RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per compatta a telemetro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio per compatta a telemetro





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 13:20

salve a tutti ragazzi!

ultimamente ho pensato di acquistare una piccola compatta a telemetro, magari a lente fissa fra 35 e 45mm, senza spendere capitali.
ho fatto alcune ricerche e ne ho tirato fuori alcuni modelli che vi cito (da quella che mi interessa di più in giù) per darvi un'idea in attesa di altri consigli:

- Olympus 35 RC
- Ricoh 500 G
- Minolta HI-MATIC E
- Konica C35/C35 automatic

Sto anche cercando un forum/portale che sia dedicato a questa tipologia di fotocamere vintage ma ho trovato poco (probabilmente perchè non so come cercare), non importa se in italiano o inglese.

Attendo input ;)

ciao e grazie!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 16:07

Ciao, aggiungo, anche se senza telemetro, ma dalla qualità altissima, rollei 35 T o S,,,pura magia.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 16:22

Ciao, se vuoi un consiglio tra i modelli citati non posso aiutarti. Posso però dirti che io ho ancora una yashica electro 35 gtn. Bellissima macchina con ottimo obiettivo (45mm f 1.7) l'unica cosa che ogni tanto mi mancava era la possibilità di scattare in manuale (e non solo in priorità di apertura). Quindi il mio consiglio è di cercarne una che funzioni anche in manuale.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 21:25

grazie per i vostri commenti:

@erico bonacini: io sto proprio cercando una telemetro ma darò un'occhiata anche a quelle da te consigliatemi.

@vyx: mi sono informato sulla yashica ed è una delle migliori anche se, rispetto alle altre che ho citato, è sensibilmente più voluminosa. Tra l'altro, proprio come dicevi tu, sia l'Olympus che la Ricoh, hanno modalità sia in priorità di tempi che in totale manuale grazie all'esposimetro.
Sto seguendo un'asta di un venditore italiano, spero di fare un affare per uno dei modelli sopra citati ma non voglio dire niente su quale per scaramanzia ^_^

sono ancora alla ricerca dello "juza" dell'analogico. se qualcuno leggerà questo post e vuole darmi una dritta mi farebbe un gran favore :)

grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:18

ciao Maubarbagallo,
non conosco i modelli da te elencati.
sicuramente la rollei consigliata da Enrico è una meraviglia di strumento con una grande ottica. piccolissima e di alta qualità. per il telemetro ci sono le bessa di voigtlander, gran bello strumento con ottiche di ottima qualità. conosciamo le leica. poi c'è la zorki bella vecchiotta e poi c'è anche la cosiddetta leica americana ma non ricordo il nome....sicuramente più introvabile rispetto alle altre. un ottimo discorso qualità/prezzo lo ottieni con la bessa.
la olimpus fa buone ottiche ma non è così famosa per il telemetro. la yashica non la conosco ma credo che siamo in linea con la olimpus
se cominci ad usare sistemi a telemetro rischi l'innamoramento e la conseguente evoluzione del sistema quindi la bessa è piena di accessori ed è ricco il mercato con prezzi interessanti. poi è anche vero che si può decidere di usare sempre e una sola ottica senza bisogno di evoluzioni però alla lunga, magari dopo un 35mm, un bel 90 o simili per il ritratto ci può anche stare. se te la compri benvenuto nel mondo del telemetroMrGreen


avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 12:03

interessantissimo anche il tuo punto di vista.
ma la bessa ha diversi modelli: su quale indirizzarmi?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 12:09

ho notato che ha anche tutt'altro prezzo :s

magari avessi quel budget ..... :(

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 12:57

e si forse costa un po' di più ma è un oggetto più che valido.
non ricordo tutti modelli della bessa ma la R potrebbe essere una buona soluzione.
vado a dare un occhiata

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:18

e in effetti costa un po'.
questa dovrebbe essere l'evoluzione della

Rhttp://www.ebay.it/itm/Voigtlander-Bessa-R3M-Body-Only-/281269211407?pt=Fotocamere_Analogiche_APS&hash=item417cf3910f&_uhb=1

quindi trovando la r si risparmierebbe immagino

questa è la r con 50mm nocton 1.5 certo il prezzo è importante. per me è bellissimo scattare con questi strumenti ma forse se non li hai mai usati potrebbe non piacerti. in effetti sarebbe meglio trovare cose più economiche ma questa sarebbe una per la vita.
accoppiata vincente. oppure col 35.
potresti tenere una sola ottica.

www.ebay.it/itm/Foto-e-Video-VOIGTLANDER-Fotocamera-reflex-Bessa-R-con

questa senza obiettivo ha un prezzo molto più abbordabile, mostra segni d'uso ma dice che funziona bene. però è in giappone.
gli attacchi sono a vite quindi o monti il suo obiettivo oppure ci vuole un anello adattatore che costa poco. io facevo il contrario con leica: attacco a baionetta e agganciavo un voigtlander 15mm con attacco a vite. ottiche molto belle indicate per il reportage e streetphoto.

www.ebay.it/itm/2-Voigtlander-BESSA-R-35mm-Rangefinder-Film-Camera-Bod

questa mi pare ottima e a me silver piace ancora di più e si trova nel regno unito.

www.ebay.it/itm/Voigtlander-Bessa-R-chrome-coupled-rangefinder-Leica-C

altro buon prezzo in america

www.ebay.it/itm/Voigtlander-Bessa-R-35mm-Rangefinder-Film-Camera-Body-


buon prezzo in giappone

www.ebay.it/itm/Voigtlander-BESSA-R-EXCELLENT-from-Japan-S1475-/281270

e ce ne sono altre.

considera che questa se proprio non ti piace il telemetro la rivendi praticamente subito e allo stesso prezzo.
immagino che se compri olimpus o altro non è proprio così

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 15:25

grazie mille per tutti i link !!! :D
è evidente che hai una grandissima passione per questo tipo di macchine :)

valuterò bene anche l'opzione ed effettivamente alcune di queste macchine fotografiche sono davvero affascinanti!!!

grazie mille e terrò aggiornato il topic ;)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 15:44

è vero, è un piacere scattare col telemetro.
messa a fuoco a immagine sdoppiata, non pentaprisma con due semicerchi spezzati come le reflex manuali. quello della leica è fenomenale quello di voigtlander è piuttosto buono, altri non ne conosco.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 14:49

ho ordinato la Ricoh 500g, pagata 25€ (spedita) su eBay!
è arrivata ieri, come da descrizione del venditore: devo solo sostituire le guarnizioni contro le infiltrazioni di luce.
sto ancora cercando il neoprene a celle chiuse adesivo che tutti consigliano. alcuni consigliano anche la base dei tappetini per il mouse o il feltro che si mette sotto i piedi delle sedie o mobili.

il telemetro, per chi come me non l'aveva mai visto in azione, è come qualcosa di magico! :D non oso immaginare quello di macchine ben più blasonate e di qualità! :D
sembra funzionare tutto, anche l'esposimetro sembra ok visto che il venditore mi ha fornito di una batteria praticamente carica da 1.35V, esattamente quella che serve alla Ricoh 500g.

vi terrò aggiornati :)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 15:18

fantastico!Sorriso
pagata davvero poco, con che focale 35 o 50?
in attesa della guarnizione un rullo lo farei ugualmente, non si sa mai che esca qualcosa di strano! fallo pure a colori che costa tutto meno e se poi la foto in b&w non è un problema.
facci sapere.
ciao.
roberto

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 16:23

la ricoh ha una focale di 40, con apertura da F/2.8 a 16.
funziona sia in priorità di tempi che in manuale, ha esposimetro a batteria :)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 16:39

vedrai che spettacolo!
devi controllare se il telemetro è tarato. hai una messa a fuoco con immagine sdoppiata, e non spezzata.
per capire se il telemetro è tarato sia sul verticale che orizzontale devi mettere a fuoco un soggetto all'infinito, in pratica la focheggiatura deve arrivare a fine corsa e devi vedere se le due immagini sdoppiate collimano, se sei fuori in verticale o orizzontale anche di una virgola sarebbe da far tarare il telemetro. in realtà di una virgola può essere fuori quello in verticale ma non quello in orizzontale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me