RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema di stabilizzazione del Sigma Art per Canon R6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema di stabilizzazione del Sigma Art per Canon R6





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 12:21

Ciao ragazzi, ho preso usato un Sigma Art 24-35mm f2 (ottica non stabilizzata) per usarlo con la Canon R6. Il problema è che quando attivo nella fotocamera la stabilizzazione del sensore l'immagine trema tutta, sembra un terremoto. Problema che non si presenta però quando disattivo la stabilizzazione del sensore. È un problema che non mi è mai capitato, né con ottiche stabilizzate e né che ottiche non stabilizzate. Cosa puó essere e come può essere risolto?

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:41

Ciao succede pure a me ????? ho rovinato un evento per questo problema.
Infatti lo utilizzo nell'rp che non ha stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:53

Sembrerebbe un problema di firmware?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:11

Sigma dichiara la lente compatibile con le fotocamere R
+
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4565196&show=1
In questa discussione l'utente andronico scrive di aver usato quella lente senza problemi su R...concordo con Jjj, avete aggiornato il firmware della lente all'ultima versione?

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:32

Ciao, un mio collega ha la stessa ottica e la usa su una Canon R6 come te. Aveva lo stesso problema da te descritto, è bastato aggiornare il firmware con il dock usb di Sigma per risolvere il tremolio.

Dopo l'aggiornamento l'ottica funziona perfettamente.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 9:40

Io ho utilizzato il 18-35 Art sia su R7 che su R6 senza problemi, anche prima di aggiornare il firmware (e mi son pentito di averlo fatto perchè con il vecchio firmware - su R6 - non si attivava il "ritaglio automatico" e bastava un minimo di ritaglio in pp per ottenere un file ben più "grande" di quello ridotto dal crop in camera...).
Dopo varie prove, ho "scoperto" che per risolvere il problema bisogna intervenire sulla "modalità stabilizzazione IS" (primo menu, pag.7) ed impostare "IS solo per foto".
A me ha funzionato, poi ho comunque aggiornato il firmware (ma da quel giorno, se non noto problemi, i firmware non li aggiorno...).

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 0:19

Di sicuro al momento c'è un baco che impedisce all'ibis di lavorare bene quando è impostata la possibilità di usare la ghiera di maf anche con l'af (lo so.....non dovrebbe centrare nulla, ma tant'è).....a me sulla R5 sia con il 50 che con il 20mm Art non potevo attivare l'ibis....poi un utente qui su juza aveva segnalato una discussione a riguardo su un forum americano che spiegava la cosa....attaccata la dock e modificato il parametro, tutto è tornato a funzionare perfettamente (i firmware io li ho sempre avuti aggiornati)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 7:18

Occhio che l'impostazione che hai toccato serve a disattivare l'IBIS solo al momento dell'inquadratura, per poi riattivarsi allo scatto. Rischi di ritrovati con tutte le foto mosse senza accorgertene

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 16:41

La domanda è: se vai nel primo menù rosso (dovrebbe essere alla 7 pagina) ti esce la voce "stabilizzazione immagine is"?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:21

Ciao, un mio collega ha la stessa ottica e la usa su una Canon R6 come te. Aveva lo stesso problema da te descritto, è bastato aggiornare il firmware con il dock usb di Sigma per risolvere il tremolio.

Dopo l'aggiornamento l'ottica funziona perfettamente.
grazie proverò!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:22

La domanda è: se vai nel primo menù rosso (dovrebbe essere alla 7 pagina) ti esce la voce "stabilizzazione immagine is"?
sì perché appunto il problema del tremolio lo risolvo disattivando l'IBIS

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:29

Io ho utilizzato il 18-35 Art sia su R7 che su R6 senza problemi, anche prima di aggiornare il firmware (e mi son pentito di averlo fatto perchè con il vecchio firmware - su R6 - non si attivava il "ritaglio automatico" e bastava un minimo di ritaglio in pp per ottenere un file ben più "grande" di quello ridotto dal crop in camera...).
Dopo varie prove, ho "scoperto" che per risolvere il problema bisogna intervenire sulla "modalità stabilizzazione IS" (primo menu, pag.7) ed impostare "IS solo per foto".
A me ha funzionato, poi ho comunque aggiornato il firmware (ma da quel giorno, se non noto problemi, i firmware non li aggiorno...).
anch'io sono stato nella tua stessa situazione! Avevo il 18-35mm con la r6, ma aggiornandolo si ritaglia automaticamente e l'ho a malincuore venduto, poi ho scoperto questo 24-35mm che comunque è più versatile del 18-35 perché posso utilizzare tutto il frame a qualsiasi focale (non che ci sia tanta escursione però vabbè) senza ritagli e vignettature, di contro è f/2, e non f/1.8, ed è più pesante di 130gr che si sentono. Però c'è questo problema del tremolio che a quanto mi è stato detto nei commenti devo aggiornare la lente per risolvere il problema. Comunque la qualità e il look dell'immagine del 25-35mm sono identici al 18-35, ti consiglio di provarlo se ne hai la possibilità!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:48

@Ph.ontana pensa che il 50-100 1.8 su R6 non vignettava nemmeno e stupidamente ho aggiornato il firmware e per "retrocederlo" Sigma avrebbe voluto tra spedizione e lavoro circa 200 euro... Tornando al tup problema, aggiornando il firmware risolvi sicuramente, io qualche mese fa ho preso un Canon 24-70 2.8 II che per l'utilizzo che ne faccio (teatro, basket e volley abbinato a 70-200 sull'altro corpo) è più versatile.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 23:27

@Ph.ontana pensa che il 50-100 1.8 su R6 non vignettava nemmeno e stupidamente ho aggiornato il firmware e per "retrocederlo" Sigma avrebbe voluto tra spedizione e lavoro circa 200 euro... Tornando al tup problema, aggiornando il firmware risolvi sicuramente, io qualche mese fa ho preso un Canon 24-70 2.8 II che per l'utilizzo che ne faccio (teatro, basket e volley abbinato a 70-200 sull'altro corpo) è più versatile.
lente fantastica, dopo quanto non vignettava più il 50-100mm?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 9:58

Poco meno di 70... assurdo castrarla con quell'aggiornamento!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me