RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nubiriu: se esistesse veramente qualcuno potrebbe fotografarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Nubiriu: se esistesse veramente qualcuno potrebbe fotografarla?





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 16:32

Mi rivolgo agli astrofotografi.
Ho letto questa notizia
www.mondotemporeale.net/2013/08/nasa-esperta-parla-di-nibiru-e-di-un.h
in cui si parla di un sistema solare che si starebbe avvicinando alla Terra e che potrebbe portare alla sua distruzione. Nell' articolo si dice che sarà visibile nei cieli già da questo novembre. Premesso che ci credo poco, ma se fosse vero qualche astrofotografo sarebbe in grado di fotografarlo oppure escludere la sua "venuta"? Ciao a tutti e per favore non mi dite che sono uno svitato!!!!

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 17:11

L'unica cosa particolare sicuramente visibile nei nostri cieli di novembre ed assolutamente da fotografare sarà la cometa Ison. Per il resto ti posso solo consigliare vivamente di non credere a tutte le baggianate che si pubblicano sul web. Ciao.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 17:55

Qualcuno deve aver letto Nemesis del mitico Asimov di recente...
In particolare la stella Nemesis del libro è la gemella del Sole che orbita ad una distanza "vicina" e ogni tot. anni entra nella nube di Oort scatenando incazzatissime comete che distruggerebbero il mondo... magari la Ison è una di queste! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me