RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

primo aiuto scelta flash per la mia 60d opinioni per canon 430ex1 - yn-560 ii yongnuo oppure metz mecablitz 44 af-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » primo aiuto scelta flash per la mia 60d opinioni per canon 430ex1 - yn-560 ii yongnuo oppure metz mecablitz 44 af-1





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 11:40

Buon giorno a tutti
come da titolo vorrei chiedervi aiuto per la scelta del mio primo lampeggiatore/flash
posseggo una canon 60d poco budget e poca esperienta in merito di flash.
ho trovato in rete piu di un offerta per il YN-560 II YONGNUO
per il Metz mecablitz 44 AF-1
e per il canon 430 ex 1

purtroppo tra i 3 modelli i più economici anche sono i primi 2 , e di usati non ne trovo sulla baya, quindi immagino che siamo prodotti validi

so solo che il YN-560 II YONGNUO è manuale


.

può scattare in remoto ed in diverse modalità. scatta abbastanza velocemente sulla scheda di un produttore ho visto . che :"ho incollato parte delle specifiche"

Lighting times: 100-1500 times(AA alkaline cell used)
Recycle time: approx 3 sec(AA alkaline cell used)
Color temperature: 5600k
Flash time: 1/200s-1/20000s
Flash control: 8 levels of output control(1/128--1/1), 29 levels of fine tuning
External interface: hot shoe, PC port and external charging port
Wireless triggering distance: 20-25m indoor, 10-15m outdoor

(per me questo è cirillico e non ho idea di che significa .. mentre il metz.





Potenza del flash
? Numero guida max. 44 con ISO 100/21° e 105 mm

Dotazione di serie
? Parabola orientabile verticalmente (+90°) e orizzontalmente (300°)
? Funzionamento intuitivo
? Zoom motorizzato per illuminazione a 24 ? 105 mm
? Diffusore grandangolare integrato per illuminazione a 12 mm
? Pannello riflettente estraibile
? Luce pilota (luce fissa che valuta la foto)
(secondo il modello)
? Illuminatore con autofocus integrato
? Indicatore dello stato di carica del flash e della corretta esposizione su apparecchio e fotocamera (secondo il modello)
? Spegnimento automatico del flash Modalità flash standard
? Modalità flash TTL
? Modalità flash manuale con 4 livelli di potenza ridotta
? Funzionamento slave, remote con controllo a distanza con modalità specifica fotocamera, scatto del flash mediante flash master incorporato nella fotocamera o altro flash esterno (modalità master)
? Sincronizzazione sulla prima o sulla seconda tendina (secondo il modello)
? Correzione manuale dell'esposizione flash in modalità TTL (secondo il modello)
? Lampo di schiarita automatico


mentre del canon so poco nulla ..
mi potete aiutare vi pregooo!!

a ecco .. dimenticavo . io lo userei praticamente sempre in remoto (tipo caccia fotografica) ed all'occorrenza sulla slitta della 60 d per fare macro o piccoli ritratti ..
spero possiate aiutarmi .
buona giornata

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 11:58

ragazzi vorrei aggiungere una cosa... la 60d ha il sincro flash fino a 1/250 di secondo.
ciò per caso comporta che con questi flash non posso fotografare soggetti in rapido movimento ? foto sportive oggetti che cadono nell'acqua ecc?

ho trovato in rete anche il

Sigma EF-530 DG ST





ho letto che questo flasch funziona in e-ttl. da quanto ho capito è automatico . giusto ?

vi prego aiuto ...!!!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 12:37

Ciao Andregio,dai un'occhiata anche allo Yongnuo 500EX che ritengo fenomenale e non posso fare a meno di consigliarlo a tutti.
Con la 60D puoi utilizzarlo anche staccato dalla macchina e con tempi fino ad 1/8000 di secondo,anche il prezzo non è male,su Amazon.it l'ho pagato circa 125 euro e senza spese di spedizione.
Funziona in manuale,TTL e strobo.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 13:34

ciao ma tra 500 e 560 II quale è meglio ? per intenderci .. a parita di prezzo .. !
il 500 è automatico quindi che ha l'ttl?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 13:51

Il YN-500EX è più comparabile al modello superiore YN-568EX piuttosto che al 560,per il semplice fatto che ha l' High Speed Synchro (HSS) ed il TTL,è soltanto meno potente ma ti assicuro che è più che sufficiente per la maggior parte delle situazioni.
Con le funzionalità wireless della 60D poi ci và a nozze.
A potenza è molto simile al Metz 44 AF da te scelto.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 14:08

si ma per potenza ecc che intendi ? scusami ma la parte flash della fotografia mi è nuova ci sono entrato proprio ieri e da autodidatta ci capisco poco .
posso solo cercare la sigla!!^^
yn 500 ex giusto ?
in rete ho trovato anche il sigma 500---

ma non c'e stato nessun italiano che abbia mai fatto recensioni di questi modelli ...
in pratica con il tuo flasch sei in grado di scattare ad alta velocità-- velocemente ... si utilizzarlo senza cavi e trigger... e con il cambio della apertura in automatico cambia i valori ?
da cio che ho letto il ttl , significa questo ?..

scusami ancora . ti ringrazio

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 19:40

Più è potente e più puoi illuminare soggetti lontani,non è complicato ed è espresso in GN (Guide Number),più è alto e più è potente,
il Mecablitz 44 AF-1 è GN 44,
il Canon 430EX è GN 43,
lo Yongnuo da me consigliato è GN 43,
un calcolo molto empirico che puoi fare è ad esempio:
per scattare una foto a 3 metri di distanza,dividere il GN per 3 (metri) ed avrai grosso modo il diaframma da impostare,considerando una sensibilità di 100 iso.

Con lo Yongnuo YN-500 EX puoi scattare ad alta velocità di sincronismo,esattamente fino ad 1/8000,quindi ottenere effetti che con la maggior parte dei flash non riusciresti ad ottenere.
Spesso questo tipo di illuminazione viene usato per bloccare la classica goccia di acqua che si infrange su un piano per esempio,oppure puoi utilizzarlo in esterni per schiarire ombre sui visi delle persone in orari non proprio da fotografia (mezzogiorno con sole perpendicolare).

Credo sia un flash piuttosto recente,forse è questo il motivo delle poche recensioni.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:38

ho provato a cercare in giro ma non trovo in vendita il 500 ex su amazon ..
ma tra il 500 ed il 565 e 568 c'e differenza cioè tra questi quali potrei scegliere?
purtroppo il 500 non lo trovo quanto costerà?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:44

ho visto i dettagli su ebay .. li ho trovati tutti e tre sotto i 160 euri . da germania ..
ma non mi so decidere tra i tre .. il 568 a n guida 58 scatta in e-ttl .. e fino ad 1/8000 di sec ..
ma quale scegliere? il prezzo e uguale ..

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:47

Io l'ho preso su Amazon.it,pagato intorno ai 125 euro e il 568 invece costa circa 175 sempre su Amazon,ci sono 50 euro di differenza nel prezzo.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:55

mi sa che è fuori produzione perchè non lo trovo lo trovato solo sulla baia a 150E

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:24

io presi l'YN 460 dalla cina me ne sono pentito per via della poca potenza, sulla baya l'yn565 l'ho trovato sui 100

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:28

Ti complico la vita: io su 60d uso il Nissin 866 II e va benone anche off camera col wireless integrato nella macchina. In più ha doppia parabola.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 22:12

Velj ho entrambi i flash,del Nissin però ho la prima versione.Sulla potenza,doppia parabola e qualità del fascio di luce,il Nissin è superiore,ma in wireless lo Yongnuo gli dà la paga alla grande.
Andregio,non è uscito di produzione,solo che anche su Amazon non sono riuscito a trovarlo,dalla Cina oppure UK.
www.amazon.com/Yongnuo-Speedlite-YN500EX-EdisonBright-BAtteries/dp/B00

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 22:28

ok ti ringrazio ma anche leggendo le specifiche non trovo differenze sostanziali tra il 565 ed il 500 .. credo che prenderò tra i 2 quello che si sincronizza i automatico meglio .. pero anorà nisba .. !!!
non c'e un utente che ha provato anche il 565 e mi potrebbe consigliare uno dei 2 ?
per ora so che il 5oo e automatico funziona in whirless e che è molto potente e scatta ad 1/8000 di sec..
..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me