RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a FF vendendo il corredo aps-c... vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare a FF vendendo il corredo aps-c... vale la pena?





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:39

Ciao a tutti, è da un pò di tempo che sento la necessità di passare a FF. E' cambiato il tipo di fotografia al quale mi riesco a dedicare, prima più sportiva e naturalisitica, e attualmente mi trovo ad avere:

- Canon 7D
- Canon 100-400
- Canon 17-55 2.8
- Canon 85 1.8
- Sigma 10-20 4-5-6

Ora, mi rendo conto che passare a un corredo FF nuovo sarà molto difficile se non impossibile, considerate che non ho possibilità di investire soldi (se non qualcosinainaina), quindi pensavo a un buon usato ovviamente sacrificando alcuni obiettivi, tra i quali purtroppo credo non si possa fare a meno di lasciare andare anche il 100-400. In ogni caso con una FF immagino che me li posso sbattere in testa il 17-55 e il 10-20.

Quello che mi interessa è un corpo macchina e delle lenti (magari una sola?) adatte soprattutto a eventi come matrimoni, feste etc... se possibile non sacrificando troppo l'aspetto paesaggistico.

Qualche idea? ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:54

Se vendi 7D e i 2 obiettivi specifici per APS-C, cioè il 17-55 e il 10-20,
forse i soldi per una 6D vengono fuori, probabilmente solo corpo.
Poi potresti investire su un 24-105 usato, che non è proprio la migliore ottica per cerimonie, ma fa onestamente tante cose bene; e su Full Frame i 24mm sono un discreto grandangolo per paesaggi, e i 105 un medio tele.
Secondo me un altri 500 Euro sarebbero da investire.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:11

6d usata e forse riesci a sfruttare le tue ottiche...che attacco hanno?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:16

Per me hai un gran bel corredo.
Il plus del full frame è innegabile, ma a mio avviso se tutto il cambio si riassume nell'uso normale a questo:
da 7D con 17-55 f2.8
a 6D con 24-105 f4
il salto (che è sicuramente all'insù!) per me non vale la candela.
Io aspetterei di poter investire una cifra adeguata a mantenere una luminosità f2.8.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:18

vendi 7D, 17-55F2.8 ed investi su una 6D (si trovano gia usate con pochi scattinell'ordine dei 1150-1200 euro)
Il pompone tienilo, l85 F1.8 su 6D va tenuto obbligatoriamente il 10-20 per ora lo tieni e lo reinventi montandogli davanti il moltiplicatore di focale 1,4X della Sigma (meglio accoppiare lenti di pari marca per evitare ogni sorta di incompatibilità)
In questo modo arrivi ad avere un 14-28 f5,6-7.8 (funziona e non perdi nemmeno l'AF a tutta apertura;-)
In questo modo saresti coperto da 14 a 560mm e ci faresti tutto, e quel "Qualcosinainina" che andresti ad aggiungere è la sola spesa del moltiplicatore 1,4X che lo trovi usato qui sul forum a meno di 150 euro;-)
Puoi risparmiare ulteriormente cercando una 5D o una 5DMKII di seconda mano, ma io andrei sulla 6D anche per una questione di resa ad alti iso nettamente superiore se confrontata alle 2 macchine citate sopra
Poi in un secondo momento potrai vendere il moltiplicatore ed il 10-20 e passare al Canon 17-40 L o al sigma 12-24 anche se io ho preferito il primo, rinunciando a 5mm a favore di una maggiore nitidezza sui bordi;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:21

Quoto Zanini, per il passaggio al FF dovresti vendere 7d + le 2 lenti con attacco ef-s che possiedi e col ricavato comprare il corpo macchina (5d mark II usata, mentre per la 6D dovresti aggiungerci almeno un paio di verdoni).
Se non vuoi metter mano al portafogli per le lenti sarai costretto a vendere il 100-400. Come obiettivo per matrimoni/paesaggi ti consiglierei il Tamron 24-70mm f/2.8 VC USD; lo possiedo e sforna ottimi files, inoltre è dotato di stabilizzatore che in chiesa risulta utilissimo per lasciare a casa il flash o usarlo il meno possibile.
Forse 6D + Tamron 24-70 (tutto nuovo) dovresti riuscire a comprarli senza aggiungere nulla, tenendoti solo l'85mm (che su FF potresti sostituire col canon 100 f/2, per avere un maggiore stacco rispetto ai 70mm dello zoom).

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:29

6d usata e forse riesci a sfruttare le tue ottiche...che attacco hanno?


Ha questo corredo:

- Canon 7D
- Canon 100-400
- Canon 17-55 2.8
- Canon 85 1.8
- Sigma 10-20 4-5-6

Che attacco vuoi che abbiano le lenti??? Pentax?MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen e comunque non le può usare tutte, il 17-55 F2.8 è un EFs ed il 10-20 è un EX DC quindi è ottimizzato per sensori ridotti, anche se nel mio post precedente ho scritto un valido modo per convertirlo e reinventarlo provvisoriamente per FF



avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 15:00

Che attacco vuoi che abbiano le lenti??? Pentax? e comunque non le può usare tutte, il 17-55 F2.8 è un EFs ed il 10-20 è un EX DC quindi è ottimizzato per sensori ridotti


MrGreenMrGreenMrGreen ah non hanno attacco pentax?!...e cmq visto che mi hai capito ;-) ...ho solo sintetizzato le tu 2 righe in una parola Sorriso
non si può mai scherzare con voi esperti Sorry

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 15:04

"esperto"?? chi io???? AHAHAHAHAHAHAH Questa si che è stata una bellissima battuta!;-)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:32

Vi ringrazio tutti per i consigli.

Allora, la 6D è effettivamente il corpo macchina che avevo in mente (beh in mente c'è la 5d MkIII in realtà...:-P) e volevo appunto capire se è da preferire anche a reflex come la 5D MkII.

A questa dovrò poi sicuramente trovare il modo di abbinarci un equivalente, per lunghezze focali, del 17-55 e la scelta del Tamron potrebbe essere una valida alternativa se la lente merita davvero, non mi sono mai interessato alla Tamron in passato. Ci sarebbe anche il sigma 24-70 2.8... farò un confronto.

Al 24-105 ci avevo pensato e non ne discuto l'utilità in esterni. Ma l'idea di passare da un 2.8 a un f4 mi fa sentire male Sorriso dovendolo poi usare in una chiesa poco illuminata (e io amo scattare senza flash). Quanto potrebbe essermi utile?

Non mi sono fatto ancora i conti ma ad occhio e croce per una 6D (nuova) più un 24-70 2.8 (nuovo) tra quelli citati si arriva a circa 2300 euro. Vendendo la 7D più il 17-55 2.8 quanto potrei farci... diciamo 1400 euro? Eccola lì che se ne va anche il pompone... lasciandomi a questo punto piuttosto corto se non per l'85 1.8 che La Mucca Volante mi consiglia di tenere. Più il 10-20 che dovrei comunque adattare con un eventuale moltiplicatore.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 1:01

Solo una cosa, il fatto che tu avessi 7D + 100-400 mi fa pensare che ti piaccia fare foto naturalistiche / sportive, insomma dinamiche. In questo caso, personalmente ti direi di tenerti la 7D e mettere a dormire la scimmia.

L'unica Full Frame che non ti fa perdere niente di davvero significativo nel passaggio é proprio la 5D mark iii, con le altre perdi troppo in Autofocus e raffica.

Se invece quel tipo di foto non t'interessa più, potresti davvero pensare di vendere tutto: 7D, 10-20 (la storia di adattarlo mi convince poco), 17-55 e 100-400

Acquisti di rimpiazzo:
Canon 6D (nuova)
Samyang 14 f/2.8 (usato)
Tamron 24-70 f/2.8 VC (nuovo)

In teoria, se riesci a vendere decentemente, dovrebbe anche avanzarti qualcosa, e a questo punto ti direi di vendere anche l'85 1.8 che come focale é molto simile al 70 del tuttofare, e poi passando da APS-C a FF diventa molto più corto. In cambio potresti prenderti un Canon 100 f/2 usato.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 1:04

io non lo farei, mai sacrificare ottiche per comprare un corpo! fai la formichina e vendi al momento giusto.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 1:35

(la storia di adattarlo mi convince poco)......

Perchè non ti convince? cosa cambia tra il moltiplicare un 70-200 F4 X 1,4 e moltiplicare un 10-20?
Se glie l'ho consigliato è perchè l'ho fatto e so per certo che funziona e da anche buoni risultati, del resto come tutti i grandangoli lavori al meglio a diaframma chiuso e quindi la perdita di nitidezza non si percepirebbe nemmeno inoltre a 14mm su FF non vignetta neppure;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 6:34

Se dovessi fare un matrimonio da solo non rinuncerei al secondo corpo macchina, anche economico.
Detto questo. La 6d è una reflex nuova ed ha la priorità altrimenti se riesci a trovare una 5dii usata a meno di mille andrebbe benissimo.
24/70 2.8 vecchio canon o il nuovo tamron e 85 1.8 meglio su due corpi.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 9:35

Solo una cosa, il fatto che tu avessi 7D + 100-400 mi fa pensare che ti piaccia fare foto naturalistiche / sportive, insomma dinamiche. In questo caso, personalmente ti direi di tenerti la 7D e mettere a dormire la scimmia.


Purtroppo per diversi motivi riesco sempre meno a dedicarmi a quel genere di fotografia. Il 100-400 sarà più di un anno che ormai sta nel suo astuccio. Mi piange il cuore all'idea di venderlo e so che capiteranno giorni in cui dirò "ah, se lo avessi ancora adesso....". Ma il punto è che si sta prospettando la possibilità di guadagnarci anche qualcosa puntando su un certo tipo di foto e troppe volte mi scontro con i limiti tecnici della 7D, in particolare la resa ad alti iso.

Se dovessi fare un matrimonio da solo non rinuncerei al secondo corpo macchina, anche economico.


Ho una 40D (in realtà di mio padre) che mi porto sempre dietro e nonostante la sua età sforna ottimi file, solitamente abbinata all'85 1.8.

In ogni caso se decidessi di fare questo passo mi sembra che mentre sul lato grandangolo si riesce a provvedere, sulle lunghe focali ci devo mettere una croce sopra (a meno di non tenere il pompone, ma sarebbero circa 800 euro in meno da mettere sul piatto.)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me