RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiedo l'Aiuto del Pubblico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chiedo l'Aiuto del Pubblico





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 19:52

Sono circa 5 mesi che frequento questo sito e ringrazio ogni singolo utente, fondatore e mods per tutto ciò che sono riuscito ad apprendere in questo breve lasso di tempo. Mi capita spesso però, e per ciò mi rivolgo a voi, di pubblicare immagini che al principio mi sembrano la fine del mondo, sicuro che siano apprezzabili per molti utenti, per poi ricredermi ed iniziare a giudicare le mie stesse immagini come immagini di bassa qualità. Il problema però è che non riesco a capire quale possa essere a volte il fattore X che manca, che sia carente già in fase di composizione, esposizione o magari errori di post produzione....non so!
Non desidero assolutamente farmi pubblicità con questo post, la fotografia è soltanto una grande passione della quale però mi sono follemente innamorato, ma vorrei solamente migliorare a tal punto che anche io stesso riesca un giorno sorprendermi esclamando un gioioso: "Ohhhhhh!" nel guardare una mia stessa creazione. Magari prima o poi una mia immagine sarà addirittura un Editor's Pick tra 2 anni.....si, magari!... ma di sicuro non farò grandi passi senza prima qualche critica costruttiva da qualche occhio più esperto di me.

Grazie in anticipo per il vostro disturbo, siate anche cinici! :-P

Un saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 21:22

Dopo una rapida occhiata alle tue gallerie butto lì quello che ho notato al volo:
CrossRoad: mi è piaciuta MOLTO, per me è la tua migliore
Narrow Shadows: pure
Just Kids: è carina, nulla di speciale ma carina
Dipinto Rurale: è buona l'idea, la realizzazione è scarsa, è piatta
Lee Saline: no (banale)
Felicità da Condividere: no (hai tagliato di tutto, e mette tristezza)
Antiche Sartorie: tristezza infinita, ed è piatta
Looking for Kids: ancora molto triste, ma se avessi tagliato i dua alberi a sinistra e l'avesi lasciata a colori sarebbe stata molto migliore, forse a colori sarebbe stata buona
Barlumi di Speranza: piatta, colori spenti, pesanti bruciature nel cielo
A Foggy Morning: bella l'idea, bella la realizzazione
Lonely Tree: a me piace, semplice, pulita

Mi fermo qui: spero che non ti incazzi, hai sollecitato commenti, qualcosa ho provato a darti.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 21:48

No no, va bene così, è così che si impara, prendendo le bastonate! :-P
Faranno anche male, ma sono le più costruttive in assoluto.
Grazie Alvar.

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2013 ore 22:11

Ti do un parere sulla galleria paesaggio: begli spunti ed interessanti composizioni che rivelano un buon occhio, ed è la cosa più importante, da migliorare la gestione delle luci in ripresa e dei toni in post;-)
Ciao.

user22061
avatar
inviato il 30 Maggio 2013 ore 0:08

Avevo fatto a marzo un bel giro e mi sono tenuto aggiornato. I miei pareri sono ognuno in ogni foto. Non sono cosi' bravo da giudicare gallerie intere. Oggi ho dato una ulteriore occhiata e ho commentato le ultimissime.
Per quanto riguarda il tuo post odierno, mi sento di affermare che la severità con noi stessi porti a non avere mai un senso di soddisfazione piena per quello che facciamo. Senza lenire la voglia di migliorare che dimostri, mi permetto di suggerire un approccio alla fotografia diverso: prendila come un gioco, con tutti i crismi del caso, compreso il rispetto delle regole. Le regole sono alla base di ogni gioco e la fotografia ne ha tante.
Se riesci a divertiti quando fotografi le foto più belle arriveranno da sole.
Consigli tecnici non ne ho perche' io stesso sto imparando, ma uno che e' stato dato a me appena entrato in questo forum e stato quello di ''sviluppare dei temi''. Credimi, unito all'osservazione dei piu' bravi, funziona.
Un saluto.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 13:44

Grazie Caterina e Paolo per i consigli.

Caterina: è un piacere poter essere consigliato da una esperta paesaggista come te. Adoro le tue opere e grazie per i consigli.

Paolo: sei colui che più mi smuove a livello emozionale nella fotografia, leggo spesso i tuoi commenti (come già detto in precedenza) e ti ringrazio per il tuo punto di vista sempre ottimista e positivo. Cercherò di prendermela più comoda e leggera.

Un saluto
Roberto

user22061
avatar
inviato il 30 Maggio 2013 ore 14:51

Cercherò di prendermela più comoda e leggera.

Guarda che ti controllo ... MrGreenMrGreenMrGreen
Grazie dei ringraziamenti. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 14:55

Ciao rusvelt mi sentivo un po anche io nella tua posizone.
Quando vedevo solo le mie foto mi sembravano venute molto bene, ma se paragonate a quelle pubblicate sul sito perdevano valore.
Però ho anche pensato che non sono nati tutti "imparati" e li ci sono arrivati percorrendo la strada che ho intrapreso io da un po di tempo: osservare, leggere, provare e riprovare.
Quindi le tecniche l'uso di software ecc. Mi manca il tempo ma non ho fretted non mi corre dietro nessuno. Qualcosa di buono mi è venuto fuori quindi la strada è quella giusta.
Considera che è più facile sostenere il ruolo di alunno che quello di maestro, perchè nel primo caso puoi anche permetterti di fare errori e non produrre buoni scatti, nel secondo caso devi garantire una certa continuità.
È come il potere che logora più chi ce l'ha che chi non ce l'ha.

user5755
avatar
inviato il 30 Maggio 2013 ore 15:03

Ho avuto lo stesso tuo pensiero, vorrei tanto avere più considerazione dei miei scatti, indicazioni sugli errori fatti e come correggerli, tutto per migliorare sempre più.
Ma riflettendo, la comunità su JuzaPhoto è cresciuta moltissimo, sarebbe quasi impensabile pretendere che i più esperti, maturi e professionali fotografi di Juzaphoto intervenissero suo ogni scatto pubblicato dai neofiti e dai più avanzati, non avrebbero il tempo materiale (anche perchè la prestazione è gratuita).
Apprezzo la tua iniziativa nel avanzare un simile post, ma per mio conto se ricevo apprezzamenti o indicazioni su come migliorare i miei scatti ....ben venga, diversamente cerco di apprendere dai più bravi emulando, cogliendo le indicazioni sulle tecniche e ringrazio tacitamente sempre coloro che mettono a disposizione della collettività le loro conoscenze.
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 15:48

Qualcuno diceva riguardo alla fotografia che le prime 10.000 foto bisognava buttarle via. Solo che questo era riferito all'analogico, e per farne così tante ci volevano parecchi anni (e molti soldi di pellicole e sviluppo).

SorrisoQuesto per dirti che non si può avere fretta, e se è vero che oggigiorno è estremamente più facile ottenere buoni scatti grazie alla estrema flessibilità dei sistemi fotografici è anche vero che per produrre ottime immagini bisogna domare molto bene lo sviluppo del file e quindi i vari sw.
Ho fatto una prova.. ho dato in mano la mia macchina in automatico a mio figlio 16enne (ha una compatta di suo) e gli ho fatto fare le foto ad una comunione... io le ho sviluppate e montate. E' venuto un ottimo lavoro... nonostante il fotografo alle prime armi non abbia alcuna conoscenza di tecnica fotografica. ;-)
C'è da aggiungere due considerazioni ancora:
una che visto l'enorme diffusione della fotografia ci sono in giro tantissimi fotografi che mettono in rete ottime immagini quindi la concorrenza è altissima anche tra fotoamatori ed eccellere è difficilissimo, l'altra è che nei forum (e/o social net) spesso vale più il commento di scambio ( io ti commento bene e tu ricambi) che la reale capacità (500px è un esempio lampante).

In questo forum noto che pochi commentano criticamente le immagini, i più passano dal buonismo ("bella, bravo ciao" anche se ci sarebbe da dire) alla indifferenza e questo non aiuta chi vuole crescere. ;-)
Il mio consiglio quindi è di guardare, guardare e guardare tante fotografie, perchè la fotografia oramai non è arte ma solo emulazione di qualcosa che è già stato proposto.

Ciao

Max

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 17:45

Ho imparato ad apprezzare, commentare e criticare attraverso Juzaforum ed ho notato che si apprende molto anche esprimendo opinioni e punti di vista sulle immagino altrui.

la fotografia oramai non è arte ma solo emulazione di qualcosa che è già stato proposto.


Secondo me qui ti sbagli Max, è vero che spesso si ripropone il vecchio perché è di tendenza farlo, ma la fotografia è un'arte in continuo modellamento, si guardi gli Hdr, la gestione della luce in post produzione, i focus stacking, star trails, esposizioni multiple ecc... Secondo me c'è ancora un po' da scoprire prima di dire che non c'è più altro. :-P

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 8:10

Quella non è arte ma solo le ultime tecniche associate al digitale. Lì c'è e ci sarà sempre più da divertirsi.
L'arte era quella degli HCB, dei Newton, degli Ansel Adams tanto per citarne solo alcuni;-)

Ciao

Max

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2013 ore 10:19

Non è una mia immagine quella del mio avatar, la trovai nel web una decina di anni fa ed è rimasta sempre con me. Non ho un fisheye per riproporla col mio cane... :-P

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2013 ore 11:04

Ciao Rusvelt, ho fatto un giro nelle tue gallerie(per ora solo paesaggio) e mi sono permesso di dire la mia, che sono una sega, ma un commento è sempre utile sia a te che a me.Un conto è dirle le cose e un conto è farle.Comunque non sei male per niente.
A presto

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2013 ore 11:18

Ciao Nilo, nessuno è bravo e nessuno è una sega, ognuno ha il suo punto di vista e capacità dove un'altro non ne ha. Credo che l'importante sia scattare, osservare, commentare e confrontarsi di continuo per migliorare, tutto sta a quanto si riesce ad essere soddisfatti di se stessi, io pecco in questo e difficilmente trovo un accordo ma non è detto che tutti la pensino così.
Un saluto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me