RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia sensore...







avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2013 ore 20:21

Quando sul sensore vi ritrovate una piccola spiaggetta privata (MrGreen), e la classica pompetta non basta, che si fa?

ho visto qualche video interessante su youtube, in cui vengono usate delle sorta di spatoline e una sorta di "timbro" che tira via la polvere... voi che consigliate?


avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2013 ore 20:30

paletta e secchiello!

avatarmoderator
inviato il 13 Giugno 2013 ore 20:34

si clicca sul tasto verde "ricerca" e si scrive nell'apposito campo : pulizia sensore fai da te Cool
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=14465

user20032
avatar
inviato il 13 Giugno 2013 ore 20:44

Liquido eclipse + sensor swab.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2013 ore 21:04

quoto Ale70
fatto molte volte, pulizia perfetta ( spompettata prima e dopo il trattamento ;-) ). Naturalmente sensor swab della misura idonea al sensore
Liquido eclipse ( tappo rosso ), Pec pad ( salviettina per pulizia lenti da mettere davanti al sensor swab) e sensor swab.
Poche gocce ed il gioco è fatto . ATTENZIONE agire con molta cura sul sensore. Comunque su youtube ce ne sono molti che ti fanno vedere come si fa. Credo che anche il sito ufficiale del liquido Eclipse lo spieghi molto bene.
saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2013 ore 23:03

@Elleemme, hai ragione... di solito non manco mai di fare una ricerca prima di valutare se aprire una nuova discussione.. oggi sono stato frettoloso.

Comunque nonostante mi sia letto anche un paio di vecchie discussioni, ho ancora qualche dubbio... prima di provare a fare pulizie "in umido", sono tentato di provare a vedere se basta un buon pennello.. tanto credo che un buon pennello sia sempre un oggetto utile anche per le lenti, dopo la classica spompettata e prima della pezzuola...no? Che dite?

avatarmoderator
inviato il 13 Giugno 2013 ore 23:23

Da anni uso la bomboletta con aspirazione ma il metodo più efficace, secondo me, è il lenspen sensor+ lenspen Sensorklear II pieghevole + pompetta . Non solo è efficace ma evita di danneggiare fisicamente il sensore . (imho). ciao, lauro

user12181
avatar
inviato il 14 Giugno 2013 ore 9:37

omunque nonostante mi sia letto anche un paio di vecchie discussioni, ho ancora qualche dubbio... prima di provare a fare pulizie "in umido", sono tentato di provare a vedere se basta un buon pennello.. tanto credo che un buon pennello sia sempre un oggetto utile anche per le lenti, dopo la classica spompettata e prima della pezzuola...no? Che dite?

Si ma devi essere sicuro che non si tratti di olio, altrimenti spargi olio ovunque e devi ripulire anche il pennello (per ripulire il pennello è sufficiente alcol etilico e acqua demineralizzata).

Da anni uso la bomboletta con aspirazione ma il metodo più efficace, secondo me, è il lenspen sensor+ lenspen Sensorklear II pieghevole + pompetta . Non solo è efficace ma evita di danneggiare fisicamente il sensore . (imho). ciao, lauro


Io avevo la forte tentazione di usare il Sensorklear ma ho rinunciato proprio per il timore di danneggiare il sensore, ho letto diversi interventi sul verificarsi di questa possibilità.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 9:47

Allora rischioso?????

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 10:22

il rischio se non sai come fare c'e'.....occhio ad non "annegare" il sensore con l'eclipse....
in rete è strapieno di video...io la prima volta che lo feci me ne guardai un centinaio prima di mettere le mani sul sensore Sorriso
cmq vorrei segnalarti che, qualora (mi auguro di no) riportassi problemi alla macchina, la garanzia non ti coprirebbe.

user12181
avatar
inviato il 14 Giugno 2013 ore 14:44

Allora rischioso?????


Con Eclipse e pec pad non ci sono problemi, ma non più di due o tre gocce sulla spatolina e soffiare prima.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:23

riciccio su perchè ho rimandato per un po' e ora... è ora :D

Solo che nel frattempo ho preso anche una Full Frame.
Quella che necessita l'operazione d'urgenza però è la 50D.

Dunque.. correggetemi se sbaglio... in totale mi servono:
1) bottiglietta di liquido eclipse
2) panni pec pads (sono universali, sia aps-C che ff, vero?)
3) Swab per aps-c
4) Swab per ff

giusto? altro?
Posso comprare un kit per aps-c e poi swab per ff a parte, no?
Dove mi consigliate di comprare?

Domanda: perchè gli swab non vanno riutilizzati (o così mi sembra di capire)? Capisco (ovviamente) cambiare il "panno", ma il bastoncino.. non ne basta uno per sempre?

grazie

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:31

PS: questo lentino sembra fatto bene, dite che vale i quasi 50 euro che costa?

www.ebay.it/itm/SENSOR-LOUPE-LENTE-INGRANDIMENTO-KIT-PULIZIA-SENSORE-C

avatarmoderator
inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:42

Con questo kit, mentre pulisci non farai entrare la tua forfora le microgocce di sudore etcc
è trasportabile nel tuo zaino dato che è compatto e ci aggiungi la pompetta
non ti servono quindi nè spatoline dedicate x sensore nè swab con liquido ...

www.ebay.it/itm/360482920770?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1

Cool

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:45

sì ma la pulizia a secco mi fa un po' paura....
pompette ne ho già due,a nche se non filtrate.. meditavo, con calma magari, l'acquisto di una filtrata.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me