RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Repeater/Extender oppure AP per rete wifi


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Repeater/Extender oppure AP per rete wifi





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 2:39

Oggi mi hanno montato la fibra (quella vera), solo che siccome la scatola OpenFiber era dall'altro lato del condominio, mi hanno portato il cavo in casa nella stanza dove tengo il computer, invece che nel posto dove si trova il vecchio modem (ovvero il corridoio d'ingresso). In casa mia per qualche motivo c'erano due linee fisse (una montata all'ìnizio del nuovo secolo sfruttando un'offerta wind per linea fissa dell'epoca). Così i tecnici hanno usato quella vecchia linea. Per farla breve, ora ho una wifi veocissima in studio (dove si trova il computer fisso), ma se mi trovo in cucina con il telefono non riesco ad agganciarmi alla rete. La casa è una "slappona" fine anni 60, piuttosto grande, e piena di porte, mure e corridoi.

Ora vorrei comprare un extender o un repeater (non so cosa mi conviene) per usare la rete in tutta la casa. Il segnale servirebbe non solo al telefono ma anche alla tv, ora fuori range rispettoalla nuova posizione del modem.
Non so se mi conviene comprare un repeater o un extender. E non so quale modello/velocità.
In termini di consumo quanto mi può costare in bolletta/anno una cosa del genere?

Se qualcuno potesse aiutarmi glie ne sarò grato.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 5:54

Io uso i tenda in modalità extender.

Funzionano sempre, sono ragionevolmente facili da configurare, hanno un sacco di funzioni ma soprattutto costano pochissimo (l'ultimo credo di averlo pagato 20 euro durante il prima day).

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 6:17

Seguo interessato, ho lo stesso problema per ora tamponato con un Kit TP-Link TL-WPA4220 che in Wi-Fi dovrebbe arrivare a 300Mbps. Non va malissimo ma neanche bene ... mi piacerebbe una soluzione più performante...

Qualsiasi idea è ben accetta... Cool


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 7:30

Per quello che vuoi fare tu ci sono due soluzioni: extender e powerline. Io preferisco le seconde ma a tutti gli effetti dipende dalla casa e potrebbe bastare un extender.

L'extender prende il segnale che gli arriva e fa da ripetitore, solo che se gli arriva un segnale medio lui estenderà un segnale medio.

La powerline ha un primo modulo collegato con il cavo al modem e poi viene inserito nella presa di corrente e porta la linea internet nella linea elettrica. Un secodo modulo (o anche più di uno) possono essere attaccati a qualunque presa elettrica di casa portando linea wifi ed ehernet ovunque. La velocità è quasi quella piena. Ha più lag, ma se non giochi online non te ne accorgi.

Per case grandi con muri spessi e multipiano spesso conviene la seconda, per ambienti medi spesso basta la prima.

Io utilizzo fritz come marca sono per me tra i migliori ed ha sia i repeter che i powerline. Se vai sul loro sito puoi capire meglio il funzionamento dei due sistemi e farti un idea di cosa è più conveniente per il tuo caso.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:27

nel frattempo ho scoperto che iliad ha un wifi pessimo e offre un repeater suo a 1.99 al mese…

ora leggo le vostre risposte grazie

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:43

Nesky grazie per lo spiegone, dopo guardo i fritz.
Andy grazie.

Gianpietro sai indicarmi un modello tenda?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:57

Ti consiglio il FRITZ
io ho da anni il repeater 3000 oggi sui 160 euro ma sono sicuro che sono usciti modelli ancora migliori

Il mio deve "passare" 3 muri, un piano e del cemento armato e funziona benissimo

Il cavo LAN è dal repeater al PC, il collegamento Wi Fi dal modem al repeater

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 11:10

il punto è che un repeater così costoso e prestante è fuori misura per me in quanto come ha spiegato Nesky ripeterebbe un segnale debole. il 1200 non andrebbe bene?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 11:23

ma la "vecchia" linea arriva in una stanza sola?

e poi la domanda più importante: il router attualmente in uso qual'è? ti faccio questa domanda perchè vuoi collegare la tv ma se il wifi di partenza non è 6 difficilmente vedrai streaming fluido, anche con un extender adeguato

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 11:26

Allora devi risolvere il problema del segnale debole prima del repeater

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 11:35

Ti consiglio di prendere i tplink deco m4, 3 pezzi 109 euro su amazon.
Ci copri tutta casa, sono gigabit e con porte di rete integrate

https://www.amazon.it/TP-Link-M4-dettagliata-domestiche-confezione/dp/

Li uso da diversi anni in casa, mai un problema

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 11:46

Come consigliato giustamente da Gundam, la soluzione ideale è un sistema Mesh.
I Deco sono validi e facili da configurare. Sta a te la la scelta del modello e il numero di satelliti in base alle tue esigenze.
Quelli linkati possono arrivare a poco meno di 900Mbps in 5Ghz e 300 2.4Ghz.

Suggerisco, se lo hai in dotazione e lo stai usando, di lanciare il modem fornito da provider dalla finestra.

ti faccio questa domanda perchè vuoi collegare la tv ma se il wifi di partenza non è 6 difficilmente vedrai streaming fluido, anche con un extender adeguato


A patto che la TV abbia il WI-Fi 6 ;-)


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 12:11

il router a cui è collegata la fibra avrà sicuramente una o più prese di rete, potresti prendere un buon access point con antenne esterne e collegarlo via cavo al router e poi utilizzare il wifi dell'access point che probabilmente ti copre tutto l' appartamento

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 12:14

- la tv non credo abbia il wifi6
- il router è quello iliad ma non credo sia sostituibile da quello che leggo sul web
- la fibra è ftth-epon 5gbs
- al computer sono collegato con cavo ethernet ma non posso al momento sfruttare la porta 2,5gbs perché non ce l'ho lato mac

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 12:15


il router a cui è collegata la fibra avrà sicuramente una o più prese di rete, potresti prendere un buon access point con antenne esterne e collegarlo via cavo al router e poi utilizzare il wifi dell'access point che probabilmente ti copre tutto l' appartamento


questa mi sembra una buona idea anzi ottima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me