RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro con il Canon 24-70 f/4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro con il Canon 24-70 f/4 L IS





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 12:27

Buona domenica a tutti.

Apro questo topic solo per farvi vedere le potenzialità in modalità Macro del Canon 24-70 f/4 L IS dato che in internet non ho ancora trovato foto macro fatte con questa lente.

Premetto che sono un principiante nelle macro (anzi, anche meno di un principiante MrGreen) ma stamattina grazie all'amico Nicola de Crecchio ho avuto la possibilità di provare degli scatti a questo bruco del macaone.

Dopo avermi fatto sbavare un po' con il suo 180 macro Cool abbiamo provato a montare il mio "tuttofare" che, con la sua modalità macro, raggiunge un rapporto di riproduzione massimo di 0.70x; certo, non è un 1x, ma non è neanche un obiettivo macro dedicato! ;-)

Questo è il risultato:




[Canon 6D + 24-70 f/4 L IS - ISO100 - f/11 - 0,6sec]

Che ve ne pare?

Purtroppo la distanza operativa dal soggetto è molto ravvicinata (siamo nell'ordine di 2/3cm) dalla lente frontale e con il paraluce montato si rischia di "far ombra" al soggetto. Inoltre lo sfocato non è così omogeneo e rischia di rivelare ciò che sta dietro il soggetto.

Detto questo, penso che possa essere una buona funzionalità per chi vuole cogliere qualche dettaglio in più senza investire in un obiettivo macro dedicato (che logicamente è un altro mondo :-P)

Saluti


user18686
avatar
inviato il 08 Settembre 2013 ore 12:35

Non ho mai provato questa ottica, ti riferisco il parere di un amico che lo ritiene buono per la ma macro ma fortemente penalizzato dal fatto che per avere un buon rapporto di ingrandimento è necessario appiccarsi ai soggetti da fotografare.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 12:39

Ciao!

Mi incuriosisce molto questa funzionalità per quest'ottica...quello che mi piacerebbe sapere è se il rapporto di riproduzione a 0,70X lo ottiene a 70mm, o anche a 24?mm? Perché potrebbe essere davvero ottimo per fare macro ambientate piuttosto che closeup!

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 12:42

Gran obiettivo, niente da dire! Avrei provato ad aprire un po di più il diaframma per sfocare completamente lo sfondo! Bella cmq!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 12:52

Alexalex , l'obiettivo io lo trovo molto buono e versatile (evitiamo un altro confronto con il 24-105, sono già state scritte pagine e pagine Confuso) purtroppo in modalità macro bisogna stare proprio appiccicati come ben dici al soggetto. Fin che si tratta di un bruco, come nell'esempio riportato, non è un grosso problema, bisognerebbe provare con qualche farfalla Cool

Simone il rapporto di riproduzione si ottiene solo a 70mm come si vede nella foto che ti metto di seguito, passando in modalità Macro (i mm non crescono ma diminuisce la distanza minima di messa a fuoco e quindi cresce il rapporto di riproduzione)





Ivanbran hai ragione, sono proprio alle primissime armi in macrofotografia, forse però aprendo di più il diaframma e di conseguenza avendo meno Pdc avrei dovuto eseguire un focus stacking per avere tutto il soggetto a fuoco?!? Confuso chiedo a voi esperti Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 14:10

Certo non è adatto per macro di soggetti sfuggenti, ma per il resto è un ottima funzionalità in più.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 15:41

Per migliorare lo sfondo avremmo potuto fare uno scatto a TA e poi combinarlo in postproduzione con quello fatto sul soggetto a diaframma più chiuso...
Comunque la resa del 24-70 mi sembra davvero buona e potrebbe essere una scelta interessante per chi vuole un tuttofare con buone capacità macro senza prendere una lente dedicata.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 0:00

Certo non è adatto per macro di soggetti sfuggenti, ma per il resto è un ottima funzionalità in più.


Comunque la resa del 24-70 mi sembra davvero buona e potrebbe essere una scelta interessante per chi vuole un tuttofare con buone capacità macro senza prendere una lente dedicata.


condivido i vostri ragionamenti ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 4:41

Comunque si sentirà presto la necessità di un tele macro vero e proprio,ma per iniziare...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 18:52

Salve a voi.
Vi riporto uno stralcio delle prove MTF DI Progresso Fotografico.

Siamo al di sotto dell'1x tipico delle ottiche macro professionali, ma la peculiarità di questo obiettivo non sta nel forte ingrandimento, quanto nella stabilizzazione ottica dell'immagine in macro. L'obiettivo è infatti dotato di stabilizzazione ottica Hybrid IS, che consente non solo un guadagno sui tempi di posa di circa 4 EV per soggetti all'infinito, ma anche un guadagno di 3 EV ad ingrandimento 0,5x e di 2,5 EV ad ingrandimento 0,7x. è infatti uno dei pochi obiettivi a disporre non solo della rilevazione delle vibrazioni angolari, dovute cioè alla rotazione dell'obiettivo, comunemente adottata da tutte le ottiche stabilizzate e utile per le riprese a distanze medie e lunghe, ma anche della rilevazione di quella di traslazione, che risulta fondamentale in macro: lo spostamento verticale della fotocamera di un millimetro appare insignificante se inquadriamo un edificio, ma ha un effetto drammatico sulla nitidezza se stiamo inquadrando un insetto a fotogramma pieno.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 19:15


Io ho sempre usato i 50 e i 100 macro, personalmente penso che quest'ottica non faccia rimpiangere in macro ne l'uno ne l'altro, (anzi vista la qualità dello stabilizzatore come riportato dalle prove) potrebbe essere addirittura superiore alle lenti specifiche per macro. In ogni caso se si desiderano ingrandimenti più spinti bisogna usare il soffietto.

user80500
avatar
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 1:02

guarda chi si vede Il grande fotografo Geni...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 15:51

Bello e interessante ho appena preso questo obbiettivo è mi chiedevo come attivare la funzione macro perchè il tastino si sposta solo nella posizione chiusa a 24 e blocca l'escursione non ho provato a fare altrettanto a 70 mm, oppure entra automaticamente avvicinandosi?

Ciao
Andre

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 15:58

ho appena preso questo obbiettivo è mi chiedevo come attivare la funzione macro perchè il tastino si sposta solo nella posizione chiusa a 24 e blocca l'escursione non ho provato a fare altrettanto a 70 mm, oppure entra automaticamente avvicinandosi?


Ciao Andrea, per attivare la funzione macro devi innanzitutto girare la ghiera dello zoom a 70mm, cioè a fine corsa.

A questo punto spingi il tastino verso di blocco verso l'altro e nel mentre giri la ghiera dello zoom, noterai che va oltre i 70mm e si muoverà solo nell'intervallo corrispondente alla linea gialla indicante l'escursione MACRO.

Per tornare nel "range" 24-70mm torna a 70mm, alza la levetta e gira la ghiera dello zoom verso i 24mm.

Stefano

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:11

Nella mia galleria ho 2 foto con questo obiettivo in funzione macro. Ho sempre sostenuto che questo sia il tuttofare che, per il mio genere, rasenta la perfezione. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me