RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iso in HDR (bracketing)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » iso in HDR (bracketing)





avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 13:15

ciao a tutti, mi chiedevo quando è conveniente aumentare gli iso per paesaggi in hdr...qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi?Sorriso

grazie

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 17:31

Sempre meglio tenere gli iso bassi se non è proprio necessario per delle foto con poca luce o al buio.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:13

di solito le hdr si fanno col cavalletto visto che le foto con diverse esposizioni devono essere identiche, quindi puoi settare gli iso al minimo

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:15

minimo e' meglio
quoto gli amici

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 19:50

dipende molto dal software che utilizzi, roba tipo photomatix ed hdr effects tendono a generare parecchi disturbi se le foto non sono scattate a bassi iso.

personalmente utilizzo il plugin enfuse di lightroom per fondere le esposizioni generando un tiff molto simile all'hdr 32 bit di photoshop...

in questi casi alzare iso non è un gran problema, nel senso che il rumore non viene aumentato bensì rimane grossomodo uguale a quello dei raw originali...

ho diverse foto scattate anche a 1600 iso in bracket a mano libera e sono riuscito a processarle senza problemi utilizzando enfuse...

tieni presente che con questa tecnica non otterrai hdr particolari come quelli di photomatix, bensì delle foto abbastanza naturali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me