RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto tra superzoom apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronto tra superzoom apsc





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2014 ore 13:24

Quali tra questi (o se ne conoscete altri) consiglereste? Il Sigma 8-16, Tokina 11-16 e Canon 10-22

Mi interessa la nitidezza, una aberrazione cromatica assente o minima, la tenuta agli angoli, gradevolezza colore... Tra i tre quale è migliore? Certo che il Tokina 11-16 mi tenta molto per la luminosità. Io scatto prevalentemente a 24mm ma vorrei scendere. Non so se l'8mm del Sigma (di cui lessi bene) stravolge nel senso buono molto l'immagine rispetto a un 11mm. E' un respiro davvero in più? Ho visto che Juza lo usa ma lui usa anche il treppiede mentre io no, e la scarsa luminosità del Sigma non vorrei che mi limitasse, anche usanolo a 15, ovvero 24mm che per ora uso sempre.

Il canon forse costa meno e arriva i 35mm classici. Che scegliere?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 1:51

Anche io avevo il tuo dubbio quando comprai il grandangolare.Mi dissero che i migliori fossero il tokina ed il canon,alla fine presi il canon e ne sono molto felice:distorsione praticamente assente,ottima resa dei colori e nitidezza.Io prenderei il Tokina solo se la luminosità ti serve molto (foto di sera o interni).Se devi scattare foto principalmente all'aperto il Canon è più nitido e la qualità complessiva è migliore.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 3:15

Guarda questo video e mi ringrazierai.


avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 8:30

Quelli che hai scritto tu non sono superzoom.
en.wikipedia.org/wiki/Superzoom

la scarsa luminosità del Sigma non vorrei che mi limitasse, anche usanolo a 15, ovvero 24mm che per ora uso sempre.

Mi sai che stai facendo confusione o ti sei espresso male.
Se scatti a 15mm su aps-c con il Sigma equivale a 24mm su fullframe, ma se scatti a 24mm ("24mm che per ora uso sempre") su aps-c equivale a circa 38mm.
Comunque, io ho avuto il 10-22 e ne ero molto soddisfatto.
Ora lo si trova a 500 euro (galaxia) ed è oggetto di cashback (50 euro), quindi un ottimo prezzo.
Secondo me il Tokina è troppo limitato come estensione.
Tra 8 e 11 (ma anche 10) la differenza si nota.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 13:25

Interessante il video anche per la segnalazione di photozone che non conoscevo. Vincitori sono esattamente i tre obiettivi di cui chiedevo. Forse iul Canon ha per più volte le stelline alte. Resta che gli altri due hanno a loro favore, la luminosità del tokina e, sembra, la risoluzione (anche se con alta aberrazione), mentre per sigma c'è l'essere a 8mm che non ho mai provato, non so se la foto è troppo avveniristica e fantascientifica. Quindi resto nel dubbio. Però il vantaggio del canon cashback potrebbe influire. Ma girare con un 2,8 non è male.

Io fotografo con il 15-85 e quasi sempre a 15mm, corrispondente 24 mm (per spiegarmi meglio per Rcris). Vorrei scendere sotto. Uso degli specchi (massimozambelli.com) e non so se usando l' 8mm vedere anche la mano che lo sorregge. Con il 2,8 di Tokina potrei tentare di fare anche dei notturni con lo specchio. Il Sigma è buio, usandolo a 15 mm, e cioè al suo range finale ha un diaframma di 5,6: moooolto buio per fare della mano libera, con la macchina sorretta tra l'altro con una sola mano. Però è vero che non faccio solo foto con specchi e qualche paesaggio può essere esaltato da un largone come quello.

Forse il dubbio si stringe a due, Canon o Tokina.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 13:30

Ho il Canon e non posso che dirne bene

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 8:30

Kodak55 è vero che il Sigma a 15 è buio, però tieni presente, per gli scatti a mano libera, che a focali corte i tempi di sicurezza sono più bassi (a 15 su aps-c diciamo circa 1/20, 1/25).
Altrimenti puoi aspettare qualche recensione dell'economico Canon 10-18, appena annunciato, che è sì buio, ma è stabilizzato.
Dovrebbe costare intorno ai 300 euro.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2014 ore 0:13

Io tra i due ho preso il Tokina: costruito meglio del Canon e più luminoso. Il flare nella versione II è ridotto... da quello che avevo letto sembrava ancora soffrirne invece a mio avviso è uno tra i più bassi delle ottiche che ho avuto, tra cui Sigma 10-20 e Canon 17-85 (non buono per il flare). La lieve aberrazione che si nota viene via benissimo in postproduzione.

Avrei acquistato sicuramente il Sigma prima del Canon per il prezzo, il problema è la variabilità troppo elevata che hanno... alcuni sono buoni, altri un disastro col piano focale degno di un tilt and shift.

user36994
avatar
inviato il 17 Maggio 2014 ore 7:00

Io ho il sigma 8-16 e quello che ti hanno detto è vero: a 8mm è tutto un altro mondo! Già a 10 cambia tutto.

P.s. Lo uso quasi sempre di giorno a mano libera su una 600d e non ho mai incontrato problemi di stabilizzazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me