RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finlandia







avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 21:05

Salve a tutti! dopo parecchi mesi a pensarci ho deciso di andare in Finlandia questa estate (prime due di agosto) con la mia ragazza (anche lei con la passione della fotografia) l'idea sarebbe quella di fare tre tappe principali, da helsinki andare fino a Tampere per fotografare i falchi pescatore, poi non sappiamo se riprendere l'aereo o il treno, e andare in una delle tre seguenti destinazioni per fotografare gli orsi e con un pò di fortuna anche qualche altro animale come il lupo o le aquile: Borea Wildlife Centre, Wild Brown Bear, o Martinselkonen (non sappiamo se in questi posti ci staremo di più magari andando in due di questi tre affittando una macchina/Jeep) poi infine a capo nord in Norvegia, avevamo stabilito su per giù 2 settimane.
A questo punto datasi la vostra cortesia ne approfitto per farvi delle domande visto che su questo forum c'è tanta gente che ci è stata anche più di una volta! la prima è secondo voi con quale compagnia aerea dovremmo andare, la seconda è se avete da consigliarmi qualche altro luogo da visitare (considerando che noi facciamo prevalentemente fotografia naturalistica trattando come primo gli animali e paesaggi, però qualche foto di reportage non mi dispiacerebbe), la terza è: quale delle tre destinazioni elencate precedentemente mi consigliate?? (soprattutto per fotografare gli orsi, semmai fermandomi in due delle tre), il prezzo in agosto quanto può essere considerando aereo, dormire, mangiare, capanni nei vari parchi, noleggio auto, etc..?? (sò che non sarà poco), poi vi volevo chiedere se è il periodo adatto (purtroppo di ferie ho solo tre settimane di agosto quindi sono obbligato ad andare in quel periodo) e infine vi volevo dire che con me avrò: D800 - NIkkor 14/24 - Nikkor 300mm f/4 - Nikkor 105 Micro - Nikon 50mm f/1.8 - moltiplicatore 1.7x - cavalletto - inseguitore (per le stelle) - due lexar 800x da 16 gb - computer per scaricare le foto, e eventualmente per foto di soggetti veloci come i falchi userei la d300 della mia ragazza; fatta questa "lista" vi chiedo se secondo voi come parco ottiche basta! se avete altri consigli in più o volete raccontarmi per filo e per segno la vostra avventura in Finlandia sarò strafelice di ascoltare! graxie mille in anticipo e scusate per le 1000 domande ma mi voglio organizzare per bene. Buona luce a tutti!MrGreenMrGreen

avataradmin
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 14:40

ti rispondo anche qui :-)

io ho trovato la massima concentrazione di orsi al Martinselkonen, anche se come ambientazione mi è piaciuto moltissimo il Wild Brown Bear, dove però penso sia un pò più difficile vedere gli orsi.

per il resto spero che qualcuno che conosce meglio questi posti (io ci sono stato solo una volta) ti sappia dare indicazioni!

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 21:55

Ciao,
Ci sono stato anche io 15 giorni in Agosto.
Noleggiato la macchina all'aeroporto di Helsinki e poi via....
Per gli orsi ti consiglio anche io Martinselkonen. Anche per il fatto che, una volta terminata la sessione dagli orsi, ti puoi divertire a fotografare il picchio rosso (e non solo) a 4 metri senza capanno nei pressi del centro.
L'Osprey center di Kangasala è un paradiso per il falco pescatore. Merita sicuramente una visita.
Ti consiglio di verificare la disponibilità dei capanni in base ai giorni da te scelti.
Per ottime info puoi mandare una mail alla disponibile e gentilissima Leena di Finnature.

finnature.com/

Ciao

Roberto


avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 22:00

Grazie mille a tutti e due!!! la decisione è ricaduta sul Martinselkonen per due notti, l'8 e il 9 agosto nel capanno da due persone (secondo voi è meglio quel capanno?? intendo come ambientazione e comodità?) roberto una delle altre tappe era proprio quella di fotografare il falco pescatore, ma non rispondono non sò come mai, forse sono ancora chiusi! in questi giorni cerco di organizzare e fissare tutto il resto!
c'è anche la possibilità di fotografare l'allocco di lapponia??? o è impossibile?
grazie ancoraMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 22:20

Nel 2013 le prenotazioni per Kangasala erano già chiuse in gennaio; è possibile che anche per quest'anno la situazione non sia diversa; quanto all'allocco di Lapponia prova a chiedere ad un paio di utenti Juza (lancia la ricerca sul soggetto e li troverai subito). Mi sono rivolto per informazioni preventive a Finnature e la risposta è stata che con 300 euri al giorno ci si può togliere la soddisfazione Eeeek!!!. Circa il livello etico-estetico del set meglio che me lo chiedi per mp Confuso.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 9:42

Cavolo Eeeek!!! 300euro al giorno mi sembrano tantine... ma a persona o al giorno??

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 9:55

A persona ed al giorno Eeeek!!!. Questo con Finnature; so che esistono alternative ma si dovrebbe chiedere ad alcuni utenti (di uno mi sfugge il nome) assidui frequentatori della Finlandia.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 10:46

Io sono andato in Finland la scorsa estate. Volato con finnair (280 euro a/r) da Malpensa. Ho noleggiato la macchina in aereoporto da Hertz. Abbiamo pagato 350 euro per 10 giorni.. Una scemata!

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 16:26

@Viperozza se intendi 350 euro solo per la macchina, mi potresti dire dove? anche in mp!
Comunque grazie per i consigli, ho visto i voli con finnair, e sono fra quelli più bassi, li terrò in cosiderazione!;-)

@Francesco ho provato a cercare gente che ha già fotografato questi splendidi volatili qui sul sito, ma non mi riesce trovare nessuno! se ti ricorderai il nome e me lo riscrivi mi fai un favorone!!!! per quanto riguarda fare un altro post aspetto un attimo, dato che ho creato da poco questo!

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 17:29

Mi pare fosse Hertz la compagnia. Abbiamo noleggiato un Aygo (piu che sufficiente per muoversi in 2) La cifra era ridicola ma si aggirava intorno a quella che ti ho scritto qui sopra. Ora se riesco a recuperare la mail di prenotazione ti do qualche dettaglio in piu..

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 10:57

Grazie mille molto gentile!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 17:21

@Francesco ho provato a cercare gente che ha già fotografato questi splendidi volatili qui sul sito, ma non mi riesce trovare nessuno! se ti ricorderai il nome e me lo riscrivi mi fai un favorone!!!! per quanto riguarda fare un altro post aspetto un attimo, dato che ho creato da poco questo!


mp

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me