RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per test su fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio per test su fotocamera





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 11:57

Ciao a tutti, questo è il mio primo post spero di non sbagliare la sezione dove inserirla.
Vi spiego il mio dubbio.
HO una canon 5dmkii, la uso spesso o con un sigma 12-24, o con il 24-105. Ogni volta che scatto, anche con una luce buona, ho la sensazione che le luci sparino a mille. Ieri ho scattato nel parco Indro Montanelli a Milano, l' ora era più o meno alle 15.30, sole alle spalle cielo bello azzurro.....scatto scatto scatto.....e mi ritrovo che il cielo spara a mille sul bianco e gli alberi nella parte alta con un bianco quasi bruciato.....non so se è un mio errore nello scattare o se la fotocamera ha qualche problema....
C'è qualche test da poter fare x vedere se la fotocamera ha problemi???
Grazie x gli eventuali consigli...
Pietro

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 11:59

vorrei postare uno scatto x farvi capire ma non so come caricare il file :-(((

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:06

caricalo su una galleria Pietro Sorriso
Altrimenti carichi l'immagine su un sito tipo imageshack e rimandi qui il link ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:08

ok ora provvedo grazie guidoz83

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:14

foto caricate come faccio ad allegarle qui nel post?:-(

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:15

www.juzaphoto.com/me.php?pg=75994&l=it

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:16

ho inserito il link alle foto spero di riceve consigli grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:26

Solo un problema di sovraesposizione secondo me. Come hai valcolato l'esposizione? Se ha esposto in spot o semispot/posata al centro nella parte bassa dove dovrebbe esserci poca luce è normale che ti brucia il cielo. In questo caso avresti dovuto compensare a -1 o -2 l'esposizione, IMHO

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:26

Solo un problema di sovraesposizione secondo me. Come hai valcolato l'esposizione? Se ha esposto in spot o semispot/posata al centro nella parte bassa dove dovrebbe esserci poca luce è normale che ti brucia il cielo. In questo caso avresti dovuto compensare a -1 o -2 l'esposizione, IMHO

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:28

Guarda do bene sembra che la compensazione fosse addirittura a +1 o 2 stop. Soprattutta nella seconda..
Non guardi l'istogramma dopo gli scatti o la visualizzazione delle alte luci?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:30

ciao ale, l esposizione era in valutativa, quindi il calcolo dell esposizione l ha fatta su tutta la scena del fotogramma, non stavo scattando in spot....ma la cosa che non mi convince e quella luce così forte sugli alberi, on magari dovevo sottoesporre di uno stop....ma son troppo bruciate le luci,, non mi sembra normale per una 5dmkii...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:37

Se il sole di pieno pomeriggio gli puntava contro è facile che si brucino. Comunque mi pare sia ampiamente sovraesposta tutta la scena quasi come se ci fosse addirittura un+1 di compensazione. A volte capita anche me di dimenticarmi di averla variata. Compensando in meno sarebbe venuta corretta secondo me. Se visualizzi le alte luci o l'istogrma te ne accorgi subito... Non credo sia un problema dell'esposimetro...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:41

L luce forte sui alberi potrebbe essere che eri in una posizione in cui cdreava riflesso, avendo il sole alle spalle e alle 15.30 è facile che accada. Ci sarebbe voluta una giga tenda bianca che attenuasse la luceSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:44

Guarda sempre l'istogramma prima di scattare! O anche dopo lo scatto ed eventualmente rifallo compensando l'esposizione quanto basta

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:53

Allora, la foto è molto sovraesposta. Per escludere problemi all'esposimetro, occorre capire se hai pesantemente ricomposto dopo aver bloccato la lettura dell'esposizione. Perché l'unica parte esposta correttamente sono le rocce in primissimo piano, che erano certamente molto in ombra rispetto alla parte alta della tua immagine (che giocoforza è venuta esposta troppo a destra). La cosa potrebbe starci se tu avessi misurato la scena inquadrando solo la parte bassa della scena (ad es, azzardo, per bloccare il fuoco sulla roccia in primo piano) e poi avessi ricomposto sollevando la camera. In questo caso, nel momento in cui hai bloccato il fuoco, hai bloccato anche l'esposimetro che ha registrato una luminosità molto inferiore a quella che poi è stata presente nella scena al momento dello scatto.
Se invece non hai ricomposto, o avevi la compensazione dell'esposizione attivata (direi almeno un +1.5 stop), oppure l'esposimetro è starato.
Se hai ricomposto, un'altra volta, ti conviene prima misurare la luce sull'inqudratura finale, bloccando l'esposizione (tasto asterisco) e quindi focheggiare e poi ricomporre. Questo ovviamente se scatti in tv o av, perché, una immagine statica del genere avresti anche potuto scattarla in M, misurando in spot i diversi punti della scena con diverse luminosità e poi andando ad adattare l'esposizione di conseguenza a seconda di ciò che volevi ottenere (io avrei misurato il cielo, il primo piano e gli alberi e avrei esposto a destra per non bruciare il cielo e poi bilanciare il tutto in post dal raw). Comunque, specie se hai il raw, le alte luci non sono sfondate per cui lo scatto lo puoi bilanciare ancora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me