RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Punti Autofocus accesi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Punti Autofocus accesi





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 20:16


continuo del Topic:
Miliardi di punti AF e poi usiamo il solo centrale

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 20:18

ragazzi credo sia il caso di continuare la discussione ancora aperta nel topic citato

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 20:35

Con l'af auto la macchina ti segnala tutti i punti rilevati dentro la profondità di campo ottenuta

Damiano, cosa intendi per "profondità di campo ottenuta? Di quale pdc parli?
Allora il sistema tiene conto del diaframma impostato, della focale, ecc. ?
Oppure funziona come A-DEP?

(anche nella tua foto è così e non potrebbe essere altrimenti)

da cosa l'hai dedotto?

Ti lascio alla soluzione delle questioni immaginarie

Altro che soluzioni immaginari, direi di più, potremmo sfiorare l'ambito di soluzioni complesse !!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 20:53

Damifornaio purtroppo i punti accesi non sono sempre quelli all'interno della profondita' di campo; ci sono moltissime variabili che possono falsare la percezione del singolo sensore: contrasto locale della scena, illuminazione, focale usata, distorsione della lente, orientamento della rilevazione del contrasto da parte del sensore, precisione del sensore. Puoi avere punti accesi non perfettamente a fuoco e punti spenti con il massimo della nitidezza

Si Gian Luca, dando per certo il tuo ragionamento con le innumerevoli variabili, comunque si accenderanno dei punti!
Allora, questi punti accesi possono trovarsi su piani a distanze diverse? Semmai su piani distanti anche nell'ordine di metri?
Se si, il sistema come regola la rotazione della lente? Sceglie uno dei punti accesi, una soluzione intermedia, o fa un altro ragionamento?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 23:33

Mario, perché non provi a fare dei test di funzionamento dell'Af nelle varie impostazioni e situazioni e poi ci riporti il tuo studio?
Non credo che verrebbe snobbato....

Ho come l'impressione che ci hai messo un po' in crisi e mi sembra di leggere alcune risposte poco convinte, come se si arrancassero delle ipotesi senza essere certi al 100% delle proprie affermazioni.

Io ho smesso commentare proprio perché non so più cosa dire...

Giorgio B.


avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2014 ore 8:46

Mario dipende dalla focale e dal diaframma della lente a TA, con un 85L non avrai mai questo fenomeno, con un 17-40 f4 si. Il diaframma impostato invece non influisce, perche' il modulo AF funziona a TA grazie al preset.

Il contrasto della scena aiuta molto, una linea nera su fondo bianco inganna l'AF facendo accendere un punto mentre un muro bianco non lo fa accendere anche se perfettamente a fuoco. Le variabili le ho gia' scritte, e' pleonastico ripeterle.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 16:53

Mario, perché non provi a fare dei test di funzionamento dell'Af nelle varie impostazioni e situazioni e poi ci riporti il tuo studio?
Non credo che verrebbe snobbato....

Grazie Giorgio per il consiglio, appena avrò un po' di tempo libero farò dei test e tenderò di studiare meglio la questione.
Chiaramente non è una questione di vita o di morte, ma solo una PURA e SEMPLICE curiosità.
Se di queste questioni tecniche, a prima vista semplici, non ne parliamo qui e con la modestia indicata da Giorgio, meglio cambiare Forum o andare al bar a parlare di pallone.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 17:19

Mario dipende dalla focale e dal diaframma della lente a TA, con un 85L non avrai mai questo fenomeno, con un 17-40 f4 si. Il diaframma impostato invece non influisce, perche' il modulo AF funziona a TA grazie al preset.

Quindi confermi che i punti non appartengono allo stesso piano, ma si trovano nel range corrispondente al pdc a TA?
Se si, per ottenere questo range si deve partire da una distanza di messa a fuoco? Qual è questa distanza? A quale punto acceso corrisponde? .............. Questo è il problema!

Il contrasto della scena aiuta molto, una linea nera su fondo bianco inganna l'AF facendo accendere un punto mentre un muro bianco non lo fa accendere anche se perfettamente a fuoco.

Nonostante queste affermazioni siano collegate alle precedenti, vediamo se ho capito bene!
I punti che si accendono vengono scelti in corrispondenza di zone di contrasto, ma se nella scena, di queste zone ce ne sono molte sia in piani vicini che in piani lontani, vengono scelti i punti più vicini?
Se si, GO TO alla risposta precedente.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2014 ore 9:27

Mario se un modulo af ha precisione lineare f5.6 e tu scatti a f2.8 si puo' accendere il sensore su punti non all'interno della PDC. E poi i moduli a fase sono rapidi ma non sempre interpretano bene la scena, possono dirti che hai il fuoco e invece non c'e'. Tara bene il mirino e giudica sempre da quello che vedi nell'oculare.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2014 ore 9:30

Ti faccio una domanda io. La tua macchna fotografica che sensori AF monta, in quali punti, lineari o a croce, che sensibilita EV percepiscono e che precisione f hanno?

Il processore che metodi di rilevamento ti permette? Che metodi di inseguimento? Che tipo di punti i zone puoi selezionare?

Ecco se dai queste risposte e ne capisci le implicazioni potrai darti un sacco di risposte da solo.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 19:55

Mario se un modulo af ha precisione lineare f5.6 e tu scatti a f2.8 si puo' accendere il sensore su punti non all'interno della PDC.

La PDC riferita a 2,8 o a 5,6?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 20:09

Ti faccio una domanda io. La tua macchna fotografica che sensori AF monta, in quali punti, lineari o a croce, che sensibilita EV percepiscono e che precisione f hanno?
Il processore che metodi di rilevamento ti permette? Che metodi di inseguimento? Che tipo di punti i zone puoi selezionare?


Una domanda? nove domande!
Ho una 600D, vuol dire che dovrò girare il web sperando di trovare le risposte alle tue domande.

Ecco se dai queste risposte e ne capisci le implicazioni potrai darti un sacco di risposte da solo.

spero di riuscirci per deduzione, anche se sono convinto che la cosa più difficile da capire è la logica usata dai programmatori delle varie case costruttrici e sperando che abbiano usato la stessa logica.

Cmq, Gian Luca grazie per tutti i consigli,
ciao

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2014 ore 0:26

No, non PDC, parlo proprio della capacita' del sensore di essere preciso, e' un valore da non confondere con il limite di messa a fuoco con lenti buie

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 9:01

Io condivido la curiosità di Mario 2006, e credo che gli algoritmi di funzionamento dei vari AF non siano noti.
Per cui se qualcuno ha la pazienza di spiegare approfonditamente quello che ha capito... sul campo - non ho limiti di attenzione e digerisco qualsiasi tipo di linguaggio - non posso che ringraziarlo...

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2014 ore 13:26

Pdeninis per prima cosa bisogna capire che hardware si ha a disposizione. Io conosco le mie macchine ma chiaramente non le conosco tutte, poi si puo' cercare di capire che software le supporta sia cercando info che sui documenti ufficiali del produttore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me