RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom VS. Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom VS. Photoshop





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 17:45

Sono prossimo all'acquisto di un pc nuovo, apple, e sono ancora indeciso se fisso o portatile ma poco importa.

Ovviamente mi interessa un buon software di fotoritocco....che gestisca RAW, archivio e anche jpeg.... Premesso che il photoshop6 è fuori budget (viste ancora le mie capacità ridotte), ho la possibilità di avere un photoshop4.... ma appunto sono indeciso se usare e comprare un lightroom. Cosa mi consigliate?

user2860
avatar
inviato il 30 Luglio 2013 ore 17:51

Visto che le tue necessità comprendono anche l'archiviazione e con essa, presumo, la catalogazione secondo criteri a te più consoni, vai di Lightroom.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 17:57

quanta differenza c'è con photoshop se escludssimo l'archiviazione? e perchè lightroom è preferibile per questo?

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 18:26

Oddio, x l'archivazione Photoshop si affida a Brigde;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 18:28

Lightroom tutta la vita ma PS non può mancare!

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 18:33

Ovviamente mi interessa un buon software di fotoritocco....che gestisca RAW, archivio e anche jpeg.... Premesso che il photoshop6 è fuori budget (viste ancora le mie capacità ridotte), ho la possibilità di avere un photoshop4.... ma appunto sono indeciso se usare e comprare un lightroom. Cosa mi consigliate?


Allora vai di Lightroom, praticamente ti permette di fare tutto quello che chiedi, x lo sviluppo dei Raw a me e' apparso IDENTICO ad ACR.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 18:34

ciao,io pure uso un portatile apple,un mba da 13",di solito uso lightroom,ma a volte photoshop può essere necessario.
io ho comprato aperture 3 sul mac app store,per 60 euro è stato un affare,essendo un programmo fotografico di apple

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 8:52

Facile da gestire lightroom? Sono proprio curioso di avere quel programma.... visto che ora sono parecchio impossibilitato a causa del vecchio pc e di GIMP....

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 9:06

aggiungo.... quali differenze tra 4 e 5?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 11:05

ragazzi io con lightroom 5 non riesco ad aprire e nemmeno ad aggiungere i file della 6d sapere dirmi il xke ?

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2013 ore 11:37

dunque, per il computer attendi giusto settembre, Apple presenterà l'aggiornamento del macbook pro e del mac mini coi nuovi processori e probabilmente SSD più veloce.

per i software io non riesco a fare a meno di entrambi i programmi.
lightroom mi permette di elaborare decine e decine di ROW in 15 minuti grazie ai profili preimpostati per i diversi tipi di foto. è un ciclo di copia incolla.

Ps invece è indispensabile per via dei livelli. quando bisogna lavorare su doppie esposizioni o di fino settorialmente sulla stessa foto. lo sharpening di PS è un'altra cosa a cui non riuscirei a rinunciare...

ti direi, inizia con loghtroom, poi penserai a ps.

Per l'archiviazione utilizzo il banalissimo iphoto compreso in tutti i mac, affiancato a timemachine (sai di cosa parlo vero?)
puoi fare cartelle smart, filtri per ottica, lunghezza focale, apertura, luogo e riconoscimento volti.
è molto più fruibile di lightroom che va ancora a cartelle e sottocartelle come windows neanderthal...

I raw originali, scremati, li butto su un HD esterno.

ciao

user8988
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 11:48

Lightroom su Mac, sia la 4 e ora la 5 va più che bene e ti permette di catalogare e lavorare i Raw in modo eccellente.
iPhoto lo sfruttai per un pò di mesi ma ha dei limiti evidenti, se vuoi fare dei buoni lavori; ciò non toglie che rimane un buon software di base per iniziare a lavorare in post produzione.
Sulla scelta del Mac, se non hai esigenze di mobilità e spazio, anche un iMac di un anno offre un'ottima piattaforma e display per lavorare.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 13:12

ragazzi io con lightroom 5 non riesco ad aprire e nemmeno ad aggiungere i file della 6d sapere dirmi il xke ?


nel senso che è lento a caricare le anteprime? quello è un bug

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me