RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il 4x4 shared del forum :)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » il 4x4 shared del forum :)





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:01

Più volte mi sono chiesto "ma visto tutti quelli che vorrebbero andare in Islanda o che ci vorrebbero tornare" perché non creare un associazione, con quote annuali e con queste non acquistare direttamente in loco un 4x4 ed utilizzarlo quando e come vogliamo? ?



Se calcolo tutti i soldi che sono stati spesi per il noleggio di un mezzo in Islanda , a quest'ora il forum ne avrebbe potuta acquistare una flotta intera :)

La stessa cosa potrebbe essere fatta in altri paesi, come la Norvegia e creare un network non solo a livello virtuale ma anche fisico.

Siamo tutti fotografi, appassionati di viaggi, e certi luoghi hanno un potenziale infinito che neanche in 5 viaggi sarebbe possibile colmare.

La disponibilità del mezzo verrebbe prenotata dagli stessi soci attraverso un portale aperto ad hoc, e le partenze congiunte sarebbero facili da concordare.


Vorrei tanto poter pensare che con le persone giuste (almeno un centinaio) potesse essere fattibile...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:07

Interessante, potresti concretizzare e strutturare meglio la cosa su siti come indiegogo o kickstarter, di foundraising...


avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:15

Bisognerebbe capire quanti qui sarebbero interessati a questa joint venture :) se si parla di 10-20 persone è un conto, già 70-80 cambia radicalmente.

Tuttavia immaginate di avere un 4x4 in Islanda o in Norvegia a disposizione del gruppo 365 giorni l'anno...
Non è così infattibile come sembra. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:18

Se parli di un normale 4x4 la cosa è molto difficile ma forse fattibile, se parli di una superjeep (che ti permetterebbe di andare ovunque)i costi li vedo troppo alti.
Ma il succo è, come fai la manutenzione?
Tu affideresti il 'tuo' veicolo ad un quasi sconosciuto su terreni così impegnativi come quelli islandesi?
Spaccare un asse, un cerchio, ribaltarsi sono cose molto probabili, soprattutto se non si ha esperienza di guida off-road e vorrei sapere quanti juza-fotografi ne hanno.
Io già mi vedo che il classico 'italiano' ragionerebbe del tipo: 'tanto non è mia, che me frega....' e ne farebbe di ogni
Chi le paga poi le riparazioni??
Secondo me servirebbe troppe quote per far quadrare i conti e sperare che il tutto funzioni.
Cmq fai pure 2 conti ed esponili e vediamo cosa salta fuori.
(io nel mio piccolo avevo pensato allo stesso ragionamento per ottiche costose tipo 500F4 o similari)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:18

Però mi sorge questo dubbio: 100persone per 4posti in auto.....
I giorni dell'anno sono solo 365...è un po la stessa bega di avere una multiproprietà in montagna...quando hai le ferie non la puoi usare..

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:25

il fatto è che -spero- qui non siamo i "classici italiani" vedo molte persone mature e responsabili che condividono come me il piacere per fotografia e viaggi, stacchiamoci dallo stereotipo della "classicità" italiana.

Il topic serve a ragionarci su come stiamo facendo, idee, criticità e le osservazioni (di ogni tipo) servono a sviluppare la proposta :)

Quando una persona noleggia un mezzo se fa un danno non coperto ne risponde lui, tuttavia comprendo le criticità, ma con le persone giuste e responsabili sono superabili.




avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:37

Si ma tu supponi che fai 2 week di ferie e se il mezzo si rompe l'ultimo giorno?
che fa quello ha prenotato le ferie/voli e arriverebbe dopo di te?
a chi si rompe, potrebbe non avere neanche il tempo di portarlo in officina per dirne una, e cmq ripeto per girare in off road serve preparazione.
Non mi aspetto che in un sito di fotografi più del 5% abbia esperienza reale di guida in tal senso.

Ricordati che quando si va in off road la prima regola e non girare mai da soli, che se rimani bloccato devi avere un altro mezzo pronto a tirarti fuori dai guai col verricello, o in qualsiasi altra maniera...
Nei mesi invernali (in Islanda) questo è un must e la tua formula funzionerebbe solo con 2 mezzi a disposizione....

conta pure che se si rompe un asse (per dirne una) non è una spesa da poco e come fa il socio ad attingere dal fondo?


avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:48

Gli interrogativi che poni sono legittimi e mi piacciono anche se in realtà pensavo ad un 4x4 standard, e forse ci stiamo spingendo un po' oltre negli esempi, tuttavia tu che proporresti come forma di tutela? ;-)

Cerchiamo di essere costruttivi e capire se l'idea può essere fattibile o meno, io non sto vendendo nulla, se ponete un quesito provate anche a rispondervi da soli, sarebbe questo il vero valore aggiunto del topic, purtroppo non ho tutte le risposte io farei un altro lavoro altrimenti MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 17:03

Se pensi ad un normale 4x4 perdi molti dei vantaggi che un fotografo vorrebbe avere (ovvero andare ovunque senza limitazioni).
Se ipotizzo di andarci in 4 e quindi dividere la quota del noleggio con altre 3 persone non so quanto converebbe la tua formula.
Diciamo che acquistare un jeep cherokee nuovo (per dire un modello a caso che sia grande per 4 persone e relative attrezzature) ci vogliano 40K-50K€?

100 soci che acquistano sono 500euro a testa (parliamo del solo acquisto) per andare a pari col noleggio (sempre viaggiando in 4) vuol dire spendere 2000€ penso per 2 week non costi di più... (se qualcuno ha dati recenti li scrivi, io ci andai quando c'era ancora la lira)
Insomma non vedo tutta sta grande convenienza a meno che il socio ogni anno vada in Islanda....
Forse potrebbe convenire a chi viaggia da solo o in coppia.


Sia chiaro l'idea in se mi piace e sarei favorevole ma la vedo poco praticabile/conveniente.
Stasera se ho tempo vedo di fare qualche conto preciso....

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 17:20

Max sono daccordo con te su tutta la linea credimi. Il presupposto che tiene su tutto sarebbe il seguente:

- Tornare più volte in Islanda
- Un gruppo elevato di soci (almeno 100)

Personalmente ho notato che il costo più elevato del viaggio in quella terra è proprio il noleggio. Se non fosse per quello credo che molti tornerebbero almeno una seconda volta. Io personalmente non ci sono mai stato, ma se posso fare un paragone dei costi lo farei con la Nuova Zelanda (dove sono stato).

E quindi affermo che tornerei volentieri in Nuova Zelanda, che costa come una normale meta europea e anche meno, ma farei fatica a digerire ancora una spesa di 1500€ per il volo.
Così come credo che tornerei volentieri più volte in Islanda, poiché è davvero vasta.

Tu, personalmente torneresti in Islanda più volte se avessi a disposizione un 4x4? :)

Per il mantenimento, si potrebbe effettuare versameno annuale di 100€, tenendo presente un numero di soci pari a 100.


Già dal numero di persone che nei prossimi giorni parteciperanno alla discussione potremmo avere un idea se continuare a valutare la cosa o ad ampliarla. Voglio per una volta pensare positivo :)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 17:42

avere un mezzo sarebbe comodo, io ci ho pensato più volte visto che lavoro in Islanda come guida tutte le estati.
Ma alla fine parto con il mio fuoristrada tutti gli anni, mi faccio i miei 1800 km fino all'imbarco e i 2 gg di nave.....

L'idea è buona ma il problema manutenzione / ricovero / gestione non è secondario!

Già la manutenzione ordinaria richiederebbe la "buona volontà" di qualcuno che se ne preoccupi, anche per operazioni banali che si fanno da soli come un cambio olio/filtri.

Ma se hai una rottura importante? chi paga? si usa il "fondo"? in tutti i casi bisognerebbe istituire una quota annua già per pagare l'assicurazione, dovresti computare anche un plus per i componenti soggetti ad usura (pneumatici ad esempio) ed avere un "cassetto" per le rotture. Il costo del lavoro - e quindi delle officine - non è basso. " anni fa per una rottura al mio toyota ho speso 2.800 euro, di cui 700 di manodopera! La rottura era importante ma non disastrosa.

inoltre.....se i pezzi non ci sono subito e il mezzo resta in officina una settimana chi se ne preoccupa??

Poi.....fare fuoristrada in Islanda non è banale!!!!! sai ogni anno quante volte mi capita di trovare gente impreparata che prende superficialmente le piste senza sapere cosa lo aspetta? Certo, in linea di massima e con condizioni meteo ottimali il fuoristrada non è difficile, sono piste dure e compatte.
Ma basta poco perchè un guado innocuo diventi un fiume, o perchè una distesa di sabbia vulcanica diventi infida come le sabbie mobili.

Scusa, non vorrei smontarti ma.....valuta anche gli aspetti della sicurezza! e dimentica di fare un giro in inverno, io ho fatto un paio di capodanni, ci vogliono le gomme chiodate e tanta abilità già solo per fare la Ring Road che a nord è ghiacciata ed esposta a blizzard e bufere artiche. Noi abbiamo sempre usato 2 mezzi, e l'aiuto reciproco è stato fondamentale in più di una occasione.

Alla fine il costo di acquisto è poca roba in confronto.....guarda il sito www.bilasolur.is (bila vuol dire auto) e troverai di tutto, anche qualche vecchio bigfoot che è molto affascinante ma che ha costi di gestione veramente impegnativi e se non condotto come si deve è soggetto a rotture importanti (semiassi, cambio, organi di sterzo).


avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 22:51

benissimo direi che la proposta dopo l'intervento d'esperienza di Fabio è definitivamente chiusa ed archiviata Sorriso

tuttavia l'aspetto della sicurezza è legato all'Islanda in se stessa e non all'acquisto di un 4x4 di proprietà. L'esperienza sarà determinante, ma se uno è un × alla guida lo sarà sia con una smart in una grande città così come con un 4x4 in una pista sperduta MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 2:38

esatto....l'aspetto sicurezza è legato al tipo di territorio che richiede un approccio coscienzioso e la capacità di "leggere" alcune criticità, non certo all'acquisto di un veicolo.

e questo vale in Islanda come in tanti altri posti remoti e bellissimi, però è solo un aspetto da valutare, non certo un deterrente per visitarli e fare foto in ogni angolo!

e comunque....auto tua o a noleggio, vai in Islanda, è stupenda!!!


p.s. non tutti i noleggi sono cari, ma considera quello che ti danno, sia come mezzi che come servizi e coperture; tieni presente che i danni da guado non sono mai rimborsabili e in molti casi sono a carico del noleggiante tutti i danni alla trasmissione; se un domani dovesse interessarti posso girarti il listino con la convenzione che ho io con un noleggiatore.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 4:45

Proposta lodevole ma utopistica. Io punterei sulle convenzioni: il forum ha un traffico verso un paese di 100 viaggiatori? Io ti assicuro i 100 noleggi a te società di rent tu mi assicuri una tariffa agevolata.
una sorta di "no Juza? Ahia ahia hai!"

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 7:09

Beh, il multiproprietà lo vedo impossibile ma... una convenzione con i noleggiatori locali potrebbe far risparmiare senza difficoltà. ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me