RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pulizia lente frontale ef 300 f2,8 L IS II USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » pulizia lente frontale ef 300 f2,8 L IS II USM





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 15:35

Salve a tutti,
oggi finalmente è arrivato il mio tanto agognato obiettivo e vorrei un consiglio:
come pulisco e mantengo pulita l'enorme lente frontale che non ha la possibilità di essere riparata da un filtro uv?
La mia esperienza di pulizia solo con panno in microfibra sui vari filtri Uv che proteggono i miei obiettivi, non è del tutto positiva (si strisciano molto anche i più costosi!), chiederei a chi lo possiede un aiuto.
Usate tutti i panni in microfibra? Prima soffiate con la pompetta per rimuovere la maggior parte della polvere? e se ci sono macchioline più resistenti?

grazie
Ina

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 17:44

io lo pulisco con una spugnetta di quelle dure per lavare i paitti MrGreenMrGreenMrGreen
scherzo! guarda che basta al massimo col pennello fare andare via proprio la roba più grossolana ma, dammi retta, non strofinare nulla sulla lente frontale che poi non è una lente ma è già un vetro di protezione dei gruppi ottici; macchioline o roba simile è del tutti ininfluente sulla resa dell'ottica e ravanare troppo su questi vetri rischi solo di rovinare gli strati antiriflesso;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 17:55

salviette pulisci occhiali? (quelle buone) che non lasciano aloni ma prima una bella spennellata....


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 17:57

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!
Attenzione, che ho sentito voci fondate secondo cui, nelle nuove versioni supertele Canon, per alleggerire il peso
hanno proprio eliminato la lente a menisco frontale di protezione presente nei vecchi obiettivi...
Quindi, la lente del tuo 300 è proprio parte integrante del grupppo ottico...Se la rovinassi, anche se difficilmente
pregiudicherebbe la bontà ottica nei risultati, avresti più difficoltà nell'eventuale rivendita della lente...

Personalmente, comunque, con pennellino a soffio prima, pec pad o panni in cotone (ma senza pelucchi) poi, con tanta delicatezza e, perché no, una goccia
leggera di etere che si usa per la pulizia dei sensori in caso di aloni persistenti, non ho mai fatto neanche danni microscopici...
Neppure allo strato antiriflesso (ammesso che questo sia all'esterno della lente frontale...).

Ciao...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 18:19

Quoto Andrea( Il Prof) mi pare di aver sentito che abbiano levato la lente davanti sostituendola con un altra facente parte del sistema ottico.

user1856
avatar
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 18:38

domanda: avete mai rovinato la lente frontale di un supertele?

giusto per fare un sondaggio....


NB: sono uno di quelli che da anni non usa più filtri di protezione o UV da nessuna parte....

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 18:40

Il 300 Is II° non ha vetro piano frontale ma ha direttamente la prima lente dello schema ottico che però è rivestita di un nuovo materiale al fluoro,il quale non permette allo sporco, acqua,grasso ecc... di attaccarsi e secondo le specifiche Canon permetterebbe anche una facile pulizia.
Questo nuovo rivestimento è in tutti i nuovi "supertele" ed anche i nuovi duplicatori tipo III° oltre al 70-200 2,8 is II° (quest'ultimo da verificare non ricordo bene) e sarà anche il rivestimento del sensore della Eos 1 Dx a beneficiare anche dello stesso trattamento per evitare che lo sporco si depositi sul sensore e facilitarne anche l'autopulizia.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 18:56

Si è così. Non tanto per alleggerire il peso secondo me quanto per avere il massimo della qualitò ottica eliminando quel pezzo di plastica che, seppur leggerissimamente, in qualcosa influirà Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 19:21

avete mai rovinato la lente frontale di un supertele?


Considerato il paraluce che hanno, ti ci devi mettere d'impegno!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 19:28

Un bel panno in microfibra, una bella alitata sopra e via di pulizia.
Ho pulito così qualche decina di volte (durante i safari almeno un paio di volte al giorno) la lente frontale di 300 2.8L IS, 300 f4L IS, 100-400, 28-300, 70-200...
Mai fatto danni... basta prestare un minimo d'attenzione.
Non facciamoci tante paranoie.

user1856
avatar
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 19:42

appunto! Cool

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 22:15

Io per togliere la polvere che non viene via con la pompetta uso un pennello di setole naturali molto morbide, acquistato in un negozio di materiale per pittori, fa bene il suo dovere. Me l'ha consigliato un negoziante di materiale fotografico.... fino ad ora tutto OK.
Ciao

user1496
avatar
inviato il 24 Dicembre 2011 ore 11:10

Pompetta, alitata, panno in microfibra e via, senza tante pippe mentali. Non è poi così semplice rigare una lente...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2011 ore 13:30

Non è poi così semplice rigare una lente...


... finché non la righi ...

user1496
avatar
inviato il 24 Dicembre 2011 ore 15:29

... finché non la righi ...

Come, pulendola?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me