no |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 9:24
Potrei capire se foto del genere venissero spacciate per reali. Ma se viene dichiarato o è comunque palese che si tratta di set costruiti, è comunque la sezione più corretta in cui inserirle. Se venissero messe altrove, altri si lamenterebbero perchè van messe in "matrimonio" |
user6267 | inviato il 14 Maggio 2014 ore 9:25
Il concetto è giusto e sono d'accordo parzialmente con tendenza al 100% se chiarisci alcuni punti. Quindi, secondo te, dove andrebbero postate? Siamo in un forum pubblico ospitati dall' autore e dal proprietario del sito. Quindi chi dovrebbe decidere? Come e perchè? Scusami per le domande ma è per capire meglio e ovviamente non sei tenuto a rispondere |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 9:30
No,non sei affatto estremista.Vedi,purtroppo,a mio parere personale,in questa incongruenza incorrono,e mooolto peggio,nella sezione Nudo,ove spesso il sottilissimo equilibrio tra Nudo e volgarità è spezzato verso la seconda realtà. |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 10:05
Per rimanere circoscritti al tema del 3d, mi sembra molto più che logico che una modella (o modelli) fotografati in un set vadano decisamente collocati nella sezione "ritratto e moda" a prescindere da quale sia il loro vestiario. Non è un vestito che fa un matrimonio. |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 10:06
Se invece vogliamo considerare che la sezione matrimonio è soggetta a disertazioni e lacune varie e si voglia integrarla con "divagazioni sul generie" allora è un altro discorso, così facendo però si tradisce tutto lo spirito del servizio matrimoniale, la veridicità dell'emozione dell'attimo, il matrimonio in estrema sintesi è questo. Non ne faccio un discorso di qualità ma proprio di collocazione aliena ed inquinante. |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 13:27
Premesso che come sapete la catalogazione delle fotografie non m'appassiona per nulla, in questo caso sono perfettamente d'accordo, la foto di matrimonio è tale se ripresa durante l'evento reale con le atmosfere, tensioni ed emozioni del momento, altrimenti è ritratto |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 14:12
Ciao ragazzi. Credevo di essermi espresso chiaramente ma lo faccio ancor meglio. Ritengo importantissime tutte le persone, tutti i dettagli, tutti gli oggetti e le emozioni che ruotano dentro l'evento del matrimonio, ritengo invece fuori contesto tutte quelle foto scattate al di fuori del matrimonio che sembrano essere in relazione con esso. La stessa differenza che passa tra un album di matrimonio, con una brochure di modelle in abito da sposa che posano per pubblicizzare prodotti matrimoniali, che siano vestiti, fiori, gioielli, servizi fotografici ecc ecc ecc (tutto ciò si associa molto meglio alla sezione "ritratto moda") Non mi sembra di aver mai criticato lo spirito di nessuno, credo solo che ogni foto debba essere associata alla giusta categoria. |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 17:26
in effetti è giusto ciò che dice Giorgio. anche io ho fatto un paio di scatti con mia moglie in abito da sposa, però li ho postati nella categoria Ritratti. la categoria Matrimonio è solo per QUEL giorno, non per il contesto che si può riprodurre in altri momenti. se poi si riesce a realizzare scatti simili al matrimonio, si possono postare in Moda o Ritratto. ciao |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 11:14
Sto pensando di fare una foto a mia zia che entra in parrocchia con la maglia dei Chicago Bulls e postarla nella categoria sport. |
user8319 | inviato il 19 Maggio 2014 ore 12:53
“ la categoria Matrimonio è solo per QUEL giorno, non per il contesto che si può riprodurre in altri momenti. se poi si riesce a realizzare scatti simili al matrimonio, si possono postare in Moda o Ritratto. „ Trovo corretto questo approccio. |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 14:09
Siamo su un sito dove nella categoria Street ci sono foto in posa, o in still life in cui ci sono ritratti di bambini. Fate voi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |