RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ND Filter







avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 10:21

Salve, chi mi potrebbe consigliare dei buoni filtri ND, tipo ND64 a prezzo limitato?
Conviene veramente prendere i Lee filter?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 10:28

Ciao Marco, io ho acquistato dei filtri Haida a mio avviso di buona qualità e non introducono dominanti magenta alle foto.
Per i Lee non so cosa dirti, la domanda è quanto usi i filtri nd e quanto sei disposto a spendere?
Devi trovare il compromesso.
Mauro

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 10:44

Haida pro digital II, rapporto qualità prezzo altissimo, a detta di tutti! con 130€ si portano a casa 3 filtri versione 77mm ND8-64-1000

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 10:59

Haida pro digital II, rapporto qualità prezzo altissimo, a detta di tutti! con 130€ si portano a casa 3 filtri versione 77mm ND8-64-1000


Quoto, anche io ho optato per il trittico Haida!;-)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 11:11

ma parli di lastre?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 11:32

io ho acquistato da poco l'Haida pro digital II ND 1000 a vite, l'ho provato solo una volta e la qualità mi pare molto buona, solo una leggerissima dominante verde facilmente rimovibile in post :)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 22:50

Teoricamente non li vorrei a vite ma a lastra,
fin ora le foto in riva al mare, tra rocce e cose varie le ho fatte con un polarizzatore.
Dunque devo consumare sui 130euro?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 22:53

Ma a lastra da montare su cosa ?
Hai un cokin Z ?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:08

Dunque devo consumare sui 130euro?


Se vai su quelli a vite, con 130€ come detto puoi prendere il set di 3 filtri della Haida versione 77mm (se ti servono più piccoli costano di meno).

Se invece vuoi i filtri a lastra, credo che tra adattatore, holder e lastra spenderesti ben di più ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:08

A lastra i nuovi Hitech Pro Stopper, dicono, siano nettamente migliorati e costano sensibilmente meno dei filtri Lee. Sono disponibili in tutte le salse e dimensioni in modo da adattarli a qualsiasi holder (o quasi)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:17

Io ho acquistato i haida pro II e sono stra felice.....con 130 euro ho preso un buon set per le mie esigenze Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 6:47

Posseggo sia il sistema a lastra Lee con i vari GND e big stopper sia ND a vite ... Hoya ND400 da 77mm e Haida 64/1000 da 82mm. Gli Haida hanno un ottimo rapporto Q/P e sinceramente non capisco la richiesta di un ND a lastra ... se l'esigenza è unicamente di un ND non capisco il senso di investire in holder, anello/i adattatori oltretutto con un sistema che sicuramente è meno pratico ;-) ...il tempo che avvito l'anello adattatore sul quale montare poi l'holder e poi infilare la lastra ho montato ND a vite e scattato ;-)CoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 8:31

Io ho l'haida 1000 e mi ci trovo benissimo ;)

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 9:16

Pensavo a lastra per non tener conto del diametro dell obiettivo, ma forse mi sto sbagliando. Voi su cosa lo montate solitamente?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 9:34

Le lastre hanno senso solamente se pensi di usare i GND. Se invece ti bastano ND e pola vai sul semplice: ti conviene stare su quelli a vite da 77mm (più o meno standard per le ottiche prof.) e adattarli con anelli step-up alle tue lenti con diametro più piccolo.

Saluti
Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me