RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bianchino liscio ed extender 2x II, accoppiata improponibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Bianchino liscio ed extender 2x II, accoppiata improponibile?





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:36

Ciao a tutti, come da oggetto secondo voi vale la pena? La premessa è che sto utilizzando un 100-400 su 1D MK II, ma il pompone è in prestito. Nelle mie fantasie c'è il 400 f5,6 ma nel frattempo, piuttosto che prendere un moltiplicatore 1,4 (che comunque in abbinamento al bianchino sulla mia eos sarebbe un 362) pensavo di prendere appunto un 2x seconda serie. Che esperienze avete in merito? So che terrei l'auto focus solo sul punto centrale e che mi ritroverei un f/8, ma qualitativamente conviene? Ho considerato anche di utilizzare l'1,4x ed eventualmente croppare per avvicinare i soggetti, ma credo che il vecchio sensore della mia eos non consenta crop qualitativamente accettabili...
Consigli?

Grazie,

Max.
Ps: ho cercato sul sito ottenendo solo post relativi al 70-200 2,8 o al bianchino stabilizzato...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:13

Mah.... nn so quanto il bianchino possa reggere il 2x

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:18

Potrebbe esser accettabile (che poi è questione di gusti anche li) solo per soggetti statici, altrimenti scordati un AF degno di questo nome. L'unico 70-200 che regge senza problemi un 2x è il 2.8 II, sugli altri hai cali di prestazioni a mio avviso troppo evidenti nel normale utilizzo.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:34

Quindi mi limito a ritratti ambientati o a leggeri crop e cerco un 1,4x (almeno seconda serie)?

Max.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:38

Per come la vedo io l'1,4x è il max che puoi montare e saresti già al limite.
Se hai modo di provarne di diversi valuta anche il Kenko

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:44

Non ho il 70-200/4 liscio ma ho l'IS. Con i TC Canon 1.4x II/III funziona bene, con il 2x la qualità di immagine decade e la luminosità f/8 rallenta o compromette l'AF.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:48

Qui ti puoi fare un'idea della perdita di qualità!

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 15:50

Eh, mi sa tanto che la faccenda è chiara... Mi dovrò accontentare del 1,4x

Max

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:35

Io mi son preso il kenko 2x, se ti prendi il canon il bianchino non funziona l'autofocus.
Comunque perde parecchio ma vista la spesa mi accontento :D

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:58

@blacksheep su 1d MKII dovrebbe funzionare il punto centrale

Max.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 17:38

Dipende dalla qualità che vuoi ottenere. Il 100-400 è migliore sicuramente del 70-200 f4+2,00. Ritengo che l'unica alternativa valida moltiplicata 2,0 sia il 70-200 2.8 IS II. Diversamente meglio il 100-400.
Ho avuto il 400 5.6 ed è una grande lente. Come fisso "economico" non c'è di meglio.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 17:58

ho avuto il 400 f 5,6 e contemporaneamente il 100-400, sulla 7d era nettamente migliore il 400, passato alla 5d mark3 non c'era differenza ho venduto il 400, il 100 400 con l'1,4 canon serie2 và benissimo,
conservo 9 punti a croce nell'autofocus, se passo da infinito a molto vicino, se manca di contrasto gli dò un'aiutino, poi và benissimo,nelle oasi dove passi da 3 metri a 50 in un'attimo uno zoom non ti fà perdere nessun scatto.

saluti.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 18:28

nelle oasi dove passi da 3 metri a 50 in un'attimo uno zoom non ti fà perdere nessun scatto

Su questo hai straragione, lo zoom è versatile, ma considerando che sono ancora al punto di dover stordire i volatili per fotografarli...:-P mi accontenterei di fare un ritratto nitido ad una gallina ubriaca!

Comunque penso che prenderò un 1,4x, per adesso lo utilizzerei col bianchino arrivando fin dove potrò in termini di distanza, poi me lo ritroverei nel caso acquistassi un bel fisso.


Grazie,
Max.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 11:56

quando avevo il bianchino acquistai il kenko 2x 300 pro, salvo rivenderlo pochi giorni dopo era meglio il crop, se puoi prendi il canon, stò usando 1,4 serie 2 con il 100-400 sulla 5d mark 3 va benissimo.


saluti.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 23:25

@michele: domani prendo 1,4 II, lo userò col 70-200 f/4 L, così starò sereno! ;-)

Grazie,
Max

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me