RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Canon 6D a 5DmarkIV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Canon 6D a 5DmarkIV





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 16:39

Ciao a tutti,
ho una 6D da quasi 11 anni, la fotografia che faccio consiste prevalentemente in ritratti, paesaggi e foto di viaggio.
Sono tentato dal passaggio alla 5D mark IV, che prenderei usata perchè vorrei spendere il meno possibile (penso di tenere comunque la 6d) e perchè scatterò 2-3 mila foto all'anno.
Dal cambio vorrei ottenere semplicemente un miglioramento della qualità immagine in generale (dettaglio, gamma dinamica) e magari un pò di tenuta ad alti iso (anche se la 6d è già discreta su questo, per lo meno lo era quando uscì).

Il parco lenti buone credo ci sia: 16-35 f4, 24-105 f4, 70-200 f4, 40 f2.8, 85 f1.8 e 135 f1.8. Lo specifico solo per evitare che la gente pensi subito che il limite siano le lenti.
Gli zoom in versione f2.8 non mi interessano soprattutto per via del peso ed ingombro eccessivo, ma anche del costo, rispetto alle versioni f4.
Non mi interessano particolarmente l'AF e la raffica più evoluti, anche se ogni tanto, specialmente per foto di sport delle figlie o di movimento, farebbero comodo….ma diciamo che solo per quelli non cambierei affatto.

Che dite, ha senso un passaggio del genere? Guadagnerei qualità o sarebbe un upgrade limitato?
Grazie a tutti anticipatamente.
Sotomajor

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 16:50

e perchè scatterò 2-3 mila foto all'anno
Io, al tuo posto, affitterei la macchina per veder l'effetto che fa (cit.)

Che dite, ha senso un passaggio del genere? Guadagnerei qualità o sarebbe un upgrade limitato?
Nel tuo caso si chiama scimmia.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 17:14

Le ottiche vanno più che bene, ma visto che

ritratti, paesaggi e foto di viaggio.
non mi interessano particolarmente l'AF e la raffica più evoluti.
scatterò 2-3 mila foto all'anno.


io non lo farei.
Penso che sarebbero soldi buttati.
Poi, ovvio, sono soldi tuoi e ne fai quello che vuoi, ma visto che chiedi un parere, il mio è questo.

N.B.: uso Canon da sempre, ho una 80D, una 5D3, una 5D4, e si, la 5D4 è la migliore delle tre, ma per quello che vuoi fare tu non vedo reali vantaggi.


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 17:18

concordo pienamente con chi mi ha preceduto.

questa si chiama SCIMMIA.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 17:30

Nel tuo caso, credo che gli unici aspetti che giustificherebbero il cambio sarebbero l'esigenza di un (nettamente) migliore sistema AF e il lato video.
Se con la 6d non senti la necessità di migliorare queste due cose, non credo né valga la pena.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:13

La butto lì, ma proprio buttata lì.
Se quello che cerchi è qualità e gestione ISO senza troppe pretese con l'AF, perché non valuti l'acquisto di una a7r2 con adattatore che al momento si trova usata a prezzi favorevoli?
Buttata lì

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:22

La 5d IV ha il live view con touch e riconoscimento facciale, AF affidabile anche sui punti laterali, non solo sul centrale come la 6d. Significa che non devi puntare e ricomporre, ma puoi scegliere col joystick prima dove mettere a fuoco, utile per i ritratti. Il corpo è da semi pro, quindi più rubusto con più pulsanti. Ci sono più mpx, ma la tenuta ad alti iso a memoria dovrebbe essere simile (ho avuto sia 6d che 5dIV, ma anni fa).

Il mio consiglio è di prenderla, ma a un prezzo vantaggioso. Buona ricerca!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:41

prendi una R con adattatore ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:13

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte e soprattutto per la schiettezza.
Vi ho scritto proprio perchè se una parte di me ha la curiosità di questo passaggio, l'altra parte sa che probabiomente sarebbe una scimmia.
La scimmia mi è venuta di recente perchè di ultimamente mi sono un pò ributtato sulla fotografia.
Non che l'abbia mai abbandonata, ma ho avute due figlie e per diversi anni ho scattato prevalentemente foto a loro e qualche altra rara occasione.....per il resto, foto di viaggio, maratone e concorsi, uscite fotografiche con amici, praticamente azzerate per quasi un decennio.
Ora che le babbuine hanno 12 e 5 anni sono un pò più libero. Nell'ultimo anno siamo stati in viaggio a Nizza, in Baviera e a Parigi e quindi ho ripreso a fare qualche foto ed ho integrato nel corredo degli obiettivi che puntavo da tempo ma che avevo rimandato proprio per mancanza di tempo per fotografare (il 16-35 f4 L e il 135 f2 L).
Ho anche ritirato fuori tutto il kit luci....speedlite/trigger/stativi e a sorpresa funzionava tutto anche dopo 10 anni di totale inattività e chiusura in un armadio.
La scimmia mi è venuta un pò sistemando le foto al pc con photoshop (ma forse perchè è tanto tempo che non stampo in grande formato e a monitor si vedono cose che poi nelle stampe non si vedono) e un pò perchè ero stato 9-10 anni senza letteralmente mettere occhio sui forum, ho completamente staccato la spina.
L'ultima volta ho spento il pc che era appena uscite le 6d e 5d mark III e le mirrorless non se le filava nessuno o quasi......mi sono ritrovato che 6d e 5dIII erano uscite di produzione, hanno fatto in tempo ad uscire le 6dII e 5dIV e ad andare anch'esse fuori produzione, il mercato me lo sono ritrovato invaso dalle mirrorless e ho appreso che Canon non produrrà più reflex.
Quindi unendo il desiderio di una maggior nitidezza/dettaglio "apparente" ho pensato di fare il passaggio all'ultima reflex di canon sapendo che meglio di quella non uscirà mai più......questo perchè ovviamente non ho minimamente pensato, e credo che mai lo farò, ad un cambio di parco ottiche in favore delle ottiche mirrorless.
Era una scimmia del tipo "cambiamo macchina adesso, prendendo l'ultima uscita, prima che non se ne trovino più in giro tra qualche anno" e alle stesso tempo miglioriamo la qualità immagine.
Si trovano secondo voi dei file raw di confronto 6d e 5dIV?
Comunque state contribuendo a seppellire la scimmia.



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:15

Comunque state contribuendo a seppellire la scimmia.
E' la mia mission. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:34

Se gia' ti basta l'af della 6d e cerchi solo piu' "nitidezza/dettaglio apparente" (ovvero un sensore piu' pixellato), un'alternativa potrebbe essere anche la 5ds/r.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:08

La 5d IV ha il live view con touch e riconoscimento facciale, AF affidabile anche sui punti laterali, non solo sul centrale come la 6d. Significa che non devi puntare e ricomporre, ma puoi scegliere col joystick prima dove mettere a fuoco, utile per i ritratti. Il corpo è da semi pro, quindi più rubusto con più pulsanti. Ci sono più mpx, ma la tenuta ad alti iso a memoria dovrebbe essere simile (ho avuto sia 6d che 5dIV, ma anni fa).

Il mio consiglio è di prenderla, ma a un prezzo vantaggioso. Buona ricerca!

Infatti il sistema AF mi piacerebbe per via appunto della possibilità di avere sempre o quasi un punto AF vicino per focheggiare senza ricomporre, anche se questo, con i dovuti limiti, lo faccio già con la 6d....a patto di avere luce a sufficienza perchè altrimenti non ce n'è e devo andare di centrale chiudendo un filo il diaframma per sicurezza

Anche il corpo migliore lo apprezzerei...ho avuto la 7d e quel tipo di corpo mi manca un pò, anche se con quello più compatto della 6d mi sono abituato e mi trovo bene (ha i suoi pro quando sei in viaggio a volte).
Se la prendo comunque la prendo solo a 800-900€.....a quel prezzo si trova solo con molti scatti, diciamo difficilmente sotto i 130-150 mila....aspettavo di trovare un'occasione a 60-70k scatti con scambio a mano, ogni tanto si trovano.


avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:15

La butto lì, ma proprio buttata lì.
Se quello che cerchi è qualità e gestione ISO senza troppe pretese con l'AF, perché non valuti l'acquisto di una a7r2 con adattatore che al momento si trova usata a prezzi favorevoli?
Buttata lì

Una Sony? Ho sempre apprezzato la qualità dei sensori Sony, già ai tempi delle Nikon d90 e d700 (non le avevo io ma dei miei amici) e dopo il letargo di 10 anni da forum e recensioni, mi sembra di capire che ad oggi su mirrorless i sensori Sony sono il non plus ultra.
Quello che non mi va giù di Sony, e nemmeno di Nikon, è l'ergonomia dei corpi.
Canon è sempre stato un proseguimento della mano, quando ho provato le Nikon e la Sony Alpha di un amico (anche se apc-s di 11-12 anni fa) mi sono sempre trovato malissimo.
Io sono rimasto a 10 anni fa, ma Canon in quanto a sensori, vuoi per resa ad alti iso, vuoi per gamma dinamica, secondo me è sempre stata inferiore a Nikon e Sony.....ma l'ho sempre preferita mettendo tutto sulla bilancia, ergonomia ma anche qualità e parco ottiche e relativi costi di tutto il sistema.
Sinceramente non so se riuscirei ad abituarmi ad un corpo Sony

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:16

Se la prendo comunque la prendo solo a 800-900€.....a quel prezzo si trova solo con molti scatti, diciamo difficilmente sotto i 130-150 mila....aspettavo di trovare un'occasione a 60-70k scatti con scambio a mano, ogni tanto si trovano.

Paradossalmente (si fa per dire) le 5d IV hanno tenuto molto il prezzo, mentre le R (mirrorless) sono scese molto. Se vuoi risparmiare e avere un'esperienza più moderna (attenzione, non migliore), una R la trovi quasi nuova a 1000, magari con adattatore EF-RF.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:20

Se gia' ti basta l'af della 6d e cerchi solo piu' "nitidezza/dettaglio apparente" (ovvero un sensore piu' pixellato), un'alternativa potrebbe essere anche la 5ds/r.

Ho pensato anche a questo, ma ad alti iso mi sembra di capire che non sià a livello della 5dIV, comunque non superiore alla 6d.
Ma soprattutto, essendo un corpo molto specifico e, quindi, meno diffuso, si trova difficilmente sull'usato mentre di 5dIV ce ne sono a bizzeffe.
Che poi la differenza tra 5ds e 5dsR, ovvero il filtro passa basso, in pratica qual'è?
Però potrebbe avere senso: la 5ds/dsR per ritratti-paesaggi-viaggi e la 6d quando si prevede di dover scattare ad alti ISO (nel range 6400-12800).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me