RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostitutivo del 18-55 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sostitutivo del 18-55 IS II





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 18:00

Salve a tutti,
Sono un neo-appassionato di fotografia e da due anni sono un felice possessore di una 550D che mi e' giunta con il 18-55 stabilizzato da kit.
Nel tempo ho sperimentato e ho preso il 10-22 e il 50mm plasticotto che mi hanno soddisfatto molto.
Adesso il 18-55 inizia quindi a starmi stretto anche perchè ho visto molte altre ottiche anche non serie L che risultati offrono...
Il mio pensiero initanto era di prendere un obiettivo che partisse dai 24mm di focale così da affiancarlo al 10-22. Ho pensato quindi ai 24-70 e ho spulciato un po le varie marche e chiesto consigli anche in questo forum ma sigma e tamron non mi soddisfano per quanto riguarda la nitidezza, altrimenti il sigma f/2.8 sarebbe già mio MrGreen
Il fatto è che cercavo anche luminosita' ma mi sono reso conto che preferisco la nitidezza d'immagine, qualita' dei colori, della lente insomma e avere il sedere parato da uno stabilizzatore MrGreen
Quindi mi sembra d'obbligo tornare nel mondo Canon e qui se la vedono il 24-70 f/4 IS ed il 24-105 f/4 IS. Entrambi f/4, entrambi stabilizzati, entrambe di ottima qualità d'immagine.

Cosa ne pensate voi? Cosa mi consigliate? il 24-70 o il 24-105? Oppure avete altre alternative?

Io senza aver ancora preso nulla mi sono già reso conto che non mi va di spendere soldi per una lente che non mi soddisfi in qualità d'immagine (nitidezza e colori come dicevo prima) per questo ho scartato, ahimè, gli economici Sigma e Tamron.

Grazie a tutti se volete lasciare il vosrto commento! ;)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 18:26

Economico il Tamron 24-70 VC?
Non mi pareva ... e quello che ho letto, e provato, me lo fa considerare molto molto buono.


Tutti dicono che il Canon 24-70 f4 sia molto superiore al 24-105 da diversi punti di vista.
Io nn ho mai provato il 24-70, ma ho il 24-105: forse il mio è un buon esemplare, forse io mi accontento facilmente, ma secondo me è già molto buono, se l'altro è meglio ...
Attenzione al costo: il 24-105 costa decisamente meno del 24-70.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 12:17

No, hai ragione, il tamron non è economico (se non rispetto al canon) ed è anche ben costruito ma ho visto che pecca un po' in nitidezza rispetto ai canon, risulta anche a te?
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 12:29

Non ho mai provato i 24-70 Canon, nè vecchio nè nuovo, per cui non so per certo, suppongo che il Canon nuovo, costando il doppio, DEBBA per forza essere migliore.
Ho provato il Tamron nuovo, ce l'ha un mio amico, e mi è piaciuto molto, ma come tutti 24-70 arriva solo fino a 70 ... per le mie necessità è meglio il 105, spesso sono costretto a muovermi con un obiettivo solo (Ryanair) e questo obiettivo deve essere il più versatile possibile.
Mi manca il diaframma 2.8, ma non posso farci nulla ... i 35mm mi servono più del 2.8.

avatarmoderator
inviato il 25 Marzo 2014 ore 12:39

su una apsc valuta i due luminisi tamron 17-50mm f.2,8 vc e non vc .

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 13:00

quoto elleemme ma sostituisco il tamron 17-50 vc con il sigma 17-50 f2.8 che, a mio parere, è ben superiore e costa anche meno.

user36994
avatar
inviato il 25 Marzo 2014 ore 13:08

Non conosco il 24-70 ma ho il 24-105 su 600D e mi ci sto trovando benissimo. È un tutto fare e la qualità è ottima.

avatarmoderator
inviato il 25 Marzo 2014 ore 13:17

come tuttofare ma x apsc esiste anche il valido canon 15-85 ma l'autore del post, forse, gradirebbe che fosse anche luminoso . Se chiudesse un occhio sulla luminositá potrebbe invece puntare al tandem 10-22 + 24-105 che tra l'altro condividerebbero gli stessi filtri da 77mm. ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 13:23

io ho il tamron 24-70 vc e non pecca assolutamente in termini di nitidezza... se hai modo provalo perchè ne vale la pena...

queste sono entrambe fatte a 2.8, per i miei standard mi pare buono MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=783055&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=739207&l=it

(puoi vederle a risoluzione piena)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 13:24

Io terrei in considerazione, visto che parliamo di apsc, il 18 35 1.8 di sigma, che costa meno del Tamron ed è più luminoso. Come focale un pelo più lunga hai il 50ino. In futuro potrai aggiungere un 70 200 al corredo e starai a posto.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 13:53

Ok, raccolgo i consigli sin qui posti :)

il sigma 18-35 f1.8. Lo zoom più luminoso mai prodotto. Costo: 700€
+++ qualità eccezionale +++ luminosità --- poca escursione --- lo zoom apsc più caro
il tamron 17-50 f2.8 liscio. Costo: 250€
+++ rapporto q/p incredibile --- no stabilizzatore --- autofocus così così
il sigma 17-50 f2.8. Costo 330€
+++ rapporto q/p
il canon 24-105 f4. Costo: 750€
+++ canon serie "L" --- luminosità inferiore agli altri --- 24mm in basso
il tamron 24-70 vc. Costo: 850€
+++ qualità generali --- è il più costoso --- 24mm in basso

Torno a consigliarti il sigma 17-50 o il 18-35.
Trovo che se non devi passare su ff, sia il 24-105 che il 24-70 potrebbero essere un po' lunghetti per un "tuttofare" (ma ovviamente dipende dai gusti.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:24

Per lunghetti intendi che hanno una focale minima troppo "lunga"? alla fine l'angolo di campo di un 40 circa non è strettissimo, si adatta tranquillamente alla street.
I vari 17 50 2.8 sono senza dubbio ottimi (prenderei più volentieri il Tamron del Sigma).
Il Tamron 24 70 2.8 ce l'ho (lo spedisco domani, in quanto venduto) ed è ottimo in tutti i sensi, ma la vedo più come lente da FF (anche il 24 105 secondo me è una lente più da FF che ad apsc, ma su apsc, con una focale equivalente di quasi 170 può essere usato anche come lente da "ritratto" stretto o per fare un po' di sport).

Io non so quali generi fotografici preferisce l'autore del post, ma anche a livello "artistico" una lente con apertura 1.8 permette di fare cose che già un 2.8 (specialmente su formato ridotto) non si possono fare.

Ovviamente c'è da tenere in considerazione un ultimo fattore: il budget. Spendendo la stessa cifra che si spenderebbe prendendo un 24-70, un 18-35 o un 24 105, si potrebbe acquistare il suddetto Tamron + un 85 1.8 (o un 100 f2). In teoria, guardando i prezzi del nuovo, nel costo di queste lenti, ci rientrerebbe addirittura un 70 200 f4 liscio (Tamron 330€+ 70-200 400€=730€).

Si possono fare mille ragionamenti, ma occorrerebbe sapere che foto fai, il tuo budget, ecc.

Per concludere ti dico che a livello di qualità di immagine il Tamron 24 70 è migliore del 24 105 e probabilmente vale lo stesso per il sigma 18-35.



avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:29

Il fatto è che cercavo anche luminosita' ma mi sono reso conto che preferisco la nitidezza d'immagine, qualita' dei colori, della lente insomma e avere il sedere parato da uno stabilizzatore


ho il Canon 17-55 f/2.8 IS USM,

l' ho montato e non lo stacco più, con lui ho trovato tutto quello che chiedi ... faccio tutto dai paesaggi a street, architettura, ricorrenze al chiuso etc. .....

oltre i 55 imho serve un buon tele, liberandoti dalle scelte dei 10/20/30 mm. in più che ti dovessero occorrere ... solitamente non lo sai mai prima quanto zoom ti occorre ...

sono molto attratto dal 24-105 per le sue focali (quelle che uso di più) e anche se meno luminoso del mio 17-55, di giorno in viaggio per avere un unico obiettivo credo che potrebbe dire la sua....... chissa che un giorno non prenda anche quello .......


avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:54

Intanto grazie a tutti per i consigli e falconfab gentilissmo del riassunto dettagliato! ;-)

Avevo visto in passato altri post in cui veniva suggerito il 17-50 2.8, ci avevo dato un'occhio e non metto in dubbio che siano buone lenti e adatte ad un sensore aps-c ma sto cercando di "completare il cerchio" e penso che il tandem 10-22 + 24-105 sia la soluzione migliore per me, come suggeriva lauro. Poi magari in futuro un tele ma chissà...
Mi spaventa un po' la luce si ma penso di esserci già abituato a questa mancanza dal kit che possiedo adesso.
Sinceramente avendo una reflex piccolina, 550D, mi sembra di dover rimanere in termini di compattezza, quindi avrei preferito di certo i tamron o sigma 17-50 ma non li trovo adatti a me sinceramente. Per il range di focali dico. (come il sigma 18-35 se pur ho visto che e' una buona soluzione luminosa) Piuttosto appunto una lente che parta da 24mm dato che sono gia' coperto con il 10-22 per il grandangolo. E poi da 17-18mm a 24mm non c'è tutto questo abisso quindi punto alla lente che fa per me, quindi che si spinga oltre i 55mm.

Il mio dubbio è se mi conviene racimolare qualche soldo in più per il 24-70 canon (anche piu' compatto e con modalità macro) o "risparmiare" con il 24-105 che offre anche maggiore zoom oppure ancora affidarmi al tamron che ha dalla sua f/2.8.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 15:01

Il mio dubbio è se mi conviene racimolare qualche soldo in più per il 24-70 canon (anche piu' compatto e con modalità macro) o "risparmiare" con il 24-105 che offre anche maggiore zoom oppure ancora affidarmi al tamron che ha dalla sua f/2.8.


Sei il primo che ha questi dubbi ...MrGreen
Sapessi quanto ci ho pensato prima di decidere per il 24-105.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me