RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per d800


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per d800





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 8:01

Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di uno zoom grandangolare per la mia d800.
Anche se ho letto ottime recensioni sul Nikon 14-24 f2.8, a priori lo scarterei perchè non sono un pro (anzi), costa un rene e mi preoccupa la lente frontale così sporgente.

Stavo valutando questi:
-Nikon 16-35 f4
- Sigma 12-24 DG f4.5/5.6

Mi date un consiglio, anche di eventuali alternative?
I miei interessi sono principalmente paesaggio, architettura.

Grazie anticipatamente per chi vorrà darmi il suo parere.

Buone foto.
P.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 8:16

Io ho sia il sigma 12/24 ,la prima versione, che il nikon 14/24, Beh il sigma ha dalla sua un angolo di campo di 122° incredibilmente fantastico e solo per quello è da considerare, per la qualità è comunque valida al centro se chiudi a f9 è prefetto, ai lati perde un pochino ma è normale e poi ho notato che ha meno deformazione del nikon ma comunque correggibile in pp; se ti interessa il sigma lo sto vendendo.

Il nikon è incredibilmente nitido anche a 2,8 e lo puoi veramente sfruttare per tutto dagli interni ai notturni di stelle ecc ecc. l'unica cosa ,c'è da dire, che su d800 non saprei se il sigma è abbastanza per quel sensore ...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 8:27

Io mi butterei sul 14-24 senza pensarci, indipendentemente dal tuo mestiere! Il 16-35 su d800 fatica va parecchio (ce l'avevo), e siccome la differenza di prezzo é "relativamente" contenuta, se il problema non é economico io mi butterei sulla bestia! Non bisogna essere necessariamente dei pro per godere delle immagini che ci regala una buona lente! Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 10:08

Grazie Marlon e Viper per i vostri riscontri.

Del Sigma ho letto che la nuova versione sembra essere decisamente meglio della prima, un po' il flare da controllare in ripresa, ma in generale buon obiettivo e prezzo avvicinabilissimo.

Il Nikon 16-35 mi interessava per il VR, cosa che il 14-24 non ha e mi piacerebbe capire se questa è una limitazione o no (vero è che fino a poco tempo fa del VR non se ne parlava), l'f4 che mi può bastare e posso utilizzare i miei filtri tranquillamente. Poi anche di questo ho letto commenti molto positivi anche su D800.
In questo caso lo prenderei usato, visto che come budget potrei arrivare max fino ai 800/900€ a cui viene quotato.

Ok, il fratellone 14-24 è eccellente, ma per il momento ritengo sia troppo per me.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 0:33

Avevo il 16-35 con D700 e l'ho sempre trovato accettabile, ma non entusiasmante. Contro la logica apparente, da quando lo uso con la D800, la lente appare rinata. Dell'accoppiata 16-35 con D800, personalmente, non posso che cantare le lodi, nitida e risolvente anche a diaframmi aperti. Per l'architettura non ho esperienza diretta, ma a 16 mm la deformazione è notevole, anche se complessivamente regolare nell'andamento. I software oggi fanno miracoli, però è un aspetto che devi tenere presente. Per il resto un 16-35 sulla tua macchina penso potrà fornirti belle soddisfazioni. Ciao Riccardo

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 8:13

Grazie Ricardo.
Si, il fatto della PP è da mettere in conto, anche se non sono molto per trattamenti esagerati e comunque mi devo applicare a studiarla e migliorarla.
Uso LR o PS, ma al momento potrei dire che vado a naso.
Come va con il VR?
Hai per caso provato il Sigma?

Saluti

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2014 ore 11:53

Io ho avuto il nikon 16-35mm sulla D800E e devo dire che si comportava bene in termini di nitidezza tra i 16 e i 24mm, oltre, specialmente a 35mm non mi piaceva affatto perché produceva immagini poco incise. Del VR non ne ho mai sentito la necessità e il paraluce si allentava e a volte si staccava mentre avevo la macchina al collo. Costruttivamente non lo trovo un granché. Il mio consiglio è che, dato che hai uno dei corpi macchina migliori sul mercato, abbinaci un obiettivo altrettanto eccellente. Su internet trovi su Eprezzo il Nikon 14-24mm a 1340 € non Nital mentre un 16-35mm Nital lo trovi a 1100 € ma ti assicuro che non vale tutti quei soldi.
Daniele

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2014 ore 12:10

Paolo,perché non prendi in considerazione il tokina 16 28 f2.8?non costa ne anche tanto circa 700 euro,io mi sto divertendo un sacco con questo gioiello!!
saluti!!

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 17:21

Grazie Daniele e Skender per i vostri spunti.

Guardano in giro, vedo che ci sono diversi fotografi amatoriali e pro che usano il 16-35 Nikon.
Non so se ho già inconsciamente scelto, ma sono orientato su questo perchè vorrei un obiettivo Nikon e l'ho trovato usato ad un prezzo interessante ed in ottime condizioni.

Del Sigma sembra che non sia molto apprezzato, o sbaglio?
Il Tokina non l'ho mai considerato, forse è il caso che gli dia un'occhiata.....;-)

Grazie ancora

Saluti!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 20:10

Va che il nikon lo trovi nuovo import a 867

Il 14-24 mno di 1370 nisba

Non so se alla fine qul F2.8 senza vr e i 2 mm in più sul lato wide valgono 500 euro


avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 20:28

Io ho la D800, e il 16-35 (non mai avuto ne tantomeno provato il 14-24, quindi non potrei fare paragoni) e la trovo un'accoppiata fantastica...del 16-35 ne posso parlare solo che bene!

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 2:01

Io,non avrei dubbi... 14-24.
So che costa caro,ma... mi spiace dirlo,nulla a che vedere con il 16-35.
Ottica che va sicuramente bene,ci mancherebbe. Ma siamo onesti.... non è il 14-24!!! Sorriso
Non sei un Pro,ma su una D800 zero compromessi... Non puoi comprare un Carrera 4S e fargli l'impianto a gas!! ;-)
Vendetti il mio tre anni fa per 1200€... magari oggi,si riescono a trovare esemplari a meno.
Il mio consiglio è di provarli entrambi,poi avrai modo di capire cosa preferisci. 1Stop in più,può fare la differenza in molte occasioni!!

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 5:46

A mio avviso la scelta e' semplice. Se sei un matrimonialista vai di 14-24, mentre se ami di più la fotografia paesaggistica con uso di filtri GND e lunghe esposizioni meglio 16-35. Anche per fotografia street consiglierei di più il 16-35 sia per la sua escursione focale che per quel VR che ti permette di scattare a tempi impensabili per la D800. Se poi vuoi il top puoi sempre usare il 14-24 per paesaggi ma i costi per filtri diventano davvero notevoli, a quel punto prendi un fisso zeiss.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 10:31

14/24..........e non ci pensi più.
Ci faccio con D800 i Virtual Tour(treppiede),matrimoni(aiuto un amico) in chiese poco luminose a mano libera.......mai problemi di micromosso.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 19:50

Non conosco gli zoom che segnali, ma penserei anche ad un fisso Zeiss.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me