RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Australia: dubbio 400/5.6 o 70-200/4is o niente?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Australia: dubbio 400/5.6 o 70-200/4is o niente?





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 15:48

Cari amici del forum, avrei bisogno di un consiglio. Mi sto preparando ad un breve viaggio in Australia (a margine di un impegno di lavoro). In circa 8 giorni, partendo da Brisbane (dove è in programma un possibile whale watching, causa principale del mio dubbio) io ed un mio collega viaggeremo in camper lungo la east coast per circa 4-5 giorni fino a Sydney per poi fare un veloce sopralluogo di 24h ad Uluru (tramonto ed alba) e tornare a Sydney per poi ripartire per l'Italia. Quindi, prevalentemente paesaggi, forse un po' di street nelle città e balene/delfini nel tour in barca. Il volo internazionale (Emirates) consente 7Kg di bagaglio a mano. Facendo due conti, lasciando nel bagaglio stivato il treppiede e altre cose tipo caricabatterie arriverei a circa 8Kg.
Questi 8Kg comprenderebbero (non ridetemi dietro, tanto so che molti di voi farebbero lo stesso se non peggio... MrGreen ):
Zaino Tamrac 2.299
EOS 7D + CF32GB 1.006
EOS 450D + SD4GB 0.594
Canon 40mm 0.142
Sigma 8-16mm 0.607
Canon 24-105mm 0.763
Canon 400mm 1.398
Apple MacBook Air 11" 1.055
Apple Alimentarore 0.199

Il mio dubbio riguarda il 400mm. Lo porto, lo lascio a casa, o lo sostituisco con un 70-200 f/4 IS che da parecchi anni vorrei aggiungere al mio corredo (pesa circa la metà e sforerei solo di mezzo Kg, ma tenendo al collo la 7D col 24-105 non ci sono problemi)?
Vi ringrazio anticipatamente...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 16:45

ciao,se il dubbio è principalmente x le balene allora lascia il 400 a casa.
ho fatto whale watching in sud africa con 7d e 100/400 ed anche a 100mm ho tagliato code a gogo .
le balene di solito si lasciano avvicinare ed in quel caso serve il grandangolo e non il teleMrGreen
porterei quindi il 400 solo per eventuale ricerca di avifauna,non di certo x le balene.
tra l'altro la specie che dovresti fotografare è la stessa che arriva anche in sudafrica per la riproduzione,
southern right whales ,bestioni di circa 15 mt e quasi 50 tonnellate

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 17:04

Prenditi il 70-200/4 L IS in Australia....

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 17:35

x Morice: purtroppo il cambio non è così vantaggioso. Siamo intorno ai 1000€ comunque e alla stessa cifra lo trovo anche qui in qualche negozio online. Addirittura, su Onlinestore è a 977€ (http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=31305)

x Steff: grazie. Il tuo consiglio mi conforta (zaino più leggero...).

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 18:10

Lascerei a casa la 450 con il 40mm...e quasi ci rientri...metti l'alimentatore del mac in tasca e ci sei...sicuramente uno zoom in viaggio è molto + versatile di un tele fisso.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 18:25

Ho sia la 7d che entrambe le lenti in questione, ti consiglio di
lasciare a casa il 400, prendi il 70-200 f4/is

Davide

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 18:59

Mriago, potresti prendere un moltiplicatore 1,4 e usarlo in casi estremi con il 70-200f4

avatarmoderator
inviato il 21 Aprile 2014 ore 20:37

corredo di Mriago

Zaino Tamrac 2.299 Si
EOS 7D + CF32GB 1.006 Si
EOS 450D + SD4GB 0.594 Si
Canon 40mm 0.142 Si

Apple MacBook Air 11" 1.055 Si
Apple Alimentarore 0.199 Si


Sigma 8-16mm 0.607 No
Canon 24-105mm 0.763 No
Canon 400mm 1.398 No


proposta:
Canon 15-85mm SI. 575grammi
Tamron 70-300mm vc usd SI.765 grammi

monetizzare il canon 24-105mm Si
prendere altre 2 schede da 16gb x sicurezza Si

riepilogo 2 reflex e 3 ottiche (un fisso,un medio zoom, un grandangolare)

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 20:47

Come mezzo kg in eccesso rischi di essere arrestato ...... :) !!! Io lo scorso anno con Ethiad (che è simile a Emirates) avevo lo zaino a mano di circa 16 kg. Nessuno lo ha pesato o fatto storie.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 21:24

x Davide Zonta: ci stavo pensando....
x Ellemme: giusto per capirci, non ho la minima intenzione di rinunciare a nessuna delle lenti che ho. Al limite prendo il 70-200, ma solo in aggiunta. Il 24-105 non lo cambierei per nessuna altra lente... Poi ho già altre 3 CF. Grazie comunque per i suggerimenti.
x Facip: due anni fa, in viaggio per la Nuova Zelanda, stesso zaino, attrezzatura simile, me l'hanno pesato e mi hanno fatto spostare un paio di cose nel bagaglio in stiva. Non mi va di mettermi lì al check-in a fare 'ste robe...

Mi sembra di capire che è inutile portare il 400 e che sarà costretto a riflettere sull'acquisto del 70-200/4. Mi metto in riflessione e mi lascio assalire definitivamente dalla scimmia...MrGreenMrGreenMrGreen
Grazie a tutti.

avatarmoderator
inviato il 21 Aprile 2014 ore 21:34

tamron 70-300mm vc usd o canon 70-200mm f.4 l is ? Questo è il dilemma MrGreen
Per la monetizzazione ... mai dire Mai Sorriso I corrredi si fanno e si disfano a seconda delle nostre personali esigenze Cool
Il canon 15-85mm ti avrebbe permesso di evitare di portare l'8-16mm oltre al 24-105mm l is usm
su aps-c a 24mm:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6
su aps-c a 70mm:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:43

Elleemme, capisco perfettamente la questione che mi stai ponendo. Quando decisi di prendere il 24-105 come tuttofare, l'alternativa era proprio il 15-85. Avevo già il Sigma 8-16, che è una lente secondo me straordinaria per una serie di motivi. Ma non apriamo un altro capitolo... Alla fine decisi di prendere il 24-105 per dei motivi che con il tempo si sono rafforzati e arricchiti. Fondamentalmente volevo una lente tropicalizzata, perché non ne avevo nessuna da abbinare alla 7D. Poi volevo i 105mm, che il 15-85 non ha, e l'apertura costante a f/4 su tutto il range focale. Nel tempo, la scelta si è rivelata azzeccata, perché tutti i criteri di scelta che mi ero dato si sono rivelati quasi "visionari"...nel senso che mi sono trovato in circostanze tali da renderli ancora più preziosi di quanto non lo fossero stati al momento di sceglierlo. Ergo, lo porterei con me anche se pesasse 2Kg...
Detto questo, la questione 70-300 o 70-200 è la stessa che non mi ha ancora fatto prendere una decisione in merito. Quindi metti il dito nella piaga... Il Tamron 70-300 non ha praticamente difetti, a parte forse una leggera "morbidezza" a 300, ma nulla di che. Il 70-200 è una lama sempre, è f/4, costa più di 2 volte il Tamron, ma non arriva a 300... Che fare? Che me ne faccio dei 300 se ho già un 400? Ancora troppi dubbi. Ecco vedi, hai toccato un nervo scoperto...

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:57

Aggiungi al corredo una lente 17-50/55 f2.8 (Canon, tamron o sigma) lo prendi usato ed al ritorno lo rivendi al limite perdendoci poco nulla, il 70-200 f4 (anche liscio sempre usato). Quindi dovresti cavartela con i due corpi, l'8-16, 17-55 e 70-200. Forse ti ci sta anche il 40 ma non ci diventerei matto il 70-200 può fare bene i ritratti ed il 17-50/55 é più versatile e ti evita cambi ottica in mezzo al mare....

avatarmoderator
inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:11

Se hai esigenze di tropicalizzazione (es.occasione fotografica in Australia) conterai su una reflex semi-tropicalizzata (7d) e un'ottica tropicalizzata (24-105mm) ... si profila così la scelta più ovvia : canon 70-200mm f.4 l is usm (tropicalizzata) . Se avrai esigenze maggiori di focale valuta un extender 1.4x serie II usato (98-280mm) . Con questa opzione non avrai perdite di nitidezza degne di nota. (imho).
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 11:10

Bene. Penso che metterò nello zaino: 8-16, 24-105 e 70-200 (che finalmente prenderò...). Il 40mm mi ci sta in tasca...
Non so se ce la farò a prendere l'extender...
Grazie a tutti per gli utili consigli, soprattutto Elleemme...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me