RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posa Bulb e Nikon D3 - Accessori e Funzionamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Posa Bulb e Nikon D3 - Accessori e Funzionamento





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 18:15

Buonasera a tutti,
spero di non sbagliare sezione, ma capitemi è il primo post nel forumSorriso, detto questo vi chiedo un aiuto (sopratutto ai possessori di D3) in merito al funzionamento con telecomando della posa bulb per la suddetta reflex.

Sono riuscito da poco ad entrarne in possesso di questa stupenda reflex e ho voluto da subito testarne il funzionamento in notturna, vengo da una D200 ampiamente testata con un normalissimo telecomando della Meike (http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VL503), avendo riscontrato per lo stesso la compatibilità con la nuova reflex ne ho testato l'uso e di rimando mi sono ritrovato con comportamenti molto strani.Triste
A specchio rialzato la reflex non sente correttamente il telecomando e di fatto decide arbitriariamente i tempi di esposizione, è difficile definirlo in maniera specifica, ma per dirla breve a volte è come se fosse in scatto continuo (a blocco del telecomando inserito) e fa più scatti intervallati, a volte ne fa uno giusto e poi parte quando vuole o non sente l'inserimento del blocco....di fatto non funziona. Il giorno successivo ho provato nuovamente con la D200 e nessun problema di funzionamento da parte del telecomando.

A questo punto sono a chiedervi se qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi, o se mi potete aiutare per capire se ho inserito qualche impostazione errata in macchina. Eventualmente se avete anche consigli su un diverso telecomando.MrGreen

Grazie Mille

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 19:01

Ciao Bluewolf,anche io ho la d3 , da quando decidi di fare il presollevamento specchio devi attendere almeno 30 secondi dopo di che comincia la vera posa,quindi se per esempio vuoi fare una posa di 1 minuto in realtà sono 30 secondi e cosi via calcolare sempre 30 secondi ogni posa!!spero di essermi spiegato!!ciao

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:54

Scusami, vediamo se ho capito bene: se io volessi fare una posa di n secondi, sollevo lo specchio, attendo 30 secondi, e da li faccio la posa di mia scelta di n secondi, è corretto? ma una indicazione del genere dove l'hai scoperto? sul manuale, liquida la posa b in 5 righe e stop.

Grazie Mille

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 7:55

Scusa ti faccio una domanda perché non ho capito. Usi il mirror lock up e poi la posa bulb o solo bulb? Se fai la cosa tenendo premuto il pulsante di scatto anziché usare il telecomando cosa succede? Hai fatto due prove?

Nemmeno a me torna l'attesa indicata da skender e sarebbe strano visto che in nessun altra modalità il mlu funziona aspettando. Va subito.

Sempre che parliamo ANCHE di mlu.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 9:01

In effetti mi ero dimenticato di precisarlo, i problemi li ho riscontrati a specchio bloccato, ma in effetti anche un paio di volte a scatto singolo quando ho provato a capire il perchè di questi problemi. MrGreen

Comunque per le pose lunghe utilizzo sempre il mirror lock up, prima blocco lo specchio, attendo i 2/3 secondi classici per le vibrazioni e successivamente eseguo la posa scattando e bloccando il pulsante a fondo corsa.
Quindi ricapitolando posa B nei tempi, diaframma a f/8, messa a fuoco in manuale sia su corpo che obiettivo, sollevo lo specchio, inizio a scattare e da li iniziano i problemi....Triste

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 10:36

Hai fatto una prova usando il pulsante di scatto e tenendolo premuto a mano anzichè il telecomando a filo/remoto che dir si voglia?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 17:23

si si, proprio perchè l'ho fatto (e funziona normalmente) non capivo la spiegazione di skender, e visto che la reflex a mano funziona volevo capire se c'è qualche impostazione particolare da settare e se qualcuno può consigliarmi un accessorio adatto che faccia al caso mio senza spese inutili...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:49

ho avuto la D3 per 4 anni, per le esposizioni in posa B ho sempre utilizzato un MC-30 o Un MC-DC2 collegato al gps e non ho mai avuto problemi, uno scatto per alzare lo specchio e dopo qualche secondo uno scatto per iniziare l'esposizione con bloccaggio dello scatto e non ho avuto bisogno di settaggi particolari se non mettere il selettore su MUP. Magari il telecomando che hai tu non è del tutto compatibile con la D3 anche se ho letto sul link che hai postato che è compatibile.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 19:08

Allora a questo punto acquisterò uno dei due! Grazie mille a tutti e tre per l'aiuto che mi avete dato!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 19:11

attenzione per l'MC-DC2, puoi collegarlo alla D3 solo attraverso il GPS che ha una porta mini-usb


nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/16449/~/quale-coma

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 19:33

Senti è solo curiosità hai provato a far la stessa cosa con gli esposimetri sempre attivi? Attivi gli esposimetri anziché a 4sec o il tempo che hai in 'sempre attivo' e provi.

Sempre che hai voglia di fare la prova. Ciao.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 20:24

Si ho visto che ci vuole il gps, in effetti penso che propenderò per l'mc30 da utilizzare direttamente.

Quanto agli esposimetri li avevo impostati a 6 secondi ma anche fissandoli come sempre attivi ho riscontrato lo stesso problema, quanto a prove se te ne vengono in mente dimmi pure se ne hai! Sono disponibile per tutti i tentativi che vuoi!
Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 20:36

Non mi viene in mente altro. Provo a farlo con l'mc-36 così siamo sicuri che va anche se Vincenzo ti ha già confermato la cosa è non ho dubbi che sia come dice.

L'ultima cosa implica aprire il telecomando ma non credo valga la pena farlo.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 22:29

Allora proverò con un nuovo telecomando, aprire quello che già possiedo sarebbe inutile perché non potrei usarlo con l'altra reflex che ho!
Grazie

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 21:58

Per l' MC-30 conviene acquistarlo originale Nikon ?

Su Amazon c'è anche l'equivalente che costerebbe molto meno
https://www.amazon.it/dp/B004QAWMCY/ref=asc_df_B004QAWMCY50288184/?tro

https://www.amazon.it/gp/product/B00C0K43EW/ref=ox_sc_act_title_1?smid

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me