RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A9 III + fe 50mm f1.2 gm afc test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A9 III + fe 50mm f1.2 gm afc test





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 20:56

Buonasera, vi propongo questo veloce test fatto al parco con mia figlia, fresco di ritiro del 50 f1.2.
Afc ampio, riconoscimento volto e occhio.
Sequenze sullo scivolo.
60 fps.
Non ne ha sbagliata una. Ho controllato le sequenze.
Veramente molto impressionato, soprattutto perché con nessuna tra macchina avevo avuto un 100 %. Con di più a 60 fps.
Vi lascio il link se volete dare un occhiata alla sequenza direttamente in camera.


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 21:13

Hai dato via la A1? Perchè potevi fare la stessa ripresa e confrontare le due macchine.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 21:20

Caspitsa! Fotonico! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 21:22

Andrea questo tipo di ripresa l'ho provata praticamente con tutte le fotocamere perché è una mia fissazione MrGreen
Nessuna mi ha dato un risultato del genere.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 21:23

Caorso tieni conto che in alcune sequenze mi sono mosso pure io quindi la quantità di calcoli era elevatissimo ma non ha ceduto... Sono veramente molto contento.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 23:39

@Bedam
Che la A9III abbia un AF ancora più veloce e preciso rispetto alla A1 è un fatto. Ma il tipo di ripresa mi sembra alquanto semplicistico, penso che non solo la A1, in questo caso, avrebbe potuto fare altrettanto bene.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 23:44

Eh semplicistico forse, ma di certo se ci provo con una delle mie macchine l'hit rate é al 100%, ma di foto sbagliate MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 23:45

Il vantaggio della 9iii sta nel chip che aiuta il riconoscimento di scena, come nella 7r5..ma dietro ci sta uno stacked.
L'af ha le stesse capacità della a1 (120fps) semplicemente nello stesso tempo può fare più scatti.


avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 6:09

@andrea
Con a1 ho fatto la stessa cosa due settimane fa circa oramai,col 24 70 gm ii e ne aveva sbagliate più di una.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 6:12

Con tutto il rispetto per te Mactwin(sai che mi piace leggerti) ma a1 avrà anche lo stesso af ma un 100 in questo tipo di scatti non l'ha fatto.
Certo avevo un altra ottica innestata ma fallí più di qualche scatto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 7:02

Secondo Juza l'af è decisamente superiore sia alla a1 che alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:21

Bedam ma può essere un caso, una bambina da uno scivolo non è un test scientifico ripetibile, identico.
Cambia la luce, cambia la velocità, il movimento tuo e suo....e fosse stato tutto uguale l'af non è una operazione matematica, rifacendo la stessa identica cosa qualcosa può saltare.
Gli af sbagliano perché sono algoritmi.

Poi la a9III magari da più corrente al motore? non lo so, ma di fatto è dichiarato che corregge 120 volte al secondo come la A1; quello che cambia molto è il riconoscimento.
Quindi in quel caso ....forse, il riconoscimento occhio della A1 ha perso in favore di un altro punto, quello A9III no.
Fatto in RT probabilmente il risultato sarebbe stato uguale....al netto delle variabili sopra dette.

La A1 riesce a seguire un minuscolo volatile verde, stagliato su alberi verdi, a 30fps, senza perderne uno!
Affermare che si possa migliorare è possibile? assolutamente si....ma su altro, sul riconoscimento (lo dico da tempo, soprattutto animali), esattamente come hanno fatto sulla 9iii; per l'af in tracking qualsiasi miglioramento sarebbe marginale, molto marginale...probabilmente si otterrebbe qualcosa salendo nella frequenza di analisi (240fps), ma a quel punto sarebbe percepibile solo su raffiche iperveloci (60-120fps) e comunque pochissimo...perché le differenze di distanza af in 1/240 di secondo sarebbero irrisorie.

Ripeto...non sono io a stabilire come lavora l'af ma la casa, e l'unica marcia in più che ha la A9 è il nuovo sistema di riconoscimento scena, quindi anche occhi..
Se segui con tracking qualcosa, o RT....il funzionamento è paritetico.

Ah dimentichi anche un'altra cosa....una scatta a 24mpx, l'altra a 50mpx.
I confronti falli portando allo stesso output, porta i file della A1 a 24mpx e poi vedi...

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:03

Perdonatemi se sfrutto il 3d, c'è una lista di obiettivi che sfrutta il potenziale della la a9III ?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:36

E anche la lente conta. Nella ripresa c'è il 50 f1,2

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:40

El_moro si ci sta una lista, ed è in pratica la stessa della A1….perché alla fine come detto devono supportare le 120 correzioni al secondo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me