RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tempi di sicurezza Canon 7d


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tempi di sicurezza Canon 7d





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 15:49

Propongo una domanda che mi sta assillando da qualche tempo. Quali sono i tempi di sicurezza da rispettare per soggetti in movimento (avifauna) con la Canon 7d, il Canon EF 400mm f/5.6 L USM e , magari, duplicato con il Kenko Pro 300 DGX 1.4x?
Leggo molti pareri contrastanti sul web e questa regoletta con la soglia a 1/160.
Calcolando dunque il 400 sarebbe : 400x1,6=640x2=1280 per cui1/1280...A voi risulta? Quale è secondo voi il metodo piu' giusto per evitare questo fastidioso problema del micromosso? Un grazie a tutti per le risposte e tanti Auguri di Buone Feste!!

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 16:12

Mah, io uso il 400 abbinato a 60d attualmente, ma se sto facendo foto a soggetti statici sto minimoa 1/800, se invece riprendo il soggetto in movimento adoro congelarlo, battito d'ali compreso, percio sto a minimo 1/2000. Sta di fatto pero che la cosa migliore per evitare il noiosissimo MICROmosso tipico dei sensori superdensi come i nostri sia una bel treppuede pesante e una bella testa video fluida con regolazione della frizione:fotografare a mano libera e con un arnese di quelli risultera un mestiere completamente diverso!

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 16:16

Liscio io riesco a tirare fuori foto nitide con tempi di 1/500. Direi che dipende dalla tua mano, dalla posizione in cui ti trovi, dal tipo di foto che fai (soggetto statico o in volo).

Ovvio che la scelta migliore è avere un treppiede o, al limite, un monopiede.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 16:25

Matematica alla mano 1/400 di secondo su FF, 400*1.6= 640 di secondo su APS-C.
Con il moltiplicatore 1,4x hai 400x1,4= 560, dunque 1/560 (1/800) di secondo su FF, 560*1.6= 896 (1/1000) di secondo su APS-C...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 16:33

400 x 1,6 = 640 (1/640)
400 x 1,4 = 560
560 x 1,6 = 896 (1/900)
Questi i classici tempi da rispettare per il micromosso del fotografo a mano libera.
Ogni fotografo ha la sua "mano" nel bene o nel male.
Con il cavalletto,monopiede,cuscino o semplicemente appoggiati gomiti a terra le cose cambiano notevolmente.


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 17:52

C'è una bella differenza nei tempi di sicurezza a seconda che il soggetto sia statico o in movimento.
Nel primo caso bisogna neutralizzare solo il tremolio del fotografo, e qui (tenendo conto che più il sensore è denso più il micromosso è visibile) il tempo minimo dovrebbe essere almeno il reciproco della focale effettiva (comprensiva di eventuale TC) x fattore di crop.
Nel secondo caso bisogna neutralizzare anche il movimento del soggetto, e quindi il tempo di cui sopra andrà ulteriormente abbreviato in relazione alla velocità del soggetto, alle sue dimensioni e alla distanza di scatto (più il soggetto è veloce, grande e/o vicino, più breve deve essere il tempo).

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 20:34

C'è una bella differenza nei tempi di sicurezza a seconda che il soggetto sia statico o in movimento.

Perdonami ma per tempo di sicurezza si intende quello per evitare il mosso da parte del fotografo in base all'ottica.
Detto cio mi ero dimenticato di dire che sarebbe da modificare anche il titolo del topic.....

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 20:41

Personalmente ho visto che usando 1/la focale moltiplicata per il fattore di crop, mi offre la sicurezza di portare a casa la foto. Tuttavia, sarà che sto attento ad avere una posizione stabile quando scatto, anche con 1/la focale solitamente evito problemi

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 21:02

Siete veramente gentilissimi! Grazie! Avevo pensato all'utilizzo di un treppiede perché in effetti il peso di tutto e' bello "pesantuccio"...Farò dunque delle prove appoggiandomi e cercando di tenere a mente tutto ciò che mi avete consigliato. Poi posterò le foto e...a voi le critiche:-) Buone Feste a tutti !!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me