RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iniziare con la fotografia ritrattistica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Iniziare con la fotografia ritrattistica





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 16:53

Ciao a tutti! A me piacciono molto i ritratti e vorrei iniziare a "specializzarmi"...qualcuno sa darmi delle dritte su qualche libro o manuale da poter acquistare x poter iniziare a capirne qualcosa si più? Intanto x ora sto facendo prove e guardando i ritratti su questo forum x capirne le tecniche! Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 16:57

interessa anche a me. attendo chi ha più esperienza di noi.

user3834
avatar
inviato il 14 Novembre 2013 ore 17:00

Ti consiglio di andare su youtube e cercare i video dove vengono spiegate le tecniche usate, dall'illuminazione alla posa.

Guardare una foto sul sito è un inizio ma spesso non si coglie quel poco in più che serve per far venire una foto ad una persona un ritratto.

user3834
avatar
inviato il 14 Novembre 2013 ore 17:02

Esempio... per incominciare...


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 17:55

Seguo anch'io con interesse..Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 18:09

Anch'io , grazie

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 20:33

Per la mia poca esperienza ti direi di nn puntare tanto sui manuali, si guarda qualche video su youtube per capire in linea di massima come utilizzare determinati arnesi ma più che altro farei tanta pratica.
Fondamentale per me é sapere cosa hai in mano e che effetto ottieni con determinati setting della macchina.
In particolare con diaframmi molto aperti dove la conoscenza della PDC limitatissima può essere fondamentale per ottenere un buon risultato.
Partirei con ritratti in luce ambiente (non per forza al sole) giocando con dei pannelli per avere un'idea di come rimbalza la luce.
Se vuoi farli alla luce del sole prediligi alba e tramonto perché quella luce li produce ombre più belle.
Poi prova e riprova e vedrai che nn rimarrai deluso
Ciao
Fede

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 22:24

Invece il mio consiglio è quello di spaccarvi di video su youtube. Se capite anche a livello base l'inglese ovviamente troverete molti più video interessanti!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 22:32

Quoto Feddas.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 22:37

Per l'uso del flash indubbiamente strobist.blogspot.it/

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 22:48

Intanto grazie a tutti x le risposte! attendo anche altri consigli sempre molto graditi..e intanto inizio da youtube!MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 23:17

Anzitutto una domanda: hai intenzione di sviluppare questo interesse mettendo su un set di luci? perchè se si non posso che consigliarti i videocorsi di fotografiaprofessionale.it (in fatto di illuminazione flash ne sanno un moltissimo, riguardo alla pp non saprei dirti però... i prezzi sono alti però ogni due per tre fanno promozioni e scontano!) per quanto riguarda i manuali ti dico qualcosa che ho avuto modo di leggere:

Corso di fotografia di ritratto (Mark Jenkinson, ed. Il Castello): libro molto ben fatto, affianca spiegazioni precise a esercizi utili da fare; è utilizzato nelle scuole di fotografia e l'ho trovato un'ottimo libro introduttivo!

La luce e lo scatto, 50 fotografia di moda (Chris Gatcum, ed. Logos): fornisce schemi luci basati su scatti di importanti fotografi di moda... alcuni necessitano di strumenti importanti, però puoi imparare molto a studiare le foto in relazione ai modificatori utilizzati e a come sono posizionate le luci

L'arte del ritratto (Fergus Greer, ed. Atlante): fornisce nomi di importanti ritrattisti con la loro biografia; per scoprire i lavori di chi è davvero bravo e poter trovare ispiratori

Forse se sei alle prime armi è bene che scatti un po' prima di prendere questi libri e\o videocorsi, anche solo per il fatto che avrai bisogno di strumenti adeguati per applicare le nozioni apprese... però io li ho trovati molto interessanti anche prima di mettere su un piccolo studio nonostante non capissi a pieno certi insegnamenti! ora dovrò rileggerli, ma lo faccio con piacere!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 10:41

Esempio... per incominciare...


molto interessante, grazie

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2013 ore 8:55

Grazie a tutti x i consigli!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2013 ore 17:01

Quoto Feddas.


quoto billa che quota feddas

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me