RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bene, passo a FF ma ...cosa prendo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bene, passo a FF ma ...cosa prendo?





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:05

Dopo l'ennesimo fantastico viaggio nell'estremo oriente, ho deciso (in verità l'idea mi saltava in testa da un po') che è l'ora di passare a Full Frame (mi sono trovato in difficoltà con iso alti, praticamente tutte quelle a 3200 sono da buttare o quasi).
Al momento ho una Canon 60D, comprata all'inizio di quest'anno (ammetto, acquisto forse affrettato visto che venivo da una 450D che poteva ancora reggere e passare direttamente a FF) con il seguente corredo:

- Canon 10-22
- Canon 17-55 f2.8 IS
- Canon 70-200 f4 IS
- Flash Speedlite 430EX II
- telecomando a cavo + wireless

Ora, considerando che i primi due obiettivi sono da vendere poichè non compatibili con FF, non avrei alcun problema a considerare Nikon se ne vale la pena.
Il 70-200 e il flash si dovrebbero vende abbastanza facilmente senza perderci troppo.

Facendo un giro le scelte potrebbero essere queste:

- Canon 6D + 24-105 f4 is (e mi troverei il 70-200 f4 is, sul lato grandangolo mi farei bastare i 24)
- Nikon d610 + un obiettivo simile al canon sopra
- Nikon d800 + come sopra

Dico subito che la D800 probabilmente sfora il budget, in particolare sul lato ottiche dove ho letto che è molto esigente per via dei mpx.
La scelta preferita sarebbe la 6D, ormai conosco il mondo Canon quindi non troverei molte difficoltà nel passaggio e mi troverei un ottimo teleobiettivo.
Ma, è davvero la scelta giusta o la d610 potrebbe fare al caso mio?
O in alternativa, vale la pena fare uno sforzo per la d800?
La maggior parte delle mie foto sono street e reportage, con qualche paesaggio, pochissimi ritratti.
Vi ringrazio anticipamente per le eventuali risposte.


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:36

se hai già il bianchino, che è un vero gioiello, e se hai preso la mano con la 60D, direi che sono già due ottime ragioni per passare alla 6, poi con calma recuperi il grandangolo con un bel 17-40 (o un sigma 12-24, o un samyang 14, per citare solo quelli dal prezzo più umano)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:55

Secondo me la 6D è perfetta, io provenivo dalla 7D e un po' alla volta ho sostituito il 10-22 e il 15-85 col 17-40 e il 24-105, il resto l'ho tenuto.
Nikon l'ho scartata per diversi motivi, tra gli altri per l'esagerazione del peso dei files della 800 ma soprattutto perché a me i colori Canon piacciono di più.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:57

Non conosco la resa ad alti iso della D800,ma posso assicurarti che quella della 6D è nettamente superiore e neanche paragonabile alle varie 5D mark 1 e 2 che ho avuto negli ultimi anni .
Nel mio corredo ci sono anche il 70-200 f4 e da alcuni mesi il 24-70 f4 che ti consiglio in alternativa al 24-105

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 16:07

Io addirittura se fossi stretto di budget prenderei prima 6D e 17-40 rimandando l'acquisto del tuttofare, piuttosto che il contrario, a patto che non ti crei problemi il frequente cambio di ottica: saresti coperto su un range di focali più ampio e da 40 a 70 ci può anche stare il buco, momentaneamente. Oppure aggiungere un cinquantino luminoso che torna sempre utile. Sullo zoom generico invece anch'io come Ndrmra ho scelto il 24-70 f4, è più nitido, ha la funzione macro e il grandangolo molto più corretto a livello di distorsione, ma costa un po' di più...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 16:30

Io prenderei la 6d.
Considera che il tuttofare Nikon è piu' costoso di quello Canon.
Ed il 70-200 f4 Is a rivendere il tuo e prendere il nikon ti costa bei soldi...

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 16:35

Da utilizzatore dei due marchi, visto che hai già Canon, 6D se non ti serve un af sofisticato altrimenti 5D3 ma andiamo fuori budget, casomai usata.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 16:40

Credo che come tenuta ad alti iso attualmente la 6D sia allineata alle migliori reflex FF del mercato, anzi, tende pure a primeggiare.

Quindi se il tuo problema è il contenimento del rumore, la 6D è la scelta migliore nel tuo budget.

;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 18:10

L'af della 6d non credo sia peggiore di quello della 60d.
Abituato al 17-55 su aps-c col 17-40 ti sentirai un po' corto, buio e non è stabilizzato.
Valuta il tamron 24-70 2.8 è anche stabilizzato. Sul forum se ne parla abbastanza bene mi sembra. Costa intorno alle 1000€, cifra che dovresti recuperare con la vendita delle due lenti per aps-c.
Rimani un po' scoperto sul grandangolo.
Ciao
Alberto

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 18:37

io rimarrei su canon, le ottiche nikon a confronto costano di piu e la qualita della d800 non giustifica i files estremamente pesanti. se ti piace street valuterei un bel 35 e 50 fisso, vai leggero e qualita' ai massimi livelli. sono passato dalla 5dmkII alla d800 e dallo sconforto sono passato ad una mirrorlessSorrisoMrGreen se dovessi scegliere tornerei a canon senza pensarci.


luca

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 18:37

Il tamron 24/70 2,8 si trova anche a meno: www.fordigit.com/Fotografia-Obiettivi---Lens-Obiettivi-Tamron-Attacco-
L'ho ordinato la settimana scorsa a 10 euro meno sempre quì! So che c'è da aspettare, ma non ho fretta...

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 18:42

Hai pensato ad una D700???!!! Continua ad essere una SIGNORA macchina...

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 18:42

Grazie per la precisazione. Info utile ... Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 19:09

Quante risposte, non me lo aspettavo, vi ringrazio!

Allora, sulla scelta, confermo Canon 6D :)
La 5Dmk3 mi piacerebbe (e chi può dire il contrario :) ) ma non credo di sfruttarla fino in fondo, almeno oggi.
In fin dei conti l'AF della 60D mi sta più che bene, mi sembra stupido spendere altri 1000 euro.
Per il budget se parliamo della 6d in kit ci dovrei rientrare ampiamente, considerando che solo vendendo il corredo per apsc 1600 euro dovrei recuperarli.
La 5D andrebbe davvero oltre :(

Sulle ottiche, un motivo meno importante che ho dimenticato di dire per il quale vorrei fare il passaggio è liberarmi di un'ottica.
Sarò pigro, ma alcune volte le 3 ottiche + flash mi pesano da intercambiare e ho visto che posso rinunciare al grandangolo "stretto", specialmente se su FF parto da 24 quindi almeno per ora non ho intenzione di prendere 17-40 o similari (non risolverei il problema), tanto meno da usare come obiettivo zoom principale.

Questione 24-70 f4 vs 24-105 f4: in effetti ora il primo sta arrivando a prezzi decenti, ci sono circa 300 euro di differenza tra i due kit che se ne vale la pena posso spendere.
So che il primo è leggermente migliore ma mi piaceva la versatilità del secondo, specialmente in caso di uscita con unico obiettivo.
Che ne dite?
Però è pure vero che dall'altra parte, da 70 a 105 sono già coperto (e direi anche bene) quindi potrebbe essere più indicato il primo visto che sembra migliore.

Sul Tamron: ho avuto un 17-50 vc, non mi ci sono mai trovato, se possibile eviterei :)
E non so se i 2.8 mi servono cosi tanto da giustificarlo, considerando che sul genere di foto che faccio, su FF posso salire con gli iso senza grossi problemi :)

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 19:51

Non so quale sia il tuo genere di foto Maxpower ...
Sicuramente rispetto alla 60d dal punto di vista degli iso con la 6d ti si apre un mondo. Certo che una lente 2.8 aiuta molto ... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me