RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa 24-105 sui 18mpx aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Resa 24-105 sui 18mpx aps-c





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 18:31

Salve a tutti, apro questo post per discutere ESCLUSIVAMENTE di un problema che mi è stato sollevato, sempre in questo forum, non appena ho chiesto se tra i sostituti del 18-55 ISII (da kit), il 24-105 fosse una buona soluzione.

Vi chiedo se sapete per esperienza o vostra conoscenza se il 24-105mm (lo standard per FF) rende male su APS-C, magari a causa dei megapixel elevati.
Io ho una 550D (da 18MP) e sarei intenzionato appunto a prenderlo perchè mi piace il range di focali che copre l'obiettivo (sì, anche se ho aps-c, ho fatto i miei conti;-)).

Mi piacerebbe ora parlare della resa di questa lente sui 18mpx, non so come ringraziarvi se riuscite ad illuminarmi!! Triste

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 18:33

Usando solo la parte centrale della lente non dovrebbe comportarsi male, ma su un sensore meno denso (a parità di mpx), renderebbe meno. Non è la lente più risolvente che esista, ma a livello pratico ci farai belle foto.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 18:44

@Lukone88 Grazie che mi rispondi anche qui MrGreen io mi chiedo che male gli facciano i "troppi" megapixel Confuso

Cito un commento di un altro post del problema a cui mi riferisco (sempre che sia vero!):

tu hai una 40D...quindi secondo me con quella densità anche un 24-105 potrebbe andare bene. Sulle apsc con i 18mpx il 24-105 rende veramente male.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 18:46

Provato varie volte da juza,e' un gran bell'obiettivo, inoltre su aps-c eviteresti il "problema" della distorsione e della vignettatura.... L'unico problema e' che sembra soffrire molto di flare... che e' la cosa che mi fa esitare a prenderlo,in quanto faccio spesso albe e tramonti...
A parte questo rispetto al 18/55 II ti sembrerà' di avere un mattone MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 18:57

Il peso, f/4 invece di magari un f/2.8, meno vignettatura e distorsione usando il centro rispetto a FF, sono aspetti che ho già considerato grazie ;-)

Il mio dubbio, per il quale ho aperto il post, è che in qualche modo le immagini risultino "difettate" dai troppi megapixels!
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?ConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:14

Per esperienza ti dico che con il 24-105 e la 7D mi trovo benissimo per cerimonie di paese. Con un minimo di attenzione i troppi megapixel non sono un problema.MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:45

Mariogros, come ti trovi col flare?? da problemi grossi?? anche con eventuali filtri?

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 20:32

Mattia, raramente ho riscontrato problemi di flare, anche se ti dico che il 17-40 è migliore!;-) L'unico problema che ho avuto è stata una lieve mancanza di nitidezza verso l'estremità superiore della focale risolta con una taratura in camera service.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 20:38

Il 24-105 non ha la resistenza al flare pazzesca del 17-40 ma non se la cava affatto male.
Secondo me non ha particolari problemi sul 18mpx ma, imho, non è una buona scelta.
So che ti dico cose che ti avranno già detto (dato che scrivi che "hai fatto i tuoi conti") ma il 24-105 è una lente che nasce per FF e trova il suo senso in quel formato: coprire da un buon grandangolo ad un buon tele con una buona luminosità ed una buona resa.
Su aps-c perde la sua logica a livello di focali (niente grandangolo) e resta una lente relativamente grande e pesante (su aps-c), costosa e con una resa valida ma non stellare.
Se però hai fatto i tuoi conti e come focali per te è ok (e magari pianifichi il passaggio a FF a breve) allora vai tranquillo: è una buona lente, non solo come risoluzione ma anche come colori, contrasto e qualità dello sfuocato.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 20:54

io l'ho avuto su 60d e non mi è mai piaciuto, ha sempre avuto qualcosa che non mi convinceva...non è un obbiettivo da cui mi sono separato a malincuore come il 70-200, tanto per rendere l'idea. Secondo me non vale quello che costa, almeno su aps-c, su ff mai provato. Mi sono trovato meglio con altri obbiettivi.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:04

Andreadefalco d'accordo con la tua disamina, comunque se qualche possessore di Apsc non usasse il grandangolo, lo consiglieresti? in fin dei conti su apsc diventa un 38-168

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:24

Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perchè possessore di Canon 550D e compratore da poco di 24-105 usato (pagato 400 euro). Eeeek!!!
Come Tava volevo un ottimo tuttofare per APS-C, allora ho letto di tutto e di più, ho sentito le opinioni in giro, alcune a favore, altre contro questo obiettivo serie L, che in negozio fisico (ho chiesto io) oggi costa 1100 euro, mentre su Internet si trova a partire da 750 euro.
Dopo le mie letture decisi di acquistarlo usato e trovai una buona occasione. Appena portato a casa lo montai per provarlo e la prima impressione fu: "e che è questo obiettivo, dov'è la nitidezza tanto decantata?". Il giorno stesso feci una prova comparativa con tutti i miei obiettivi per capirci di più. Avevo intenzione di pubblicare un articolo anche se la prova comparativa non è di quelle che si trova normalmente in rete. Infatti non ho confrontato il 24-105 con altri obiettivi di pari categoria, ma con 28/2.8, 50/1.8, 18-55IS e 10-22, obiettivi che ovviamente non sono paragonabili con 24-105. Ma la mia prova comparativa aveva lo scopo di farmi capire la nitidezza del 24-105 rispetto a obiettivi che conosco bene e che sono abituato ad usare, cosa ovviamente criticabilissima. Ma, di contro, io mi sono detto, cosa mi importa di confrontare il 24-105 con il 24-70 I o il 24-70 II, sono cose già note.
Le mie domande erano: ma nella pratica questo blasonato 24-105 come è? Se ho un 18-55 che costa usato 50 euro, avrò dei miglioramenti significativi usando un 24-105 serie L che costa 400 euro?
Non voglio annoiarvi ancora, ma in linea generale i risultati della mia prova sono (in termini di nitidezza al centro):
- 24-105 è paragonabile o leggermente superiore a 18-55
- 24-105 è paragonabile a 28/2.8
- 24-105 è paragonabile o leggermente inferiore a 10-22, che ha anche una gamma dinamica migliore
- 24-105 è inferiore a 50/1.8
Tutto questo a diaframma 4, mentre a diaframma 8 gli obiettivi tendono ad equivalersi di più.
Insomma ero profondamente deluso dal 24-105. Allora decisi di tenerlo un po' per conoscerlo meglio prima di decidere se rivenderlo o tenerlo. Quindi l'ho usato un po' sul campo col mio genere fotografico, cioè i paesaggi. Beh, devo dire di aver rivalutato questo obiettivo perchè la nitidezza sul campo mi sembra buona, ma soprattutto mi piace la vividezza dei colori. Per quanto riguarda il range di focali, ovviamete è un fatto personale, a me teoricamente piaceva, ma effettivamente su APS-C 24mm sono un po' lunghi, 105mm sono buoni, ma per ritratti è un po' corto anche perchè è F4 e lo sfocato, seppure bello, è contenuto. Altra cosa che mi piace è la solidità e la robustezza, mentre il peso e l'ingombro può essere negativo, ma a me piace perchè dà una certa importanza alla macchina.
In definitiva, ho capito perchè le opinioni su questo obiettivo sono contrastanti. Il perchè? Perchè è così, è un obiettivo buono, ma non eccellente.
Va bene su APS-C? Non lo so, ho cercato di capire in rete se su APS-C fosse meglio montare obiettivi EF-S piutosto che EF perchè i primi sono appositamente progettati per quei sensori, ma ho trovato solo opinioni e nessun dato oggettivo. In effetti io sono stato subito molto soddisfatto dell'EF-S 10-22, come non lo sono stato dell'EF 24-105.
Cosa consiglio come tuttofare per APS-C? 15-85 ha un range di focali perfetto e dicono sia abbastanza nitido. 17-55/2.8 è il top per APS-C in termini di nitidezza e luminosità, ma costa parecchio e, a mio avviso, ha un range di focali non troppo soddisfacente, soprattutto perchè ci si può arrangiare col 18-55 e dedicare quei soldi ad altre focali, come 10-22 o 70-200.
Ultimo consiglio che mi sento di dare: non disdegnate obiettivi meno pretenziosi come 18-135 STM, che ha un range di focali molto molto versatile, e se la nitidezza non vi soddisfa (che poi dovreste dimostrarlo) c'è sempre PhotoShop, che fa molto di più (e a costo zero) della lieve differenza di nitidezza di obiettivi con diverse centinaia di euro di differenza.
Scusate per il lungo trattato.

P.S.: chi è interessato può guardare le mie gallerie dove troverà foto con 550D, 10-22 e 24-105. Troverà anche due pannelli di foto della mia prova comparativa, che riporto anche qui di seguito

Alla focale 24 mm (o 22 per il 10-22, e 28 per il 28mm)




Alla focale 50 mm



avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:36

Per me la logica di prendere un 24-105 su aps-c è quella di prevedere di passare a breve a FF e "portarsi avanti" con le ottiche, altrimenti sinceramente mi sembra grande, pesante e costoso... meglio un'ottica nativa per aps-c come il 17-55 f2.8.
Certo però se quello che cerchi è un 38-168 stabilizzato è una buona soluzione.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:52

Aggiungo un commento circa la resistenza al flare del 24-105.
In giro si legge che il 10-22 ha una ottima resistenza al flare, e si legge anche che il 24-105 non eccelle per resistenza ala flare. Beh, guarda caso io ho riscontrato il contrario.

Foto scattata con 10-22




Foto scattata con 24-105



avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 23:03

ho la canon700D e da poco ho comprato il 24 105 e devo dire che mi trovo benissimo,la nitidezza è molto buona e i colori sono fantastici. pero i 24 mm su aps equivalgono a circa 38mm,peccato che si perdono mm in grandangolo.Avrei preferito un bel 15 105,peccato però che non esiste un obiettivo simile!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me