RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

buffer nikon D3







avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 8:34

ciao a tutti,
ho da poco acquistato una d3 usata, un sogno che si è realizzato, ma ho un problema:
quando premo il pulsante di scatto per la messa a fuoco la macchina mi indica quanti scatti posso fare a raffica prima di riempire il buffer e mi dice 10.
da quello che avevo letto dovrebbero essere 22!
per completezza io scatto in raw a 12bit e ho tolto le nr su iso alti e pose lunghe e Dlighting. se imposto in jpg aumenta ma comunque non arriva a 22! la scheda di memoria è veloce ma non è sicuramente quella ad influire sul buffer.
mi sapete aiutare? cosa indica la vostra D3?
grazie per l'attenzione
Buona Luce Jonatan

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 10:25

Ciao,
non saprei darti informazioni precise, è un po' che non possiedo più la d3. Però ho trovato questo in rete:

syd-low.com/2010/12/nikon-d3d3s-burst-buffer-limits-and-settings/

Addirittura a suo tempo DPreview mostrava delle specs con beb 64 frame di buffer in jpeg/large (http://www.dpreview.com/reviews/nikond3/2) che onestamente mi sembra un pò alto.

Anche qui da un buffer di 64 jpeg: www.kenrockwell.com/nikon/d3/specifications.htm

Poi invece, nel sito Nikon www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/Product-Archive/Digital-SLR-Cameras mi pare che perfino non indichino nulla.

Non saprei. Da quel che ricordo c'è sicuramente un settaggio per cambiare la velocità massima di ripetizione, ma non ricordo se c'è anche un controllo sul buffer.

ciao.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 10:27

La correzione della distorsione delle lenti come é l'hai su off?

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 12:48

grazie Alvise ora provo a tradurre....
buona bomenica
Ankarai mi sai dire dove è il comando correzione della distorsione lenti non sapevo neanche ci fosse... ho trovato quello sulla vignettatura ed è off.
grazie e buona domenica

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 8:02

Ciao. Al mp ti avevo già risposto, come correttamente dici è la vignettatura, non avendo la D3 da tempo non ricordavo perfettamente. Ieri sera ero a cena con un amico dopo qualche scatto fatto insieme ed ho guardato nella sua D3. Il buffer in NEF 14bit non compresso segna 19 scatti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me