RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando la tua fotocamera muore...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quando la tua fotocamera muore...





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 1:16

Vi siete mai chiesti come muore una fotocamera, perchè si sa, non sono eterne! Beh la mia 7D l'ha fatto con stile, pinatandomi una grane abissale! Ho comprato un younguno 568EX e dopo pochi scatti...ERRORE 40, niente non riparte nemmeno rimuovendo le batterie della fotocamera, del flash e manco la batteria tampone...tolgo tutto il toglibile compreso il 70-200 e monto il 17-40...si accende, riparte per 10 scatti e sbam! ERRORE 30...accensioni, spegnimenti leva metti, pulisci e ballo sempre tra il 30 e 40, con l'autofocus che va e non va. Ok, mi dico, devi andare...porto a fine il lavoro con la fotocamera che da errore 6 SEMPRE quindi niente pulizia sensore e l'AF che alcune volte va, altre no e non so se è colpa del flash! quindi? e' rotta? è riparabile? Probabilmente, ma ho perso la fiducia quindi è così che se ne va una fotocamera "tradendoci" e perdendo la fiducia che riponiamo nel mezzo...ora dovrò farmi cambiare il flash con tutte le menate del caso, senza nemmeno sapere se è guasto...(ovviamente non lo monterò su un'altro corpo)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 1:44

Ma scusa a scanso d'equivoci, quanti scatti conta l'otturatore?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 14:54

irrilevante, errore 30 è otturatore, errore 40 è alimentazione, errore 6 pulizia sensore (non fa il rumorino all'accensione) l'af perche non dovrebbe funzionare?...ho un battery grip originale con 2 batterie originali anche se ne ho provate 3. anche se avesse 100.000.000 di scatti avrei errore di otturatore non tutti gli errori e malfunzionamenti del mondo :D
ad esempio ora scatta, anche con il flash ma da solo l'errore 6 (accendi-spengi), la porterò sicuramente in assistenza, ma penso più che sia ossidazione di componenti interni. Non sto sindacando sulla bontà della fotocamera, che è stata sottoposta da sessioni di fotografia speleologica a neve, acqua temperature di -20 etc etc etc per 4 anni, anzi, da questo punto di vista è spettacolare. Solo che se ci lavori, è la fiducia che ne decreta la morte non tanto il guasto di per se :D! (ps: tra una cosa e l'altra ne abbiamo 3 di 7D, ma questa era la mia)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 15:03

Io stesso ho un flash 568EX su 7D.
Funziona non egregiamente,di più.
Inoltre se fosse per colpa del flash,togliendolo si risolverebbe..a meno di un corto circuito cosa che ti manderebbe a quel paese la fotocamera,altro che errori ed errori.
Poi se qualcun altro mi correggerà ben venga,ma non darei la colpa al flash.
Vedi se quest ultimo schiacciando "pilot" funziona.

Saluti

user10907
avatar
inviato il 15 Settembre 2013 ore 15:10

quindi è così che muore una reflex.. buono a sapersi..

ma preferiresti che si spegnesse e non si accendesse più, qualunque cosa tu provassi a fare, o che impazzisca con mille error vari?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 15:14

Faccio assistenza sui computer e credo molto poco alla casualità. Parto sempre dal principio che nulla è casuale, la difficoltà è scoprire la causa di un problema sopraggiunto.

Da quello che scrivi, il fatto che sia successo dopo soli pochi scatti di uso del YN568EX, mi viene da pensare che un suo difetto elettrico abbia sparato uno shock elettrico alla tua reflex corrompendo alcuni componenti o corrompendo il firmware.
Nel tuo caso, proverei a ricaricare il firmware, sperando che si sistema, ma il rischio è che se va in errore durante il caricamento e si interrompe, la macchina è come fosse morta del tutto.

Se la causa è realmente del flash e riesci a provarlo, puoi fare causa ai cinesi Sorriso

Io ho il YN565EX e lo uso anche su 7D, ma ho notato che in TTL sono costretto a mettere -2EV perché mi sovraespone sempre e non riesco a capire di chi è la colpa. Il YN565EX su 50D funziona invece a meraviglia.

Probabilmente, in futuro, se devo prendere un altro flash, esso sarà solo Canon o Metz.

Giorgio B.

user10907
avatar
inviato il 15 Settembre 2013 ore 15:48

ottimo consiglio giobol !

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:00

Giobol, vedi...ci intendiamo al volo, sono stato per 10 anni tecnico informatico, vediamo esattamente lo stesso tipo di rischio e di conclusioni...firmaware incluso :D

Venendo dal mondo pc preferisco un computer che non si accende piu, ad uno che si pianta random...quindi si, fosse esplosa sarei piu contento!

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:13

Sentite condoglianze per la tua 7D Triste

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:16

Mhhh Francesco ...bella grana .
Il fatto che il primo errore sia stato il 40 mi fa pensare che potrebbe davvero essere un problema di ossidazione specie se ultimamente l'hai usata in condizioni di umidità elevata o pioggia. Se l'hai usata in queste situazioni ultimamente potrebbe non essersi asciugata bene dentro ...e potresti provare a dargli una bella phonata specie alla parte inferiore tenendo il phon abbastanza lontano .

La concomitanza con l'inserimento e la prova del nuovo flash però mi sembra sospetta ... se dipende da quello, come si dice da noi ... L'e' Majala Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:58

canon vuole Canon e non SURROGATI!MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 19:26

ciao a tutti.

Intervengo in questo post proprio perchè una 7D.

212 mila scatti fatti sempre a bomba. Sono un fotografo di rally ed eventi sportivi in genere e mai fatto nulla di riparazione e nemmeno pulizia sensore, visto che tiene domina egregiamente questo fenomeno.

Proprio un mese fa, inizia a darmi i primi pensieri; non si accende più, si accende e funziona perfettamente.

Diciamo a come gli gira. Non convinto di questa cosa, la mando in assistenza mi cambiano un circuito e ritorna a casa.

Faccio circa 1000 scatti e il problema si ripresenta. Non si accende e per poterla far ripartire, devo togliere batterie e grip (entrambi originali).
Contatto nuovamente l'assistenza che mi ha eseguito il lavoro e mi dice di rinviare indietro la macchina poichè la vogliono rivedere visto che avevo già pagato una bella cifra per l'intervento.

Ancora non è stata rispedita, ma spero tanto ritorni ad essere affidabile come sempre.

Almeno un pc so dove mettere le mani, su una reflex rimani a piedi nel bel mezzo di un evento e non è bello.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 19:59

Esatto, anche dopo averla riparata che fiducia puoi avere nel mezzo? Un conto e' usarla per diletto un conto per lavoro. Una fotocamera inaffidabile e' peggio di una guasta...quindi e' come se fosse lavorativamente morta. Non penso sia un problema di 7D, altri modelli o marche...e' proprio questione che se c'e' un momento in cui sei costretto a sostituirla e' solo quando diventa inaffidabile. Per quanto riguarda il flash l'ho rimontato e fatto 150 scatti...nessun problema.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 21:12

Maaaaaa.....comprarne una nuova a scatti zero? Sorriso

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2013 ore 22:17

per essere sicuro portati almeno tre o quattro corpi macchina di riserva così non rischi di rimanere a piedi. Poi se si rompono tutti vuol dire che sta succedendo qualcosa di grave molto grave










Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me