RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli Sicilia







avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 15:36

Ciao a tutti, il prossimo fine settimana parto per un viaggio di 2 settimane in Sicilia.

Sarà un viaggio in movimento, le mete all'incirca sono queste:

Palermo e San Vito
Trapani ed Erice
Agrigento con la scala dei turchi e la valle dei templi
Cefalù
Taormina
Siracusa

Qualsiasi suggerimento per visitare questa fantastica isola e/o location per dei bei landscape è ben accetta

Grazie;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:27

Inizio giugno sono stato una settimana in Sicilia, una terra meravigliosa.
Ho passato 4gg a Favignana, molto bella, poi 3gg a Trapani, dove ho potuto ammirare un centro barocco molto suggestivo, una giornata dedicata a Erice (consigliatissima sia per vincere il caldo sia per scattare alba e tramonti), Segesta tempio conservato strabene e fotogenico oltre l'anfiteatro possibilmente anche qui da visitare primissima mattinata o in serata, si evitano anche assembramenti.
Una giornata l'ho dedicata a San Vito lo Capo (merita) e la riserva dello Zingaro (merita ancora di più), ottima soluzione una gita in barca (sulle 40€ tutta la giornata) fare il giro del promontorio, scendere in calette nelle quali difficilmente andresti. Questo consiglio vale anche per visitare Favignana.
Obiettivo di maggior impiego il grandangolo, ma chiaramente dipende da cosa vuoi evidenziare, il tipo di scatti che prediligi.
Qualcosa l'ho postata in galleria.
Buona luce e buona vacanza!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 17:21

Consiglio di visitare:
tra Palermo e San Vito: la riserva dello zingaro in particolare Scopello e la sua Tonnara (splendida)
Trapani: le saline di Mothia (tramonti mozzafiato) e poi Selinunte (se ami i lughi storici dedicati alla Magna Grecia)
Vicino Taormina: le Gole dell'Alcantara (canyon di basalto e acqua freddissima che scende giù dall'Etna da percorrere a piedi) e poi naturalmente l'Etna (ti consiglio il rifugio Sapienza).
Questi sono solo alcuni angoli caratteristici, ce ne sono tantissimi altri.
Buon Viaggio


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 18:16

Non perdere le saline di Trapani, la riserva dello Zingaro, validissima da entrambi gli ingressi, anche se affollata, lLa valle dei Templi ad Agrigento. I paesaggi all'interno, solitari ma con grandi panorami.
Guido

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 11:30

Prima di tutto grazie per i preziosi consigli. alcuni dei luoghi che mi avete scritto sono già segnati nel nostro viaggio altri sono ottimi spunti da annotare

Kytos le saline di Mothia sono sotto Trapani giusto?Dalle parti di Marsala o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 11:41

Confermo, Mothia si trova fra Trapani e Marsala.
Ciao

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 11:43

Ciao Walter, posso sapere dove atterrerai/ripartirai?
Sono siciliano e, sapendo il punto di partenza, potrei darti qualche consiglio in piu' per non sprecare tempo.
Inoltre, hai gia' prenotato dove dormire? Te lo chiedo perche' le tappe a quel punto sarebbero forzatamente segnate.
Ciao,
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 11:50

Grazie Kytnos;-)

Condorg sono abituato a viaggiare con la mia signora e arrangiarmi in tutto: ho già prenotato volo, noleggio auto e alberghi già da 3 mesi.
Atterro a Palermo e poi riparto da Catania 2 settimana dopo circa, qualsiasi consiglio è ben accetto;-) Grazie

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 12:14

Aggiungo qualche info in piu' oltre quelle validissime date dagli amici del forum, quindi non diro' nulla su Riserva dello Zingaro (da visitare assolutamente).
Beh quindi il giro non puo' che cominciare da Cefalu' e poi andare in senso antiorario fino a Taormina, in modo da
percorrere le coste siciliane avvicinandoti sempre piu' a Catania.
Cefalu' e' un borgo sul mare le cui foto dalla spiaggia puoi vedere ovunque, ne posterai senz'altro anche tu ;-)
Molto significativo e' il Duomo, imponente.
Palermo, beh, a parte i monumenti ovviamente non potrai non infilarti nei vari mercatini per fotografare la vita di citta'
(vai alla Vucceria, stando attento pero' all'attrezzatura...)
Vai senz'altro alle saline di Marsala per osservare splendidi tramonti tra i mulini (e portati un prodotto contro le zanzare...). Ti sconsiglio di andare all'isola di Mothia a meno che tu non sia un vero appassionato di storia antica perche' c'e' si un museo carino ma per il resto la maggior parte delle opere del passato non sono sopravvissute al tempo e quindi vedrai grandi spazi con dei cartelli in cui c'e' scritto: "Qui sorgeva...". Insomma respirerai aria del passato ma gli occhi vedranno pochino...
Tutt'altra roba invece Selinunte, con veri e propri templi ancora in piedi che si affacciano sul mare. A tal proposito una capatina nella spiaggia sottostante io la farei per scattare qualche foto (d'obbligo il grandangolo) che prende mare e templi nello stesso tempo.
Agrigento e la Scala dei Turchi (Realmonte) vanno sicuramente visitati, vedrai i templi gia' dalla strada statale che percorre la litoranea sud della Sicilia. Nell'andare verso Siracusa ti consiglio di continuare sempre sulla litoranea e di visitare Scicli (il paese del barocco per eccellenza) e Marzamemi (sulla punta sud/est dell'isola) con la sua meravigliosa ed intrigante piazzetta. Risalendo verso Siracura troverai altre meraviglie come la riserva naturale di Vendicari. Siracura si racconta da sola, d'obbligo un giro ad Ortigia, quartire sul mare della citta'.
Capitolo Etna/Taormina: se ce la fate potete cercare di essere a Taormina nel pomeriggio (per godere delle luci della sera) e impegnare la mattina per salire al rifugio Sapienza da Nicolosi (vedrete case coperte dalla lava e quant'altro) per poi proseguire verso Taormina scendendo il versante (dal Sapienza) verso Zafferana Etnea e continuando per la strada Mare/Monti verso Fiumefreddo (passerete da Milo, Fornazzo, S.Alfio). Poi il tratto Fiumefreddo Taormina potete farlo via autostrada se preferite.
Consiglio spassionato: se ti andra' di dare un occhio a Catania stai ben attento a non infilarti in citta' con l'auto perche' proprio domani (mercoledi' 7) partiranno i lavori per rimuovere un ponte in una parte nevralgica della citta', quindi se vorrai evitare di impazzire ti consiglio di lasciare la macchina altrove... Sorriso
Come faccio a sapere cio': sono di Catania e ci stiamo gia' preparando a 15 gg infuocati (ma doverosi visto che non se ne puo' proprio fare a meno).
Spero di esserti stato utile, certo ci vorrebbe un mese per vedere tutto, a voi la scelta.
Buone vacanze e se hai altro da chiedere fai pure, mi fa molto piacere.
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 13:37

Grazie mille Giuseppe, Catania non è in programma, a qualcosa dobbiamo rinunciare Triste
Mi serve solo l'aereoporto per tornare a casa.

La maggior parte dei luoghi da te indicati fanno parte del ns. giro, gli altri me li vado a vedere subito in rete

Grazie ancora;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 13:49

Villa Romana (Piazza Armerina): Provincia di Enna
Venere nera di Morgantina (Aidone): Provincia di Enna (si trova a 10 km da Piazza Armerina)
Duomo di Monreale (Palermo): da vedere assolutamenteMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 22:05

Farò a breve un viaggio in Sicilia. Certamente interessante il post e in particolare quanto scritto da Condorg, al quale vorrei chiedere riguardo l'Etna se arrivando al rifugio sapienza già c'è qualcosa di interessante o da li per forza è necessario salire ulteriormente con la funivia ecc. Ne vale la pena visto che il costo non mi sembra particolarmente economico. grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me