RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2 domande ai possessori 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2 domande ai possessori 6d





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 22:50


Buona sera a tutti ,sto pensando di passare alla 6d e vorrei se possibile alcuni chiarimenti:

La possibilità di usare la sensibilità di 50 iso ma viene sfruttata da qualcuno ? in teoria dovrebbe andare benissimo con molta luce e con ottiche super luminose
come il 50 1,4 partendo dal presupposto che l'otturatore arriva a 1/4000 o no ? In effetti tutti i possessori di 6d vantano gli alti iso ma in basso , o meglio in bassissimo Sorrisocome và ?

Il Wi-fi è compatibile con gli smartphone che utilizzano Windows o solo Android e Apple ?

Grazie anticipate a quanti avranno la cortesia di rispondere.

Piero

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 11:53

a 50 iso credo di averla usata una sola volta....
per utilizzare il wifi con lo smartphone, devi scaricare l'app EOS REMOTE, disponibile solo per iOS e Android (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/eos_remote.aspx)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 11:58

comunque se cerchi, ci sono molte discussioni sull'utilizzo dell'iso 50
ciao

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 13:00

:D ahah neanche sapevo che arrivasse a 50 ISO, l'ho sempre usata a 100...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 13:24

il limite di 1/4000 è decisamente fastidioso se usi 35L e 85L, ma non ho provato la sensibilità iso50.
Eos remote funziona benissimo su android, mentre ho scaricato altri software gratuiti di controllo remoto che invece non danno segni di vita. Su Nokia, la vedo dura.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 15:44

Grazie per le risposte, in effetti quando ho preso il nokia Lumia 820 il pensiero di utilizzarlo con il wi-fi della 6d era il mio ultimo pensiero ed ho fatto malissimo !!! spero che in futuro Canon implementi la funzione anche su Windows.Per quanto riguarda gli iso 50 non avendo ne il 35L ne il 50L non dovrei avere problemi e vorrà dire che il mio 50 1,4 all'aperto starà molto abbottonato..

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 15:54

Chiedo venia....in effetti sull'utilizzo dei 50 ISO sul forum ci sono un sacco di discussioni,dovevo utilizzare la ricerca prima di postare,scusate per la domanda banale.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 20:15

In effetti anch'io ero convinto non avesse i 50 iso...e spesso mi tocca chiudere a 1.4 1.6 il diaframma...oggi, provando l'85 1.2 per altri motivi, ho provato anche i 50 iso in raw sul pontile della nave che purtroppo mi conduve verso casa e il lavoroTriste... mi sembrava di aver letto tra l'altro che vi è perdita di nitidezza a 50 iso...boh io i tanto to ringrazio perché pur non potendo quantificare in terminj di stop quanto si guadagna (non sono così esperto)..i risultati li ho sotto gli occhiEeeek!!! ..ottimo risultato sovrapponibile ai 100iso.anche a visualizzazione 100% ...bella marcia in più! Se pensiamo.che un certo recupero dalla sovraesp. Si fa abb bene.in canon direi che i 4000 non sono poi un vero problema..
Appena posso prometto di caricare i files di esempio se interessano. Ciao

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:05


In effetti non c'è niente di meglio che vedere i risultati pratici Sorrisoe quindi sicuramente interessano,grazie

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 6:18

io l'ho utilizzato un paio di volte con il 50L usato a TA ... ma sono pochi scatti per potere giudicare

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 7:58

Ciao,
sul Windows App Store non c'è traccia dell'App EOS Remote. Ho cercato con Google e ho trovato qualche discussione relativa a richieste a Canon sui piani di sviluppo futuro per questo sistema operativo, ma non ho trovato risposte esaurienti.
Io ho uno smartphone Android quindi non mi ero mai posto il problema.

Riguardo all'impostazione 50 ISO non ti so dire, non l'ho mai neppure resa disponibile!

Buona luce

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 11:17

I 50 ISO li ho usati alcune volte e personalmente non ho notato poi tutto questo degrado dell'immagine.....
Per altro non sono uno particolarmente maniaco che sta li ad analizzare pixel per pixel.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 13:23

nella mia galleria ho un paio di ritratti a 50 iso.. . che dire, se faccio paesaggi non lo uso per non avere limiti nella pp... se lo uso per la ritrattistica con lenti luminose sotto il sole.. . serve e tanto.. .

e i limiti nella pp da ritratto sono ininfluenti.. .

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 21:12

carico le prime foto che ho preso al volo, scusate ma nn ho molto tempo, sono fatte al volo a mano libera con un gran vento sulla nave e con una luminosità elevata(ore 14 mi sembra)..e la messa fuoco nn è precisissima...è solo per avere un'idea della differenza si stop e del mantenimento di una IQ simile. Concordo a questo punto con Ulysseita sul fatto che se nn si fa post eccessiva nn vi sono differenze ed è un bel vantaggio..quanti stop?





100 iso f1.2





50 iso f1.2





100iso crop 100%





100iso crop 100%

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 21:31





100iso f1.2





50iso f1.2





100iso f1.2





50iso f1.2

1/4000 ovviamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me