RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se la Canon facesse un sensore aps-h da 12mpx...(confronto tra Canon 70D e 6D e conclusioni)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se la Canon facesse un sensore aps-h da 12mpx...(confronto tra Canon 70D e 6D e conclusioni)





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:16

Qualche giorno fa, in merito alla possibile uscita di una, ipotetica, 7D mark II, qualcuno mostrava di preferire una riduzione del numero di mpx del sensore, in favore di una maggior pulizia agli alti iso.
Qualcuno, quindi, sarebbe felice di avere un sensore da 12-14 mpx con la pulizia di una FF. Io ho risposto che, a ridurre le dimensioni di una foto (e quindi anche il dettaglio e di conseguenza il rumore), si fa sempre in tempo.
Per verificare cosa vorrebbe dire avere un sensore aps-h con la pulizia di una FF, ho voluto confrontare le due macchine che, per Canon, rappresentano lo stato dell'arte come aps-c e FF, e cioè la 70D e la 6D. Per fare questo sono ricorso all'aiuto dell'amico Sandro "La mucca volante", che le possiede entrambe, il quale si è prestato a fare delle foto. Le foto che vi propongo sono fatte con le suddette due macchine, montate su cavalletto, con lo stesso obiettivo, alle stesse condizioni, a 800 ISO, allo stesso soggetto. In pratica l'idea è quella di prendere la foto della 6D, fare un crop a 12,5 mpx, cioè alle dimensioni di un aps-h di pari densità, e ottenere così quello che dovrebbe essere un eventuale sensore aps-h da 12,5 mpx allo stato dell'arte. Questo poi verrà confrontato con il file prodotto dalla 70D e con il file della 70D ridotto alle stesse dimensioni.
Ma, bando alle ciance, vi mostro le foto (crop 100%):







Si tratta di una pallina da tennis rotta, ma voi immaginatevi che sia il dettagliato piumaggio di un colibrì...
In questo primo raffronto, ho confrontato la foto scattata con la 70D con quella della 6D croppata a 12,5 mpx e poi ridimensionata a 20mpx per poterle affiancare.
Dal confronto si vede che, come è logico aspettarsi, il file della 70D da 20mpx riesce a registrare un dettaglio molto sueriore rispetto al ipotetico 12,5 mpx. Questo è ovvio. Vi è, soprattutto sullo sfondo, un po' più di rumore, a 800ISO, nel file della 70D, ma non certo abbastanza da farmi preferire l'altro.

Nel secondo contronto, ipotizzando di non essere contento del rumore prodotto dal denso sensore della 70D, decido di ricampionare questo file, riducendolo alle dimensioni di 12,5 mpx e confrontarlo con l'altro. E' ovvio che qui entrano in gioco meccanismi legati al sistema di ricampionamento utilizzato per rimpicciolire la foto, ma non lo vedo come un limite, ma anzi, come una possibità in più di controllo del risultato finale.







Come si può vedere, ridimensionando il file della 70D, il rumore sparisce e si porta agli stessi livelli di quello della 6D, mentre il dettaglio, ovviamente, in parte si perde, ma rimane, comunque, un pelo migliore di quello della

6D. Questo perchè, appunto, avendo registrato il dettaglio, e ricampionando in modo corretto, è possibile mantenerlo a livelli un po' migliori rispetto all'altra immagine in cui il dettaglio, invece, non era stato registrato per niente.

Le mie conclusioni, dopo questo confornto, mi portano a dire che, almeno fino a 800 ISO, avere un sensore anche denso come quello della 70D, sia sempre preferibile rispetto ad avere un sensore di minor risoluzione. Questo è particolarmente vero nella caccia fotografica, dove si è soliti croppare le immagini per avvicinare il soggetto.
Ovviamente voi vi starete chiedendo cosa succede a ISO maggiori, perchè è li che si pone il problema. Ed è quello che scopriremo nella prossima puntata, quando testeremo le due macchine a 6400 ISO. Credo che nessuno pretenda da un sensore aps-h più di 6400 ISO utilizzabili. Quindi vedremo se un'ipotetica 7DMKII aps-h da 12mpx avrebbe i 6400 ISO utilizzabili più di quanto li abbia la 70D oggi.

A voi i commenti...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:25

Molto interessante, e anche molto chiaro!! Attendo la prossima puntata, sono molto curioso!!!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:38

Scusami....sono con il cell.....ma a me sembra sempre migliore in tutto i crop della 6D

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:50

Sbaglio o c'è un errore di fondo?
Il ritaglio da FF a APS-C di una 6D corrisponde a 8,5mpx e non 12.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 16:26

Sbaglio o c'è un errore di fondo?
Il ritaglio da FF a APS-C di una 6D corrisponde a 8,5mpx e non 12.


Hai ragione, in effetti si parlava di aps-h, visto che gli 8 mpx di un' aps-c sarebbero stati decisamente troppo pochi. Quindi ad oggi, senza tirare in ballo nuove tecnologie, Canon potrebbe fare un sensore aps-h da 12 mpx con la qualità agli alti ISO di una 6D e montarlo su una 7DMKII.
Ho corretto nella descrizione iniziale.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 16:27

Scusami....sono con il cell.....ma a me sembra sempre migliore in tutto i crop della 6D


Penso che sia colpa del cellulare, magari riveditele a casa, perchè a me pare abbastanza lampante la differenza (almeno nel primo caso, nel secondo molto meno).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me