RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 e obbiettivi AF con ghiera diaframma.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon d610 e obbiettivi AF con ghiera diaframma.





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 19:38

Ho diversi obbiettivi AF, anche con motore incorporato che hanno la ghiera dei diaframmi, vorrei utilizzarli usando appunto la ghiera, piuttosto che le rotelline sul corpo della D610, è possibile farlo?

Grazie.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 12:28

Certo, basta sbloccare il diaframma sull'obiettivo ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:01

Certo, basta sbloccare il diaframma sull'obiettivo


Non basta, serve anche andare nelle impostazioni delle ghiere e regolare tale funzione, f5 a pagina 245 del manuale, altrimenti dopo lo sblocco e movimento della ghiera obiettivo arriva l'avviso di errore.





Tutto questo se parliamo di ottiche con cpu ( indipendentemente che siano af o manuali ) se invece sono senza cpu non serve alcun intervento sul menu, il diaframma rimane relegato per forza sull'ottica e sul corpo si può solo registrare l'ottica senza cpu con valore di lunghezza focale e valore di tutta apertura nell'apposito menu, pagine 172-173-174 del manuale.

Ciao

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 21:54

Ho provato le impostazioni riportate da Saro, c'è un problema, probabilmente dovuto alla mia fotocamera, se imposto ghiera diaframma, con le ottiche tipo G non è possibile selezionare il diaframma dal corpo macchina, resta sempre al minimo.
Grazie a tutti e due per l'aiuto prestatomi.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 0:07

Strano... con la mia D610 pur lasciando attiva la selezione dei diaframmi sull'obiettivo come da menù f5 (che uso con gli AF/AF-D) quando monto un obiettivo G i diaframmi vengono regolati dalla rotella anteriore (ad esempio in A)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 7:39

Controlla bene Juliana, ha qualche impostazione errata, deve funzionare e non solo sulla 610, hai invertito le ghiere e giri quella sbagliata magari?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 8:54

Giusto.
Se non è quella anteriore sarà quella posteriore... ma deve funzionare.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:56

Ho controllato con entrambe le ghiere, ho pure resettato la fotocamera, non sarò un'aquila ma nemmeno una gallinaMrGreen
Dev'essere un problema di firmware, tempo addietro non funzionava l'autofocus con alcune ottiche, datate, di terze parti, risolto da mia moglie installando una versione precedente del software.
Adesso il problema si presenta con tutte le ottiche prive di ghiera, anche le nikon, se imposto la modalità di scelta del diaframma tramite le rotelline sul corpo funziona perfettamente.
Grazie per l'aiuto.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 17:29

Bisogna fare una distinzione tra le ottiche serie D e quelle G, anche se tutte e due sono autofocus. Le prime hanno la ghiera del diaframma, le seconde no e quindi solo le prime potresti utilizzarle controllando l'apertura dall'ottica.

Con che ottiche riscontri problemi?

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 11:18

Con che ottiche riscontri problemi?


Pensavo d'esser stata chiara, ma è evidente che sbagliavo, più gallina che aquilaMrGreen

Conosco la differenza tra ottiche con ghiera del diaframma e quelle prive, fotografo da oltre 30 anni, la mia D610, se impostata in modalità ghiera del diaframma, non permette di variare il diaframma con le rotelline sul corpo con le ottiche tipo G, con tali ottiche il diaframma resta sempre alla minima apertura, per permettere la variazione bisogna impostare il controllo tramite corpo macchina, anche per le ottiche dotate di ghiera del diaframma.
Non è un problema delle mie ottiche, le ho provate su altre fotocamere Nikon ed è possibile impostare la modalità ghiera del diaframma ed utilizzare anche quelle di tipo G.
Comunque non è un gran problema, basta ricordarmi di mettere il diaframma al minimo e bloccarlo con l'apposito comando, quando utilizzo la 610 e sbloccarlo quando uso la F4.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 11:35

Scusa ma... Ho la D610 in mano con montato un AF-G 28-100 e indipendentemente da come è impostata l'opzione f5>Impostazione Diaframma (Ghiera Secondaria o Ghiera Diaframma) i diaframmi li regolo con la rotellina anteriore (o posteriore a seconda di come è stata selezionata l'opzione)
C'è qualcosa che non quadra...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 11:44

Controlla che questa levetta non sia rimasta bloccata su "tutto chiuso" (cioè tutta in senso antiorario) e che sia libera di muoversi...
In posizione di riposo (obiettivo smontato) deve trovarsi proprio lì dove la vedi nella foto... e montando gli obiettivi G deve rimanere lì (non viene ingaggiata)

Picture owner radojuva.com



avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 13:42

Lorenzo, non sono una principiante, conosco sia la ghiera di accoppiamento Ai sia la precedente F con forchetta, uso prevalentemente fotocamere a pellicola.
La mia D610, se impostata su modalità ghiera del diaframma, non ne vuol sapere di variare il diaframma delle ottiche tipo G tramite ghiere sul corpo macchina, non so se sia un guasto o un errore nel firmware, mia moglie ha provato a reinstallare l'ultimo firmware disponibile, con l'unico risultato che alcune ottiche di terze parti non vanno più in autofocus, ma senza eliminare il problema dei diaframmi.
Ripeto, non è un gran problema, in modalità ghiera sul corpo funziona perfettamente con qualsiasi ottica, devo solo ricordarmi di sbloccare il diaframma quando uso la F4 o la F2.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 14:04

Senza dubbio quella specifica D610 ha dei problemi, tutte le prove son state fatte e o te la tieni così o la fai riparare, ma se il guasto non peggiora al limite continui così.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 14:09

Me la tengo così, qui in Olanda ti chiedono uno sproposito per cambiare gli pneumatici della Punto, figurati riparare una fotocamera fuori produzione da anni, se peggiora continuo con la D40x e le analogiche, quando si romperanno pure quelle... pennelli e tele da pittore MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me