RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un aiuto dagli esperti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » un aiuto dagli esperti





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 20:30

Vi chiedo due cose.

L'assenza di stabilizzazione nel 17-40 può essere un problema nell'uso dell'ottica come tutto fare, penso a vacanze o cose del genere quindi niente treppiede, su aps-c?

Utilizzare un 10-22 per il reportage da turismo, quindi non solo paesaggia studiati, è azzardo?

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 20:46

Personalmente non lo vedo come un problema l'assenza dello stabilizzatore, il 17-40none' un supertele pesante, quindi amio parere vai tranquillo e non porti il problema.

Usare il 10-22 per reportage non e' azzardato, dipende sempre cosa ci devi fare, penso che x alcune situazioni vada bene per altre no, ma provare non costa nulla, la fotografia e' anche inventiva e fantasia.;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 21:23

L'assenza dello stabilizzatore è un problam SEMPRE, secondo me.
Poi, alcuni obiettivi non ce l'hanno, e bisogna fare senza.
Personalmente, senza IS acquisterò SOLO dei superwide o degli ultraluminosi, e mai più niente altro.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 21:58

L'assenza dello stabilizzatore è un problam SEMPRE, secondo me.
Poi, alcuni obiettivi non ce l'hanno, e bisogna fare senza.
Personalmente, senza IS acquisterò SOLO dei superwide o degli ultraluminosi, e mai più niente altro.


Chissà come hanno fatto tutti quelli che hanno scattato fino a dieci anni fa? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 22:02

A mio avviso puoi usare il 17-40 in maniera "godereccia" e portarti a casa tante belle foto senza preoccuparti dello stabilizzatore. Avrai tempi di sicurezza assai sfruttabili a quelle focali.

Del resto sei tu che fai le foto, non il "robot" che ti porti dietro. O no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me